l’analisi

Il venture capital ritrova interesse per la cyber security: i motivi



Indirizzo copiato

Dopo un periodo di contrazione, l’interesse per la cybersecurity è in crescita nel mondo del venture capital: le aziende del settore superano le aspettative e ricevono investimenti significativi. Anche il governo italiano sostiene il settore con investimenti in digitalizzazione e protezione dei dati. Un interesse destinato ad aumentare, di pari passo con la diffusione dell’IA nelle aziende

Pubblicato il 15 apr 2024

Giancarlo Vergine

Tech Entrepreneur | Crowdfunding Expert



CISO, Cyber,Security,And,Network,Protection.,Cybersecurity,Expert,Working,With,Secure
CISO

L’intelligenza artificiale non è l’unica tecnologia al centro dell’attenzione negli ultimi tempi: si registra infatti un crescente ritorno di interesse anche verso la cybersecurity. Nei primi mesi del 2024, molte aziende del settore hanno sorpassato le stime degli analisti di Wall Street, segnalando una solida ripresa del mercato e un rinnovato impegno da parte dei fondi di Venture Capital (VC) nell’investire in questo settore.

VC: investimenti in aumento per startup e progetti di sicurezza informatica

Dopo anni di crescita esplosiva, molte aziende del mercato della cybersecurity avevano ridotto i ranghi, cercando di contenere i costi attraverso licenziamenti e ristrutturazioni. Per questo motivo, i segnali di ripresa intravisti nei primi mesi di quest’anno, portano alcune aziende del settore a essere ottimiste riguardo al miglioramento del clima commerciale e alla possibilità che la situazione stia migliorando.

Anche nel settore del Venture Capital, si è assistito a un recente aumento degli investimenti in startup e progetti nel campo della sicurezza informatica, sia da parte delle corporate che dei fondi. Nonostante l’incertezza persistente, si prevede che sia le aziende esistenti nel settore che le startup finanziate dai fondi continueranno a crescere nei prossimi mesi, registrando un aumento dei ricavi e dell’attenzione nel corso dell’anno e anche nel 2025.

Digitalizzazione e protezione dei dati: gli investimenti del Governo

Nel frattempo, a fine febbraio il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che prevede significativi investimenti, con fondi dedicati (istituiti da Cdp Venture Capital) che avranno in dotazione fino a 90 milioni, nei settori della digitalizzazione e della protezione dei dati. Ovviamente questi settori includono tra le varie tecnologie all’avanguardia, anche la cybersecurity. La gestione di tali investimenti sarà affidata all’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza, che riceverà un budget di 300 mila euro per il biennio per coprire le spese operative e il reclutamento di personale dedicato. Attualmente, il provvedimento è in fase di esame da parte di Camera e Senato, con un periodo di 60 giorni per la sua conversione in legge.

Dal punto di vista del mercato del venture capital a livello globale, grazie all’azione congiunta di corporate e governi sull’utilizzo di sistemi di cybersecurity per contrastare la disinformazione, i deepfake e le violazioni dei dati, anche a causa della diffusione sregolata dell’utilizzo della intelligenza artificiale generativa, si registra un rinnovato interesse ed una ripresa degli investimenti nel settore.

Cyber security, piccoli unicorni crescono

Nonostante il calo degli stessi nel 2023, rispetto al biennio 2021-2022, secondo i dati di PitchBook i principali fondi di venture capital al mondo, tra cui Sequoia, Accel, Lightspeed e Andreessen Horowitz, solo per citarne alcuni, lo scorso anno hanno investito oltre $9,6 miliardi nelle startup di cybersecurity attraverso 693 deal. E nota interessante, gli unicorni della cybersecurity hanno superato molti dei loro “coetanei” tecnologici emergenti nella crescita della valutazione l’anno scorso. Anno in cui è risaputo tra l’altro che le valutazioni al ribasso hanno portano a numerosi “scornamenti” degli unicorni.

Andando più a fondo nei numeri, le aziende con le migliori performance continuano a trainare il mercato, nonostante il precedente ritiro dei venture capital. Il decacorn Wiz ha raggiunto una valutazione di $10 miliardi a febbraio dopo aver raccolto una Serie D da $300 milioni. Keyfactor ha ottenuto una valutazione di $1,3 miliardi a fine novembre 2023, e Prove Identity ha superato una valutazione di $1 miliardo lo scorso ottobre. Segno che in questo settore rispetto a molti altri, il coltello dalla parte del manico nei round di fundraising, è rimasto ben saldo nelle mani dei founder e non dei VC.

Le stime di crescita del mercato della cybersecurity

Ma parlando un po’ di VC, da segnalare che a metà marzo, il fondo americano Ballistic Ventures ha annunciato la chiusura del suo secondo fondo da 360 milioni di dollari. Il Fondo II di Ballistic Ventures ha quindi deciso di rafforzare il suo impegno nel finanziare esclusivamente imprenditori e innovazioni che plasmano il futuro della cybersecurity, come già fatto in passato.

D’altronde, secondo una survey lanciata da McKinsey & Company le stime, il mercato globale (TAM – total adressable market) è proiettato raggiungere dagli 1,5 trilioni ai 2 trilioni di dollari, ossia circa 10 volte l’attuale mercato/giro d’affari. E i partner di Ballistic Ventures lo sanno benissimo, dato che ad oggi hanno fondato, finanziato o gestito collettivamente oltre cento aziende di sicurezza informatica (cybersecurity). La creazione del secondo fondo da parte loro, fa ben capire come il settore sia proiettato a ricevere ulteriori boost nei prossimi anni.

Le applicazioni verticali della cybersecurity

La cybersecurity è un’area di tecnologia con numerose applicazioni e verticali, data la necessità di proteggere e salvaguardare le informazioni, i dati e in generale i sistemi di tutte le organizzazioni mondiali, operanti nei più disparati settori. Per questo motivo, anche a seguito dei tentativi di attacco e minaccia a varie tipologie di imprese e mercati, c’è sempre molto interesse da parte degli investitori e delle corporate, nell’investire in startup che si occupano di prevenire, gestire o risolvere problematiche settoriali. Ad esempio nel settore sanitario, HEAL Security a gennaio ha raccolto finanziamenti aggiuntivi portando il totale complessivo a 4,6 milioni di dollari. L’annuncio è arrivato a seguito dell’incremento di preoccupazioni per il crescente numero di attacchi informatici contro ospedali e altre istituzioni sanitarie. Lo stesso mese, Prompt Security, una startup di cybersecurity focalizzata sull’IA generativa, ha raccolto 5 milioni di dollari in un round seed, la soluzione a deepfake e furti di identità, alla base dell’interesse in questo segmento.

Il ruolo crescente della cybersecurity nell’era digitale

Si può tranquillamente dire dunque, che la cybersecurity è un settore tecnologico che tenderà ad avere sempre maggiore rilevanza nel tempo, dal momento che la vita di tutti noi, oltre a quella delle aziende e delle organizzazioni, è sempre più orchestrata, guidata e gestita online. Sappiamo bene che internet e in generale il digitale sono strumenti di cui non potremmo più fare a meno, ma che allo stesso tempo contengono minacce e rischi che crescono esponenzialmente di pari passo con la potenza di calcolo, la precisione degli algoritmi e la velocità delle reti di connessione.

Dato che ci si aspetta che le aziende adoperino sempre di più l’IA generativa, con l’aumento dell’adozione, le aziende avranno bisogno di nuove protezioni di sicurezza informatica per gestire le complessità. Secondo Gartner il 34% delle organizzazioni a livello mondiale sta implementando o pianificando di implementare nuovi strumenti di difesa all’interno delle proprie operazioni in risposta all’aumento dell’IA generativa.

Ma non si tratta solo di contrastare le conseguenze negative dell’IA. Le aziende stanno anche utilizzando l’IA stessa per individuare meglio le vulnerabilità, rilevare gli attacchi e automatizzare processi comuni per ottimizzare l’operato dei professionisti che si occupano di sicurezza informatica, questo di fatto applicando l’IA alla cybersecurity.

Le opportunità di exit per le startup di cybersecurity

Negli USA, mentre molte startup in fase avanzata sono ancora esitanti nel quotarsi in borsa e andare pubblici, nel mercato globale del settore ci sono sicuramente altre opportunità di exit interessanti per i founder. Nonostante un calo del 20% rispetto all’anno precedente infatti, nel 2023 ci sono stati 91 deal di M&A nel settore cybersecurity (fonte: Pinpoint Search Group).

Tra i diversi accordi degni di nota sicuramente l’acquisto di Bionic da parte di CrowdStrike per una cifra che si aggira attorno ai 350 milioni di dollari, il deal da 28 miliardi di dollari per l’acquisto di Splunk da parte di Cisco, l’acquisto di Perimeter 81 da parte di Check Point Software per 490 milioni e l’acquisto stimato tra i 100 milioni e i 130 milioni di dollari di Spera da parte di Okta.

Conclusioni

Con il progresso arrivano nuove sfide. L’IA sta aprendo la porta a una nuova generazione di imprenditori e la cybersecurity sarà una componente necessaria per garantirne l’adozione e la sostenibilità.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4