VAS far west

Barring: come disattivare servizi a pagamento non richiesti sul cellulare

Cosa sono i servizi a pagamento non richiesti e come si attivano su smartphone e tablet; la procedura per disattivarli e le regole per tutelarsi da attivazioni non volute. Cos’è il barring e come deve comportarsi il fornitore di servizi premium per offrire un servizio in regola. Tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato il 06 Feb 2020

Annalisa Spedicato

Avvocato e consulente in IP ICT e Privacy

diritto riparazione

Contro il far west dei servizi a pagamento non richiesti sul proprio cellulare, l’Autorità per la garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha introdotto una serie di regole di condotta – le vedremo meglio di seguito – che includono anche il barring, ossia la possibilità di bloccare a monte qualsiasi servizio premium sul proprio numero di rete mobile.

È capitato, infatti, un po’ tutti di ritrovarsi ad un certo punto con dei servizi a pagamento non richiesti sul cellulare e di dover fare poi una corsa contro il tempo per disattivarli, senza neanche mai riuscire a capire come siano stati attivati, oltre al danno di dover subire degli inaspettati addebiti sul proprio conto telefonico.

In questo articolo facciamo il punto su cosa sono i servizi a pagamento non richiesti, come si attivano e come si disattivano, cos’è il barring sms, il servizio che permette di bloccare a monte l’attivazione di servizi a pagamento non richiesti.

Servizi a pagamento: cosa sono, come si attivano

I servizi a pagamento non richiesti possono essere di tipo “one shot”, ossia ad addebito unico (su credito o conto telefonico), o peggio, ad abbonamento, con addebito settimanale, a oroscopi, informazioni meteorologiche, giochi, video, news di gossip o roba del genere.

Nella maggior parte dei casi, il mistero dell’origine dell’attivazione non viene svelato, a meno che non ci si prenda la briga di indagare sul serio, ma la spesa non vale l’impresa, perché solitamente quando ci si accorge del misfatto, quello che è andato perduto sono poche decine di euro e, comunque, se oramai tali servizi sono attivi sul nostro cellulare o sul tablet, ciò che importa realmente è capire subito come sbarazzarsene, per evitare che continuino a prosciugare il nostro credito telefonico.

Partiamo dicendo che i servizi extra si attivano sui dispositivi solitamente mobili, cellulare o tablet, quando l’utente clicca su un link o un banner pubblicitario in rete. Ma per un’attivazione non contestabile un solo clic non è più sufficiente.

Il codice di condotta per l’offerta di servizi premium (CASP 4.0) varato dall’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (ci torneremo dopo) ha, infatti, stabilito che per attivare legittimamente un servizio extra a pagamento (premium) su un cellulare o comunque su un device mobile (sia one shot che in abbonamento), l’utente deve cliccare due volte (cosiddetto doppio clic) su due schermate grafiche che compaiono una dopo l’altra e che hanno funzioni diverse.

Il primo clic serve ad esprimere l’adesione alle condizioni del servizio (quindi deve essere data la possibilità all’utente di prenderne visione); con il secondo clic l’utente procede all’acquisto vero e proprio e dunque all’addebito del costo del servizio.

Quindi, perché l’acquisto sia valido il fornitore deve tenere traccia di entrambi i clic dell’utente su entrambe le schermate.

Il fornitore, inoltre, è tenuto a predisporre un pulsante che deve comparire su entrambe le pagine contenente la dicitura clicca per uscire; se l’utente clicca su tale pulsante, il processo di acquisto si deve interrompere.

Cosa succede dopo l’attivazione di un servizio a pagamento

L’iter si completa correttamente quando l’utente, che abbia effettuato la procedura di acquisto del servizio, sia esso in abbonamento o one shot, riceve un SMS gratuito, in cui viene riepilogato il nome, la descrizione del servizio, il costo e l’indicazione del numero verde 800.44.22.99 per informazioni. Se il servizio è in abbonamento, l’SMS deve contenere anche la descrizione della procedura da seguire per esercitare il diritto di ripensamento.

In cosa consiste il diritto di ripensamento nei VAS

Il diritto di ripensamento può essere esercitato solo dall’utente che abbia attivato servizi VAS in abbonamento e dura sei ore. In altri termini, l’utente ha 6 ore di tempo, decorrenti dall’SMS di attivazione, per chiamare il numero verde 800.44.22.99, disattivare il servizio e ottenere il riaccredito delle somme sul conto o credito telefonico.

Dal 20 gennaio 2020, inoltre, è possibile esercitare il diritto di ripensamento anche inviando al numero indicato nel messaggio di attivazione, un SMS con scritto “annulla”.

In tal caso, si raccomanda di tenere traccia di tutti gli SMS ricevuti ed inviati per provare il rispetto dei termini della richiesta di ripensamento.

Il fornitore deve procedere al riaccredito delle somme entro e non oltre 24 ore dalla richiesta di ripensamento.

Ma attenzione a come si utilizza il diritto di ripensamento, perché i fornitori di servizi premium e gli operatori hanno la facoltà di limitare la fornitura di ulteriori servizi a quell’utente che usi il diritto di ripensamento unicamente per fruire in maniera indebita della prestazione.

Non è finita. All’utente che abbia attivato un servizio premium, il fornitore deve inoltrare un SMS almeno ogni 30 giorni con il medesimo contenuto di quello inviato all’atto dell’attivazione. In tal caso, si dovrà precisare che, chiamando al numero verde 800.44.22.99, è possibile richiedere informazioni e disattivare il servizio a pagamento.

Cosa fare per disattivare il servizio dopo le sei per il ripensamento

Veniamo al modo in cui il servizio premium in abbonamento può essere disattivato, quando le 6 ore per il ripensamento sono oramai passate. In tali circostanze, è possibile richiedere la disattivazione del servizio a pagamento attivato sul cellulare o sul tablet, rivolgendosi sempre al numero verde 800.44.22.99 che deve essere chiamato dall’utenza su cui è stato attivato il servizio oppure, contattando il call center del proprio operatore telefonico, Wind, Tre, Vodafone, Tim o altro e chiedere la disattivazione.

Come chiedere il rimborso dei servizi premium attivati sul cellulare

Nonostante le regole può sempre accadere che un servizio premium si attivi da solo! E allora come procedere per chiedere il rimborso?

In una situazione del genere, la procedura è unica, infatti, l’utente può contattare alternativamente il call center del fornitore del servizio premium oppure il call center del proprio operatore o anche rivolgersi alle Associazioni dei Consumatori.

Qualora il servizio sia in abbonamento e solo per tale tipo di servizio, è possibile chiamare il numero verde 800.44.22.99 direttamente dal numero su cui risulta attivato il servizio premium.

Per ottenere il rimborso di quanto addebitato, è necessario che la richiesta sia:

  • inoltrata entro sei mesi decorrenti dalla data di acquisto per il servizio singolo o entro sei mesi dalla data di disattivazione per quello in abbonamento;
  • fondata: grava sull’utente provare la mancata volontarietà dell’acquisto (ad esempio con l’assenza dei log di acquisto; mancanza del doppio clic e/o del messaggio di attivazione).

Ai fini del rimborso è pertanto sempre opportuno che l’utente conservi l’SMS di attivazione e l’SMS di disattivazione di un servizio non voluto.

In caso di mancato rimborso, l’utente può comunque rivolgersi alla piattaforma “Conciliaweb”.

Qual è il contenuto dell’SMS di disattivazione?

Il fornitore deve inviare all’utente che disattiva un servizio premium in abbonamento un SMS gratuito in cui viene indicato chiaramente il nome del servizio disattivato.

Cosa è il barring SMS e come attivarlo

È possibile disattivare tutti i servizi extra a pagamento sul cellulare.

Esiste infatti una procedura definita barring SMS che consente di impedire l’attivazione automatica di tutti i servizi extra a pagamento con un’unica richiesta.

L’utente deve rivolgersi al proprio operatore telefonico, quindi chiamare Tre, Wind, Tim, Vodafone, o altro operatore e chiedere l’attivazione del barring in modo da bloccare a monte l’attivazione di qualunque servizio a pagamento sia in abbonamento sia in acquisto singolo sul proprio numero di rete mobile (cellulare, tablet o altro) oppure può utilizzare l’area web o le applicazioni di self care.

Attivazioni non volute possono essere sempre segnalate all’Agcom, compilando il modello D secondo le istruzioni contenute nella pagina web dedicata del sito istituzionale dell’autorità, ma si badi che l’Autorità non potrà risolvere il problema dell’utente. Accertando eventuali violazioni, potrà solo emanare un provvedimento sanzionatorio generale a carico dell’operatore.

Disattivare un servizio extra /Attivare barring SMS con TIM

Se l’operatore telefonico è TIM e si intende disattivare un servizio a pagamento attivato sulla propria linea mobile si può:

• Chiamare il Call Center Unico CSP numero verde 800.44.22.99

• Dall’Area Privata MyTIM Mobile e da App MyTIM

• Tramite URL/sintassi presente nell’SMS Post-attivazione del servizio

• Chiamare il Servizio Assistenza fornitore

• Inviare un SMS gratuito al 119 con il testo “disattivazione servizi VAS”

Se si intende attivare il Barring SMS con TIM:

• Attivare Tim Ricarica Automatica

• Chiamare il 119

Disattivare un servizio extra /Attivare barring SMS con Wind

Se si intende disattivare un servizio a pagamento attivato sulla linea mobile Wind, si può:

• Inviando il comando STOP alla numerazione 48048 per disattivare tutti i servizi Info SMS.

• Inviando il comando STOP alla numerazione 48005 per disattivare tutti i servizi Info MMS.

Se hai più abbonamenti attivi e vuoi disattivare un solo servizio, invia il comando di disattivazione specifico. Se non lo conosci puoi consultare la pagina relativa al servizio sul sito wind.it.

Per attivare il Barring con Wind:

Contattare il 155 o rivolgersi direttamente presso uno dei rivenditori autorizzati Wind 
E’ possibile modificare la tipologia di Blocco chiamando il 155 o accedendo alla propria Area Clienti e scegliere tra le seguenti possibilità:

• Blocco della direttrice 899

• Blocco delle chiamate alla Decade 4

• Blocco delle chiamate e degli SMS alla Decade 4

• Blocco totale dei servizi a sovrapprezzo

Disattivare un servizio extra /Attivare Barring SMS con Tre

Per chi utilizza come operatore telefonico Tre, è possibile in alternativa contattare l’azienda al numero 133 e parlare con un operatore, accedere alla propria area personale del sito dell’operatore o utilizzare l’app MyTre

Il codice di autoregolamentazione Agcom

Pare comunque che il far west dell’attivazione non voluta dei servizi premium, anche detti VAS (value added service), stia per finire, almeno questo è quello che si augura l’Agcom. L’Autorità garante delle comunicazioni, infatti, nel novembre 2019, ha pubblicato la versione più recente del Codice di condotta per l’offerta di servizi premium (CASP 4.0) approvato con la delibera n. 108/19/CONS.

Si tratta di un codice di autoregolamentazione che contiene regole condivise da operatori telefonici, associazioni dei consumatori e fornitori di servizi premium, i quali finalmente hanno deciso di disciplinare e rendere più trasparenti le procedure di acquisto e disattivazione di tali servizi.

Il Codice prevede, infatti, messaggi informativi chiari che devono essere inoltrati all’utente; introduce il diritto di ripensamento anche per tali servizi; garantisce sicurezza nella gestione dei dati e soprattutto degli addebiti; prevede l’implementazione di una procedura unica di disattivazione gratuita e di una procedura unificata per i rimborsi di attivazioni non volute.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3