EY

Forensic Data Analytics per proteggere le aziende dalle frodi: ecco come

Cos’è la Forensic Data Analytics (FDA) e come può essere usata per monitorare, identificare, investigare e prevedere eventuali anomalie nelle attività e nelle transazioni aziendali. Cosa ci dicono i risultati di un sondaggio EY sui profili di rischio delle imprese e la conformità alla normativa sulla sul data protection

Pubblicato il 16 Ott 2018

Fabrizio Santaloia

Partner, Fraud Investigation & Dispute Services, EY S.p.A.

privacy_573549067

Nel nostro paese la preoccupazione maggiore è rivolta alla frode nei rendiconti finanziari e alla corruzione. Emerge da un sondaggio di EY  sull’utilizzo di Forensic Data Analytics (FDA) da parte delle aziende di tutto il mondo.

In particolare, sono state effettuate 745 interviste nei confronti di responsabili compliance, internal audit, legal e top Management di 19 paesi diversi. Per l’Italia, come per gli alti paesi europei, il campione è stato di 40 intervistati. La ricerca si focalizza sulle nuove tecniche e i nuovi strumenti che la digitalizzazione sta offrendo alle aziende per meglio affrontare i rischi di tipo legale, di compliance e di frode.

Cosa si intende per FDA

Con Forensic Data Analytics si intendono tutte quelle tecniche digital di raccolta di ampissime base dati (Big data) presenti su fonti differenti, sia interne che esterne all’azienda, che vengono poi analizzate attraverso logiche di tipo risk based focalizzate su temi di compliance, legal, prevenzione/indagine di frodi e reati aziendali, ex d.lgs. 231/2001, o comunque appartenenti alla sfera dei white collar crimes.

I servizi di FDA possono essere utilizzati dalle aziende per monitorare, prevenire, identificare, investigare e prevedere meglio eventuali anomalie nelle attività e nelle transazioni aziendali. Ancor di più e meglio, la Digital revolution anche in ambito compliance, attraverso l’adozione di questi potentissimi strumenti di analisi, consente alle funzioni aziendali deputate alle gestione dei rischi di poter effettivamente usufruire di lenti di ingrandimento con cui guardare l’environment aziendale in ottica integrata.

Ciò consente di poter affrontare la sfida adottando una compliance di tipo integrato che combini ed esamini, da differenti piani di osservazione, gli stessi fenomeni che secondo le diverse situazioni possono essere portatori di rischi. La finalità ultima dei FDA è quella di fornire agli operatori del mercato uno strumento che sintetizzi e analizzi fenomeni complessi e li renda intellegibili.

L’espansione dei profili di rischio delle imprese

Fatta questa opportuna premessa, si evidenzia come il sondaggio di quest’anno mostri un incremento notevole nell’utilizzo di tecnologie di FDA avanzate da parte delle aziende rispetto alle due edizioni precedenti. Dal sondaggio emerge, altresì, come vi sia una forte espansione dei profili di rischio complessivi delle imprese.

In particolare non sorprende l’avanzata dei data visualization tools che rispondono alla sempre pressante richiesta delle funzioni deputate alla gestione dei rischi (non solo Risk Management, ma anche compliance e legal) di avere una piena e rapida visualizzazione dell’universo da monitorare.

A tal proposito, si sottolinea come i progressi della FDA consentano alle aziende di acquisire informazioni sul business e sui relativi rischi in modo più rapido ed accurato. Moltissimi intervistati hanno dichiarato che i FDA sono estremamente efficaci nell’affrontare rischi di frode nei rendiconti finanziari, corruzione, riciclaggio di denaro, violazioni cibernetiche e minacce insider.

Tutte le predette aree di rischio rappresentano preoccupazioni rilevanti anche per le aziende del nostro paese, con particolare riferimento alla frode nei rendiconti finanziari e alla corruzione.

Nello specifico, queste due ultime aree di rischio, sono considerate estremamente di rilievo rispettivamente per il 67% e per il 45% degli intervistati italiani, percentuali raddoppiate rispetto al dato globale.

Anche nelle aree di rischio definite “emergenti”, come la protezione dei dati (Data Protection) e la conformità alla normativa sulla privacy, l’utilizzo degli FDA ha prodotto risultati significativi per quasi un quarto degli intervistati.

FDA, protezione dei dati e compliance

La maggior parte di questi ultimi ha espresso forte preoccupazione relativamente al rischio connesso alla protezione dei dati, alla compliance e alla normativa in materia di privacy.

I paesi di tutto il mondo stanno adottando sempre di più norme in materia. Un esempio è rappresentato dal Regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation GDPR), in vigore dal 25 maggio 2018.

Il GDPR ha implicazioni a livello globale e prevede, in caso di mancata aderenza ai requisiti richiesti, sanzioni pecuniarie significative.

In Italia le aziende non sembrano essere molto preparate.

Se è vero che solo il 10% degli intervistati italiani ha dichiarato di non avere familiarità con il GDPR, contro il 39% a livello globale, è altresì vero che non tutte le aziende hanno iniziato a conformarsi alla normativa.

Il 48% degli intervistati italiani afferma, infatti, di stare attuando solo ora un piano per uniformarsi alla stessa. Il ritardo manifestato in tal senso, spesso, è dovuto alla percezione di alcuni requisiti della nuova normativa quali vere e proprie sfide tecnologiche e organizzative.

Tuttavia il restante 52% del campione intervistato dichiara di non essere ancora pronto e, in considerazione del fatto che le sanzioni per le violazioni del GDPR arrivano fino a 20 milioni di euro e al 4% del fatturato, tale dato evidenzia un aspetto poco rassicurante.

Gli strumenti di FDA in Italia, come nel resto del mondo, possono essere una componente preziosa per il raggiungimento della conformità alla normativa sulla protezione dei dati e sulla privacy, nonché per il contrasto alle frodi aziendali.

Per tale ultima ragione, secondo il 67% degli intervistati, tali strumenti assumono un ruolo chiave nella gestione del rischio. Ciò nonostante, circa la metà degli intervistati ha riconosciuto come sia necessario fare di più per migliorare la consapevolezza relativa ai benefici derivanti dall’utilizzo di strumenti come gli FDA.

I futuri investimenti nelle tecnologie emergenti

Per quanto concerne i futuri investimenti nelle tecnologie emergenti, le percentuali risultano leggermente basse in Italia, dove solo il 36% degli intervistati dichiara di voler adottare le nuove tecnologie di RPA (Robotic Process Automation) e il 18% l’Intelligenza Artificiale. Secondo il campione italiano risultano particolarmente efficaci le tecniche di analisi dei comportamenti degli utenti (66% in Italia, contro il 55 % a livello globale).

La tecnologia da sola non basta. L’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale richiedono input umani e, pertanto, devono essere implementate da soggetti dotati di competenze specifiche.

Attualmente, sono poche le aziende convinte di possedere le competenze necessarie.

A tal proposito è emblematico il dato italiano dal quale si evince che il 60% dei soggetti intervistati non ha a disposizione, nella propria azienda, risorse dedicate.

Al dato italiano fa da contraltare il dato globale che vede, invece, solo il 39% degli intervistati dichiarare di non avere a disposizione risorse ad hoc.

Alla luce dei risultati della Survey può concludersi che, soprattutto in Italia, occorre un’implementazione degli investimenti in FDA e in risorse specializzate in materia, al fine di un miglioramento dell’efficienza operativa dell’azienda e di una riduzione dei rischi di frode.

Per quanto riguarda il raggiungimento della conformità alla normativa sulla protezione dei dati e sulla privacy, pur essendo le aziende italiane abbastanza informate, la metà degli intervistati non ha ancora un piano e, pertanto, sarebbe opportuno adoperarsi in tal senso.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4