L’educazione all’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una chiave fondamentale per aprire alle nuove generazioni le porte di un futuro potenzialmente ricco di possibilità. Dobbiamo mirare a dotare i più giovani di una solida comprensione di come l’IA funzioni, del suo impiego e delle sue ramificazioni etiche e sociali. Equipaggiati con questa conoscenza, i ragazzi saranno in grado di fare scelte consapevoli e partecipare attivamente alla costruzione di un domani sostenibile e prospero.
competenze digitali
Educare all’IA: le sinergie necessarie tra scuole e famiglie
L’educazione all’IA per le nuove generazioni rappresenta una sfida pedagogica complessa ma cruciale. Non bastano nozioni tecniche, bisogna stimolare nei ragazzi una comprensione critica di questa tecnologia in costante e rapidissima evoluzione. In questo scenario, i valori umani rimangono centrali
pedagogista del digitale, Coordinatore dei formatori e referente per l'Osservatorio Scientifico del Movimento Etico Digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia