L’uso dei chatbot è diventato quotidiano, ma spesso dimentichiamo che stiamo affidando le nostre parole a sistemi affamati di dati. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale conversazionale ha registrato una crescita vertiginosa, passando da semplice curiosità tecnologica a strumento largamente diffuso nella vita quotidiana e nel lavoro.
dati sensibili
I chatbot e l’illusione della privacy: 9 modi per difendere i nostri dati
I chatbot IA presentano rischi per la privacy. Ogni interazione lascia impronte digitali che potrebbero essere archiviate o accessibili a terzi. Strategie pratiche aiutano a limitare l’esposizione di dati personali, sanitari, finanziari e aziendali
Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali