sanità digitale

Il digitale per rinsaldare il rapporto di fiducia medico-paziente



Indirizzo copiato

Gli strumenti digitali assumono un ruolo centrale nella comunicazione medico-paziente e possono essere uno strumento importante per consolidare il rapporto tra le due parti. Inoltre, diventano la porta di accesso ai servizi sanitari e un’occasione di formazione e di miglioramento per i professionisti stessi

Pubblicato il 27 ott 2023

Luca Puccioni

CEO di MioDottore



XIX Rapporto C.R.E.A. sanità digitale: Riprogettare il SSN con la sanità digitale: per ridurre le disparità e garantire la sostenibilità

Il mondo della sanità sta attraversando un momento di grandi cambiamenti, non tutti positivi. Tra liste d’attesa lunghissime, fuga dei talenti dalla sanità pubblica, diminuzione del numero di medici di medicina generale e altre problematiche, spesso i pazienti si sentono sfiduciati e percepiscono come indebolito il rapporto coi propri medici curanti.

Quali sono dunque i problemi e le difficoltà che colpiscono la relazione tra medico e paziente, e quali le possibili soluzioni? Tre sono le principali sfide individuate: l’impatto negativo della burocrazia, la disomogeneità dell’assistenza a livello territoriale e la necessità di una maggiore spinta alla digitalizzazione. Quest’ultima peraltro può essere vista anche come risposta e soluzione alle prime due criticità.

Le tecnologie digitali possono avere un ruolo cruciale per, al contempo, abbattere le disuguaglianze nell’accesso alle cure e dare nuova vita al rapporto medico-paziente.

La burocrazia: un ostacolo per il rapporto tra medico e paziente

In generale, sia da parte dei cittadini, sia da parte dei professionisti sanitari, emerge il fatto che la burocrazia è un problema primario nella relazione  medico-paziente, non facilitando la creazione di un rapporto fiduciario né la possibilità da parte del medico di avere i giusti tempi di ascolto del paziente.

Un recente studio svolto da MioDottore in collaborazione con PKE che ha coinvolto specialisti e medici di famiglia fa emergere come proprio il carico burocratico sia ritenuto il fattore meno soddisfacente da più della metà dei rispondenti:

  • Per il 77% dei medici di medicina generale è proprio questo il fattore più frustrante;
  • Per gli specialisti, il carico burocratico eccessivo è un problema apparentemente meno impattante, ma è identificato come tale dal 41% di essi: una percentuale meno alta, ma comunque notevole.

Il problema dell’assistenza territoriale e della cronicità

Un’altra problematica, in parte connessa alla burocrazia, è rappresentata dalle lunghe liste di attesa, che colpiscono sia la prenotazione della prima visita che i follow-up, particolarmente problematici per i pazienti con patologie croniche.

Come emerso anche dal XX Rapporto sulle politiche della cronicità, spesso le Regioni non seguono adeguatamente i pazienti nei percorsi diagnostici terapeutici assistenziali, spingendoli a rivolgersi sempre più spesso a strutture private.

Ciò rappresenta una sfida significativa, considerando che il 40% degli italiani soffre di una patologia cronica, e il 43,5% di loro ha pi di 65 anni. Inoltre, circa l’80% delle associazioni dei pazienti affetti da malattie rare o croniche evidenzia notevoli disuguaglianze tra le regioni italiane nella modalità di gestione delle prenotazioni e dei tempi di attesa, ragion per cui il 25% dei pazienti che soffrono di una malattia rara  è costretto spostarsi dal proprio luogo di residenza per curarsi.

La telemedicina potrebbe rappresentare una soluzione a tale problema, ma il 73% ritiene che siamo ancora indietro nella diffusione di questo tipo di servizi, che potrebbero invece essere di grande aiuto nell’accesso alle cure e nel favorire l’aderenza terapeutica soprattutto per quei pazienti che vivono in aree meno avvantaggiate. Qual è l’approccio dei medici in tal senso? In generale, emerge interesse e apertura al mondo digitale, tuttavia – anche in questo caso – ci sono alcuni ostacoli da superare.

Il che ci porta alla terza problematica.

Il gap digitale

Anche nell’ambito della digitalizzazione si evidenziano molte differenze e disuguaglianze sul territorio nazionale, fra Regione e Regione e anche all’interno di una stessa Regione, con conseguenti disparità di servizio e trattamento per i cittadini di aree in cui esiste ancora un gap tecnologico e digitale.

Inoltre, molti medici, pur essendo favorevoli all’uso di strumenti digitali per ridurre i carichi burocratici e guadagnare tempo per l’attività clinica, lamentano da un lato una scarsa formazione sull’uso di questi strumenti e, dall’altro i pericoli che questo gap tecnologico può comportare: pensiamo ad esempio al problema sempre più diffuso delle autodiagnosi su internet.

In altre parole, i medici sono pronti a formarsi sul mondo digitale ma spesso è il sistema a non essere, o non sembrare, ancora pronto.

Le opportunità future

In primo luogo, la digitalizzazione aiuta a raggiungere e monitorare i pazienti: pensiamo per esempio ai consulti online, che hanno, per ovvie ragioni, avuto un boom durante il periodo del Covid ma che tuttora sono ampiamente utilizzati da molti pazienti che non hanno necessità o non possono presentarsi di persona alle visite, per raggiungere il proprio medico da qualunque luogo.

Inoltre, i sistemi di prenotazione online facilitano il lavoro di MMG e specialisti, diminuendo il numero di attività ripetitive e le telefonate in studio consentendo al medico di guadagnare tempo per l’attività clinica e la vita personale e al paziente di ottenere un servizio utile, rapido e più “qualitativo”.

Le possibilità offerte dal mondo digitale consentono anche una migliore comunicazione e coordinazione tra diversi specialisti o tra medici di famiglia e specialisti, per esempio grazie all’utilizzo di cartelle cliniche e schede pazienti digitali e condivise. Una comunicazione e un accesso alle informazioni più rapidi e completi sono e saranno di grande aiuto come strumenti di raccordo tra medicina generale e specialisti oppure, all’interno di centri medici e cliniche, tra diversi specialisti o tra specialisti e personale amministrativo.

Infine, è giusto ricordare l’importanza che il digitale riveste già da oggi nella formazione dei medici: per restare nel tema della digitalizzazione come risorsa per il medico e per il rapporto medico-paziente, ad esempio, è ormai sempre più comune l’uso di piattaforme online per informare e formare i professionisti sanitari.

In conclusione, gli strumenti digitali assumono un ruolo centrale nella comunicazione medico-paziente e possono essere uno strumento importante per rinsaldare il rapporto di fiducia tra le due parti. Inoltre, diventano la porta di accesso ai servizi sanitari e un’occasione di formazione e di miglioramento per i professionisti stessi.

Tuttavia, per ritrovare e rafforzare il rapporto tra cittadino e sistema sanitario è necessario che le occasioni nate dalla pandemia, PNRR in primis, non vadano sprecate. Affinché ciò accada, è necessario tanto mettere al centro il paziente e la sua esperienza, quanto dare ai professionisti strumenti e percorsi adatti, ascoltando le loro necessità e il loro riscontro su efficacia, all’opportunità e al funzionamento degli stessi. Solo in questo modo si arriverà a una sanità più sostenibile, accessibile, e realmente focalizzata sui bisogni di medici e pazienti.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2