Già nel 2000 Bruce Schneier sosteneva che “Solo i dilettanti attaccano le macchine; i professionisti si rivolgono alle persone. E qualsiasi soluzione dovrà affrontare il problema delle persone”. A conferma di quanto previsto allora l’ultimo “Verizon Data Breach Investigations Report 2022” indica che l’elemento umano è coinvolto nell’82% delle violazioni1.
cybersicurezza
Cybersicurezza in azienda: è l’ora dei serious game
Il fattore umano continua ad essere cruciale negli incidenti e nelle violazioni di sicurezza. L’utilizzo dei serious game potrebbe rappresentare una soluzione efficace per sensibilizzare ed addestrare le persone
Capo della Sezione Cyber Protection dell'Esercito svizzero, autore del serious game Cyber Shield
CISSP, AMBCI, Emerging Technology Content Curator

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia