All’inizio del 2018 la Cina si è autoproclamata un Near Arctic State. Definirsi uno Stato limitrofo all’Artico quando la distanza tra i punti più vicini delle due aree è di circa 1.500 chilometri potrebbe apparire paradossale. Ma, se la distanza viene interpretata in senso geostrategico, allora può diventare vicinanza. […]
lo scenario
Geopolitica digitale: perché la Cina punta alla conquista dell’artico
Il passaggio della fibra ottica attraverso l’Artico renderebbe più efficaci le infrastrutture di comunicazione globali e permetterebbe di aggirare i choke points. L’asse russo-cinese nell’area desta non poche preoccupazioni. L’analisi di Antonio Deruda nel saggio “Geopolitica Digitale, la competizione globale per il controllo della Rete“
Docente, analista e consulente, analista e consulente

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia