l'analisi

Avviso privacy Whatsapp, ecco cosa non torna: i nodi giuridici

Chiariamo un equivoco: il messaggio Whatsapp chiede di accettare (almeno in Europa) le nuove condizioni contrattuali; non è un nuovo consenso. Non sembrano inoltre bilanciati i diritti degli utenti e del titolare del trattamento. E sul trasferimento dati Whatsapp-Facebook, la società allude a una possibilità futura

Pubblicato il 11 Gen 2021

Angela Lo Giudice

Avvocato, Polimeni.Legal

Antonino Polimeni

Avvocato, Polimeni.Legal

corte costituzionale corrispondenza whatsapp

In queste ore sembra che si sia scatenato il panico per l’aggiornamento informativa privacy Whatsapp che sta portando un’improvvisa, quanto inutile, presa di coscienza sul valore dei nostri dati e sulla pericolosità di Facebook.

Cosa cambia per l’Europa

La prima importante, quanto ovvia, differenza che notiamo dal confronto tra l’informativa europea e quella per i paesi extra UE (oltre al fatto che si tratta di due aziende diverse appartenenti al gruppo Facebook e cioè Whatsapp Ireland Limited per l’Europa e Whatsapp LLC per i paesi extra UE) è che, soltanto nell’informativa europea si fa riferimento alle condizioni di liceità su cui si basa il trattamento dei dati.

E’ importante dire subito che le modifiche all’informativa privacy a livello europeo non hanno un impatto decisivo, come già ribadito dagli stessi portavoce della società; eppure qualcosa è cambiato.

Come dichiarato, le modifiche in tema privacy si manifestano con una nuova informativa che “fornisce ulteriori dettagli sul modo in cui trattiamo i dati dell’utente, compresa la nostra base giuridica per il trattamento e il nostro impegno in tema di privacy.”

Diverse sono le basi giuridiche su cui poggia il trattamento dei dati di whatsapp: primo tra tutti l’esecuzione del contratto che si instaura tra la società e l’utente con l’accettazione dei termini e condizioni; è proprio a questo che fa riferimento il pulsante “accetta” che molti di noi si sono trovati davanti in questi giorni, aprendo l’applicazione.

Un grande equivoco

Ed è questo il primo grande equivoco in cui sono incorsi; non si è trattato di prestare, obtorto collo, il consenso al trattamento dei dati personali ma di accettare (almeno in Europa) le nuove condizioni contrattuali.

Whatsapp non ci ha richiesto di accettare una nuova informativa privacy o nuovi consensi all’utilizzo dei nostri dati.

Non è immaginabile, infatti, che una società come Whatsapp faccia uno scivolone così grosso violando in modo tanto eclatante le più basilare e ovvia regola sul consenso: deve essere libero e la sua mancanza non può pregiudicare (ma semmai soltanto limitare) la fruizione di un servizio.

Ebbene, il paragrafo dedicato alla base giuridica del consenso è rimasto pressoché identico e specifica chiaramente che Whatsapp si basa sul consenso per raccogliere ed usare le informazioni che l’utente ha acconsentito a trasmettere tramite le impostazioni del dispositivo (come l’accesso alla posizione, alla fotocamera o alle foto) per poter offrire le funzioni ed i servizi quando attiva queste impostazioni e che, in questi casi, il consenso è sempre revocabile.

Ricordiamo, infatti, che il consenso è una base estremamente complicata e, se usata bene, poco favorevole alle società anche se spesso viene considerato un salvacondotto per chi non trova altre e più appropriate condizioni di liceità.

Nell’informativa non manca il riferimento alle altre basi: dopo la già citata esecuzione del contratto che si instaura con l’utente attraverso l’accettazione dei termini e condizioni, si passa all’adempimento di obblighi legali che giustificano il trattamento dei dati personali, alla protezione degli interessi vitali dell’utente o di altre persone, addirittura si fa riferimento al pubblico interesse che giustificherebbe il trattamento dei dati per poi approdare alla vera (e a giudizio di chi scrive) più pericolosa delle condizioni di liceità: l’interesse legittimo.

Ed è proprio su questa base che Whatsapp si dichiara autorizzata a condividere le informazioni con le altre aziende di Facebook e lo fa con l’apparente intenzione di promuovere protezione, sicurezza ed integrità.

Anche questa non è una vera e propria novità; insomma, lo faceva anche prima.

Whatsapp-Facebook: ecco cosa non torna

Ora, però, viene chiarito che Whatsapp condivide con Facebook “le informazioni fornite dall’utente”, quelle raccolte “automaticamente” e, infine, anche quelle che vengono definite “informazioni di terzi”; in altre parole si tratta di tutte le categorie di dati.

E qui qualcosa non torna.

Innanzitutto, il legittimo interesse consente di trattare i dati in assenza di specifico consenso ma solo se risultano bilanciati i diritti degli utenti e del titolare del trattamento.

Il considerando 49 del GDPR afferma che è considerato legittimo interesse del titolare trattare i dati relativi al traffico, in misura strettamente necessaria e proporzionata a garantire la sicurezza delle reti e dell’informazione; inoltre, il parere 6/2016 del WP29 sul concetto di interesse legittimo fornisce tutti i criteri per effettuare il test comparativo.

Risulta evidente che i principi a cui deve ispirarsi il bilanciamento siano quello di stretta necessità e quello di minimizzazione del dato nonché i più che noti assiomi di privacy by design e by default

Tutto questo non sembra essere stata messo in atto.

Ed infatti, in questo caso specifico, il fine è nobile ma i dati sembrano davvero troppi per resistere al necessario bilanciamento.

Inoltre, un discorso è trattare i dati per una certa finalità, altro è trasmetterli e condividerli con società terze (seppur facenti parte dello stesso gruppo imprenditoriale) sulla base del legittimo interesse.

Questa base giuridica, infatti, consente il trasferimento tra società del gruppo ma solo per fini amministrativi interni (considerando 48).

Probabilmente è proprio in ragione di ciò che Whatsapp si preoccupa di chiarire (anche nelle FAQ) che condivide i dati solo per due ordini di motivi:

  • da un lato, infatti, Facebook viene trattato come fornitore di servizi e quindi opererebbe come una sorta di responsabile del trattamento che agisce su istruzione di Whatsapp e ciò proprio perché è Facebook ad offrire a Whatsapp le infrastrutture, tecnologie, sistemi, strumenti, informazioni e competenze utili a fornire e migliorare il servizio per gli utenti.
  •  dall’altro proprio per contrastare spam e attività improprie, contribuire a proteggere i servizi offerti e promuovere sicurezza, protezione e integrità all’interno e all’esterno degli stessi.

Whatsapp, in chiusura delle FAQ sente l’esigenza di specificare che i dati non verranno condivisi per migliorare i prodotti di Facebook né per fornire esperienze pubblicitarie più pertinenti sul social.

Sulla condivisione dati, Facebook potrebbe sempre cambiare idea

Tuttavia, lo fa con uno sguardo al futuro, affermando anche che: “oggi, Facebook non usa le informazioni del tuo account WhatsApp per migliorare le tue esperienze con i prodotti di Facebook o per fornirti esperienze pubblicitarie più pertinenti su Facebook. Questo è il frutto di colloqui con la commissione per la protezione dei dati irlandese o IDPC (Irish Data Protection Commission) e le altre autorità europee per la protezione dei dati. Lavoriamo costantemente a nuovi modi per migliorare la tua esperienza con WhatsApp e con gli altri prodotti delle aziende di Facebook che usi. Qualora in futuro decidessimo di condividere tali dati con le aziende di Facebook per questo scopo, lo faremo solo dopo aver raggiunto un accordo con la commissione per la protezione dei dati irlandese o IDPC (Irish Data Protection Commission) su un meccanismo che in futuro consenta tale utilizzo”.

Insomma, potrebbero sempre cambiare idea.

Da ultimo, si specifica che “WhatsApp non condivide i tuoi contatti di WhatsApp con Facebook né con altri membri delle aziende di Facebook per scopi propri e non abbiamo in progetto di farlo in futuro”.

Altro discorso, poi, è quello che attiene al trasferimento dei dati extra Ue che avviene in base alle clausole contrattuali standard che, però, non sono ritenute sufficientemente garantiste e anche in questo caso, Whatsapp sembra volersi attestare sulla sufficienza, dichiarando di mettere in atto quando necessario ma niente di più.

Il discorso cambia, invece, nei paesi extra UE dove non c’è il GDPR a imporre regole (e sanzioni) e l’informativa sull’uso dei dati personali, conseguentemente, è decisamente meno stringente.

Da qui la “collaborazione con altre aziende di Facebook” che prevede la possibilità di utilizzare le informazioni che Whatsapp riceve dalle aziende di Facebook, e viceversa, per rendere disponibili, fornire, migliorare, comprendere, personalizzare, supportare e commercializzare i servizi di Whatsapp e le offerte delle aziende di Facebook.

Insomma, ad oggi (e speriamo ance in futuro) Il GDPR è il solo vero scudo per la privacy o almeno l’unico che funziona veramente.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati