Recentemente, il Tribunale di Roma, sezione I Lavoro, con sentenza n. 1870/2024, ha affrontato nuovamente la questione della legittimità dei controlli datoriali sulla corrispondenza elettronica dei dipendenti, ponendo in luce potenziali ulteriori criticità dei controlli cosiddetti “difensivi in senso stretto”.
la sentenza
Controlli “difensivi” sulle email del dipendente: quando sono illeciti e le conseguenze
Una recente sentenza del Tribunale di Roma ha dichiarato nullo il licenziamento di un dirigente per accesso illecito alla corrispondenza elettronica. La sentenza evidenzia criticità nei controlli difensivi, richiedendo fondati sospetti e rispetto della normativa sulla privacy. Il datore non può utilizzare informazioni precedenti al controllo autorizzato
Partner e Responsabile dip. TMT e Data Protection di Morri Rossetti
Partner e Responsabile dip. labour di Morri Rossetti

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia