scuola digitale

Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo

Il senso del Comune di Bergamo per la Scuola digitale. Dalla fibra ottica finanziata anche dai pagamenti elettronici alla convenzione con ImparaDigitale per la formazione critica alla didattica digitale. Ecco tutte le azioni intraprese, con all’orizzonte la terza edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale

Pubblicato il 23 Ott 2018

Loredana Poli

Assessore all'istruzione, Comune di Bergamo

poli_bergamo

L’amministrazione comunale di Bergamo, ancor prima di parlare di strumenti per la didattica digitale e di scelte educative, ha ritenuto prioritaria l’infrastrutturazione di base in fibra ottica di tutte le 54 scuole statali di primo grado della città di Bergamo. E per finanziarla sono stati utilizzati anche i proventi del progetto Bergamo Cashless City. Ecco come.

La fibra in tutte le scuole

La fibra è stata posata fin dentro l’edificio scolastico; sono poi state valutate le scelte distributive interne, via cavo o wifi, molte delle quali già impostate in precedenza. Contemporaneamente alla cablatura, abbiamo proceduto all’appalto della connettività geografica per tutte le sedi scolastiche: in pratica, abbiamo eliminato le linee telefoniche tradizionali e le ADSL, che le scuole avevano attivato e pagato autonomamente, per sostituirle con la connessione in fibra e, tramite questa, con il servizio VOIP per le telefonate.

Il costo della cablatura, della manutenzione e del servizio (le “bollette”) sono ora interamente a carico del Comune, con un significativo risparmio per le scuole che possono impiegare in altro modo le cifre precedentemente impegnate per il pagamento di alcune utenze. Lo stanziamento complessivo in 4 anni è di 393.800 euro (più IVA), di cui 240.000 euro provenienti dal progetto Cashless City.

Bergamo Cashless City

Il progetto è stato elaborato e condotto nel 2015 dal Comune di Bergamo insieme a Cartasì, Mastercard, Visa, Consorzio Bancomat, Banco Popolare e Ubi Banca per sensibilizzare i cittadini al pagamento elettronico quotidiano. La finalità è stata quella di migliorare la cultura dei pagamenti sicuri e tracciabili, e di arginare il fenomeno del “nero”. Abbiamo attivato collaborazioni tra tutti gli attori del tessuto economico e sociale, in modo da poter prevedere premi per la città ad ogni traguardo mensile raggiunto (uno dei quali proprio il contributo all’infrastrutturazione in fibra delle scuole) e premi individuali, per esercenti e consumatori.

Il progetto è anche stato occasione per avviare l’utilizzo dei pagamenti elettronici dei servizi comunali ed implementare il processo che ci ha portati ora ad essere pronti per l’adesione a PagoPA.

Le parole sono importanti

Il senso di tutte le azioni che il comune di Bergamo ha intrapreso per reimpostare l’organizzazione e il ruolo dell’Ente locale nel rapporto con le scuole può in qualche modo essere riassunto anche nella decisione di cambiare la denominazione di quelli che in precedenza i Servizi amministrativi e diritto allo studio” in “Servizi educativi per l’infanzia e l’istruzione”.

È solo un nome – si potrebbe pensare – se non fosse che le parole aiutano a identificare una visione, e, nel nostro caso, quella di un ufficio che, con finalità di supporto alle scuole del primo grado e alla loro vocazione a diventare poli educativi territoriali, ha rinforzato l’operatività pedagogico-progettuale in collaborazione con le scuole stesse, le associazioni dei genitori e il terzo settore. E, contemporaneamente, la comunicazione tra Ufficio e scuole sugli adempimenti amministrativi ha cambiato anche “colore”: da tonalità di controllo a tonalità di collaborazione per la ricerca di soluzioni semplici ed efficaci per tutti.

Non solo nome, quindi.

Attrezzature e arredi

L’acquisto annuale di arredi e attrezzature per le scuole è stato reimpostato a partire dall’ascolto molto dettagliato delle esigenze degli Istituti, anziché essere deciso univocamente e top down dall’Assessorato.

Contrariamente a ciò che avveniva fino al 2013, questi temi vengono oggi infatti discussi al tavolo di coordinamento tra Assessorato all’Istruzione e Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi della città denominato “La scuola in Comune”. Qui, ogni mese, si fa il punto su: progetti, anche dei servizi educativi musei civici e di altri enti e associazioni della città; finanziamenti, acquisti, bandi; servizi di supporto come assistenza educativa scolastica, trasporto, mense.

In generale, negli ultimi anni la richiesta degli Istituti si è concentrata su proiettori interattivi, rack di carica per tablet e, dallo scorso anno, anche in seguito alla nuova modalità di somministrazione delle prove Invalsi, su PC e notebook dedicati al ripristino dei laboratori informatici che avevano lasciato il posto alle aule attrezzate per la didattica quotidiana anche in digitale.

Abbiamo sempre sostenuto e incentivato l’opportunità di pensare ad ambienti di apprendimento meno tradizionali e più versatili: in questo senso, il riscontro non è stato numericamente consistente ma qualitativamente interessante. Per questa voce il Comune di Bergamo investe ogni anno circa 100.000 euro.

La convenzione con il Centro Studi ImparaDigitale

Il tema della formazione critica, e non solo strumentale, alla didattica digitale ci sta a cuore, sempre con la finalità di supportare le scuole e i docenti.

Anche se il Piano Nazionale Scuola Digitale negli ultimi due anni ha molto implementato l’offerta formativa per gli insegnanti, il Comune di Bergamo ha stipulato una convenzione con ImparaDigitale, ente di formazione riconosciuto dal Miur, a cui è stata destinata una sede di proprietà comunale a fronte sia dell’offerta di corsi didattici sperimentali in sinergia con gli Istituti Comprensivi della città, sia dell’organizzazione di eventi formativi gratuiti per le scuole (ad esempio, l’Olimpiade del Videogioco nella didattica, Game@School), per i docenti (ad esempio, il Seminario dello scorso 21 maggio con Daniela Lucangeli) e gli Stati Generali della Scuola Digitale, che si avviano alla terza edizione.

Le azioni qui brevemente descritte costituiscono uno dei cinque assi di lavoro dell’assessorato all’Istruzione del Comune di Bergamo, che sono:

  • scuola digitale (in sinergia con l’assessorato all’Innovazione);
  • scuola inclusiva;
  • scuole aperte;
  • educazione alla cittadinanza;
  • alimentazione e sport.

Così abbiamo configurato un Piano dell’Offerta Formativa Territoriale a disposizione delle scuole della nostra città.

Stati Generali della Scuola Digitale 2018

Il prossimo 26 novembre si terrà a Bergamo la terza edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale.

Un’iniziativa che si basa sull’idea, lanciata da Dianora Bardi, che i docenti di ogni ordine e grado di scuola e gli studenti degli ultimi anni della secondaria di secondo grado possano incontrarsi annualmente per fare il punto sui temi della dinamica tra innovazione e tradizione a scuola, delle metodologie didattiche, in particolare di quelle che prevedono l’utilizzo di strumenti digitali.

A conclusione dell’edizione 2017 è stato prodotto un documento di sintesi dei gruppi di discussione, poi consegnato al Ministro dell’Istruzione.

L’edizione del 2016, la prima in assoluto, ha visto la partecipazione di poco meno di 1000 tra insegnanti, dirigenti scolastici, genitori, amministratori degli enti locali e studenti. I 10 temi di approfondimento ruotavano attorno al tema della scuola in cambiamento, tra innovazione e tradizione, con particolare riferimento al primo anno di applicazione del Piano Nazionale Scuola Digitale. La sessione plenaria ha visto i contributi di Davide Faraone, Laura Galimberti, Donatella Solda, Marco Gui, Roberto Cavallaro e Giuseppe Riva.

Nel 2017, edizione di consolidamento, la partecipazione è arrivata a 1200 persone. Il focus si è soffermato su “ Scuola, lavoro, competenze digitali e soft skills. Quali competenze per quali società?” con interventi di Agostino Santoni, Stefano Quintarelli, Francesca Fedeli, Valerio Saffirio, Dianora Bardi, Sabrina Bono e della Ministra Valeria Fedeli, cui sono seguiti 14 tavoli di discussione in parallelo.

Anche quest’anno replicheremo la stessa formula della sessione plenaria, che ruoterà attorno alla presentazione della ricerca “Digitale sì, Digitale no. Educare al digitale.” a cura di CNIS Padova e Centro Studi Imparadigitale, problematizzando il tema della quantità e delle modalità di utilizzo del digitale a scuola e fuori. Interventi di Daniela Lucangeli e Dianora Bardi.

I concetti di cittadinanza digitale, consapevolezza d’uso in adulti, giovani e piccoli, stili di apprendimento ma anche stile di vita adottato da genitori e figli, ci ha portato ad elaborare un programma che contiene interventi di Francesco Sacco e Ferdinando Pennarola (Big data nella scuola e nella didattica), di Gianluca Nicoletti (Cervelli Ribelli) e ad invitare, oltre al Ministro dell’Istruzione Bussetti, anche il Ministro della Salute Grillo. Pensiamo infatti che le opportunità aperte dagli strumenti digitali debbano essere approfondite con senso critico e con rigore scientifico, anche dal punto di vista della tutela della salute, in particolare dei più piccoli. Su questo tema interverrà Ernesto Burgio (Digitale e telefonia mobile).

Nel pomeriggio, l’approfondimento nei 14 gruppi di lavoro, organizzati anche su temi segnalati dai docenti come: metodologie didattiche a confronto; emozione digitale; fakenews; devices individuali in età prescolare; realtà virtuale e realtà aumentata; il videogioco nella didattica; ambienti di apprendimento; privacy e sicurezza a scuola.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati