La crescente attenzione verso il fenomeno delle criptovalute sta dando origine a nuove forme di attività criminale, che vanno oltre i tradizionali reati legati alla crittografia. Questo rappresenta una sfida importante per le forze dell’ordine, che deve lavorare per arginare e adattarsi a questo tipo di attività illecite. Ciò può avvenire tramite una regolamentazione del settore – come la direttiva MiCa che intende regolare gli asset digitali in UE o la Legge Cyber italiana – la formazione e la collaborazione con soggetti privati.
scenario
Blockchain analysis, così può contrastare i crimini legati alle cripto
L’impiego della blockchain analysis può supportare le forze dell’ordine e i governi nel contrasto di fenomeni come il traffico di stupefacenti o il cybercrime, spesso finanziati tramite criptovalute
VP Southern EMEA Chainalysis

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali