Coloro che in Italia a partire dalla metà degli anni 80 incrociarono come studenti i primi timidi esperimenti scolastici di introduzione dell’informatica conservano un ricordo: quello dell’apprendimento del linguaggio di programmazione Pascal. In genere si tratta di un ricordo vivido.
formazione
Imparare un linguaggio di programmazione a scuola: ecco perché è ancora una buona idea
Il Pascal ha dominato le sale di informatica per anni, prima del lento tramonto dei linguaggi di programmazione a scopo didattico. Eppure, nonostante l’idea diffusa che si possa fare a meno della programmazione nell’insegnamento dell’informatica moderna, lo studio della stessa riveste una funzione formativa insostituibile, per almeno 5 motivi: ecco quali
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali