privacy e sanità digitale

Cookie e web beacon in ambito sanitario: normativa applicabile e casi concreti



Indirizzo copiato

App e siti internet dedicati alla salute e al benessere comportano la disponibilità, per i titolari dei trattamenti relativi, di un sempre maggior volume e varietà di dati che, nelle dovute condizioni, può consentire un’importante profilazione del cliente. Ecco le regole da seguire per cookies, web beacon e profilazione in sanità

Pubblicato il 25 giu 2024

Rebecca Rigon

avvocato, consulente legale in ambito privacy con particolare riferimento all'ambito sanitario



Cookies, web beacon e profilazione in sanità

La sempre maggiore diffusione di strumenti di salute digitale, anche tramite app e siti internet dedicati alla salute e al benessere, comporta la disponibilità, per i titolari dei trattamenti relativi, di un sempre maggior volume e varietà di dati che, nelle dovute condizioni, può consentire un’importante profilazione del cliente.

Per governare queste attività è tutelare i diritti e le libertà degli interessati diverse Autorità per la protezione dei dati personali europee sono intervenute sia con campagne informative e linee guida sia con provvedimenti verso casi specifici.

Ecco cos’è emerso nel webinar degli Osservatori Digital Innovation dal titolo “Cookies, web beacon e profilazione in ambito sanitario”.

Lo scenario italiano

Il Garante italiano ha recentemente rilasciato un compendio dedicato alle piattaforme accessibili via web e app destinate a mettere in contatto i pazienti con i professionisti sanitari,
strumenti diffusamente utilizzati dai pazienti per prenotare visite mediche o richiedere prestazioni sanitarie presso professionisti sanitari che possono essere anche collegati al Sistema Sanitario Nazionale perché medici di medicina generale (MMG) o pediatri di libera scelta (PLS).
I dati raccolti dalla piattaforma per fornire il servizio richiesto dal paziente nel rapporto con il medico possono essere diretti anche a finalità di promozione ed in tal caso, il Garante ha esplicitato che il paziente dovrà essere debitamente avvisato dalla piattaforma della sussistenza di tali trattamenti ulteriori e diversi rispetto a quelli relativo alle finalità cura.

In tali casi, il paziente deve essere informato se i dati potranno essere riutilizzati da terzi e per quali scopi. Al riguardo, il Garante ha richiamato anche il paragrafo 3.7 del parere n. 2/2013, sulle applicazioni per dispositivi intelligenti adottato il 27 febbraio 2013.

Inoltre, con riferimento all’utilizzo dei cookie o altri strumenti di tracciamento non necessari alla fornitura del servizio il documento evidenzia la necessità di sottoporre l’utilizzo al consenso espresso ed informato dell’utente, come rilevato nelle Linee guida Cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021, doc. web n. 9677876.

Il caso trattato dell’Autorità di protezione dati francese (CNIL)

Il sito dovrà pertanto essere dotato di privacy policy e di cookie policy come osserviamo nel caso trattato dall’Autorità di protezione dati francese (CNIL) nei confronti del sito di promozione di salute e benessere doctissimo.fr.
A seguito di relativa istruttoria sulle attività svolte dal titolare per il tramite del predetto sito, la CNIL ha verificato, nell’ambito di due sessioni di navigazione differenti, la violazione della disciplina ePrivacy quanto alla raccolta del consenso in relazione all’utilizzo dei cookie sul sito della titolare atteso che nel momento di accesso al sito della titolare risultavano depositati, senza la preventiva raccolta del consenso, due cookie sul terminale utilizzato per la verifica uno dei quali, denominato “af-session” risultava funzionale alla diffusione di pubblicità mirata.
Anche in ambito sanitario, infatti, si applica la direttiva e-Privacy per la gestione dei cookie e degli strumenti di tracciamento (che nel nostro ordinamento è inserita nel Codice Privacy, cfr., art. 122), con la conseguenza che è necessaria la previa la raccolta del consenso dell’utente per l’archiviazione di informazioni nel dispositivo dello stesso nonché per l’accesso alle informazioni già archiviate.

Cookies, web beacon e profilazione in sanità

Come noto, in caso di cookie o strumenti di tracciamento “tecnici” ossia funzionali unicamente a rendere possibile l’erogazione dei servizi richiesti dall’utente non è necessaria la raccolta del consenso dell’utente.

Diverso è il caso dei cookie cosiddetti “analitici” che possono essere esclusi dalla regola del consenso a seconda delle modalità di implementazione degli stessi. In particolare, non è richiesto il consenso ove siano rispettate le seguenti condizioni:

  • vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile;
  • viene mascherata, per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’indirizzo IP;
  • le terze parti si astengono dal combinare i cookie analytics, così minimizzati, con altre elaborazioni (file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) o dal trasmetterli ad ulteriori terzi.

Per rendere note e chiare ai titolari le normative applicabili in caso di cookie ed altri strumenti di tracciamento, il Garante italiano ha emesso le sopra citate linee guida che costituiscono un importante strumento per la conformità dei trattamenti e a cui il Garante continua a fare riferimento confermandone l’attualità e normatività.

La conformità dei trattamenti

Per garantire la conformità dei trattamenti, il titolare deve fare attenzione anche alle modalità con cui rende disponibile all’utente la scelta circa gli strumenti di tracciamento ossia i cosiddetti banner, avendo cura che il testo contenga:

  • l’indicazione che il sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento indicando le relative finalità;
  • il link all’informativa cookie contenente l’informativa completa;
  • l’avvertenza che la chiusura del banner (per esempio, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla “X” posta al suo interno, in alto a destra) comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Su questo punto, è utile precisare che se sono implementati solo cookie tecnici, non serve il banner cookie perché l’informazione può essere collocata nell’home page del sito (per esempio, direttamente nel footer del sito) o anche solo nell’informativa generale.

Sui tempi di richiesta del consenso all’utente rispetto alle eventuali navigazioni successive alla bprima, si sottolinea che in presenza di una precedente mancata prestazione del consenso non è possibile, in via generale, reiterare la richiesta.

È invece possibile reiterare la richiesta di consenso solo in alcuni specifici casi:

  • se mutano significativamente le condizioni del trattamento (quindi il banner assolve ad una finalità informativa in merito alle modifiche);
  • se è impossibile, per il sito, sapere se un cookie sia stato già memorizzato nel dispositivo (es. nel caso in cui l’utente cancelli i cookie dal dispositivo);
  • se sono trascorsi almeno 6 mesi dalla precedente presentazione del banner.

Il caso dei banner

In tema di banner, l’EDBP ha rilasciato un report, nel 2023, sulle attività di verifica effettuate su un rilevante numero di casi, evidenziando le pratiche che sono ritenute generalmente scorrette
individuate sinteticamente in:

  • assenza del tasto “rifiuta tutti”;
  • presenza di caselle di scelta pre-selezionate;
  • link dedicato alle scelte dell’utente posto ad un secondo livello di visibilità;
  • presenza di tasti di scelta con colori ingannevoli;
  • colori ingannevoli tra tasti di scelta e sfondo del sito;
  • utilizzo della base giuridica del legittimo interesse;
  • individuazione imprecisa dei cookie cosiddetti essenziali;
  • assenza del tasto “revoca tutto”.

L’applicazione della normativa ai web beacon

Le medesime regole debbono intendersi applicate alle ipotesi di web becon ossia, generalmente, alle tecnologie utilizzate per tracciare il visitatore del sito e seguire le attività che svolge sullo stesso.

Si può raggiungere un tale risultato con diverse tecniche come, ad esempio, inserire una piccola immagine (così piccola da essere praticamente invisibile) di dimensioni 1×1 o addirittura 0x0 pixel in una pagina web o in un’app o inserire una piccola stringa di codice (JavaScript) in una pagina web o in un’applicazione.

Tali strumenti presentano maggiori rischi per l’utente interessato in quanto il tracker non risulta visibile all’utilizzatore e traccia il percorso di navigazione e il tempo trascorso in ogni fase del percorso sul sito o sull’app.

Conclusioni

Tornando al provvedimento dell’Autorità francese, la CNIL, nel caso del sito doctissimo.fr, ha accertato la violazione, da parte del titolare, della direttiva ePrivacy in ragione della presenza nel sito di cookie finalizzati alla pubblicità mirata in assenza della raccolta del relativo e preventivo consenso dell’utente.

Sul punto, l’Autorità ha altresì evidenziato che, ai fini di esenzione da responsabilità della titolare, risulta del tutto irrilevante un eventuale inadempimento del terzo fornitore del sistema di gestione dei cookie, in quanto il titolare rimane onerato della verifica dei propri fornitori e della conformità degli stessi alla normativa applicabile in materia di tutela dei dati
personali
.

L’attenzione è molto elevata da parte delle Autorità Garanti quando si tratta di dati relativi all’ambito sanitario o generalmente collegato al benessere, anche per la natura particolare dei dati trattati e per i maggiori rischi per i diritti e le libertà degli interessati. Dunque è opportuno che i titolari che operano in tali ambiti svolgano accurate verifiche in fase di progettazione ed implementazione dei siti web e/o delle applicazioni per dispositivi mobili.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3