OVH, attenzione ai contratti cloud: la lezione per il titolare trattamento dati

L’incendio del datacenter OVH e i relativi problemi sui siti e servizi ospitati in cloud è lezione utile per ricordare le cautele che occorre seguire nella fase di stipula del contratto col fornitore del servizio. E le possibili conseguenze, anche sanzionatorie, di violazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Pubblicato il 12 Mar 2021

Laura Mantelli

de Bedin & Lee studio legale associato

ovh privacy datacenter

Il rogo divampato nella notte tra il 9 e 10 marzo nel sito del data center di OVH a Strasburgo ha avuto conseguenze dirette ed importanti per molte aziende e pubbliche amministrazioni, anche italiane, con siti web off line ed impossibilità di utilizzo dei servizi ed accesso ai dati contenuti nel cloud.

Solo per citare alcuni esempi, in Italia hanno registrato disservizi il Comune di Pavia, la Città di Trapani, il Comune di Cattolica; in Francia, il centro nazionale d’arte Pompidou, ma anche, nel resto d’Europa, la piattaforma di blogging e di scambio di criptovalute Deribit e l’agenzia stampa eeNews Europe, e molti molti altri.

L’importanza del contratto cloud

L’accaduto, al momento non ancora chiaro nelle sue conseguenze e nella durata dei disservizi (OVH ha promesso il restart dei data center tra il 15 ed il 19 marzo, con un pieno recupero nell’arco delle prossime due settimane), ha riacceso i riflettori sul cloud computing, molto comodo e utile per le aziende, pubbliche e private, ma con profili di criticità e rischi nell’ambito della data protection, a causa del pericolo di perdita di controllo dei propri dati; è, dunque, utile ricordare le cautele che occorre porre in essere nella fase di stipula del contratto col fornitore del servizio e le possibili conseguenze, anche sanzionatorie, di violazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Privacy e cloud

Dal punto di vista privacy, l’ente pubblico o l’azienda privata che si rivolgono ad un fornitore esterno di servizi cloud e trattano dati di persone fisiche (loro clienti o utenti) sono qualificati come “titolari del trattamento” e devono procedere a designare il fornitore di tali servizi quale “responsabile esterno del trattamento” ex art. 28 GDPR; il Titolate del Trattamento deve porre particolare attenzione a questa fase contrattuale, non solo inserendo tutte le clausole previste come obbligatorie dal citato art. 28, ma altresì avendo cura di verificare che le garanzie e le misure di sicurezza offerte dal fornitore siano idonee alla protezione dei dati.

E ciò, nell’ottica sia di salvaguardare i propri dati aziendali (di natura personale o anche non personale), che rappresentano in molti casi l’asset più importante per una società, sia di evitare possibili sanzioni: va infatti rammentato che, in caso di violazioni commesse del fornitore del sistema cloud, anche il titolare del trattamento sarà chiamato a rispondere dell’eventuale illecito.

E’ pur vero che spesso i titolari del trattamento, ed in special modo se di piccole dimensioni, non hanno potere contrattuale tale da consentire loro di pretendere che il fornitore del cloud inserisca nel contratto standard dallo stesso (di norma unilateralmente predisposto) clausole e garanzie particolari così come sistemi e misure aggiuntive di sicurezza. Va però evidenziato che questa pur oggettiva circostanza non costituisce un’esimente da una possibile responsabilità nel caso di violazione della normativa privacy: il titolare del trattamento ha sempre la possibilità, ed anzi deve, rivolgersi al fornitore che offre maggiori garanzie.

Che deve fare il titolare del trattamento

In fase contrattuale e di redazione della nomina di un fornitore quale responsabile esterno del trattamento, il titolare del trattamento deve, dunque, verificare attentamente quali sono le misure di sicurezza adottate dal fornitore (in questo caso, cloud provider) per proteggere i dati: al riguardo, il fornitore dispone generalmente di sistemi di protezione contro virus, attacchi hacker o altri pericoli informatici. Il caso OVH ha, però, insegnato che non ci si deve mai dimenticare della sicurezza fisica dei luoghi ove si trovano i server informatici; probabilmente, negli ultimi anni si è posta maggiore attenzione alla sicurezza informatica, pensando meno alla circostanza che è altrettanto (se non di più) importante la sicurezza fisica dei luoghi.

Inoltre, occorre verificare che il fornitore abbia adottato un idoneo recovery plan, per il caso di attacchi informatici o calamità naturali che comportino problemi di connessione, perdita di dati eccetera.

Per tali evenienze, il titolare del trattamento deve anche effettuare una valutazione dell’impatto che perdite di dati o impossibilità temporanea di accedere agli stessi hanno sulla propria attività e sui tempi di recupero del sistema. In particolare, devono porre attenzione a questo aspetto le realtà che offrono servizi continuativi essenziali, che non possono permettersi un’inattività prolungata.

E’, dunque, necessario che il titolare del trattamento valuti con attenzione le conseguenze sulla propria organizzazione dell’eventuale interruzione, di durata più o meno lunga, del servizio offerto, calcolando i costi diretti ed indiretti dell’inaccessibilità ai dati e definire in anticipo il piano di emergenza e recupero.

Il back up

Essenziale è adottare è un idoneo sistema di backup che consenta sempre di accedere e recuperare i dati, anche nel caso di inaccessibilità al sistema cloud; è, dunque, molto importante che il sistema di backup sia separato, fisicamente e informaticamente, rispetto al sistema “principale”, in modo che non possa anch’esso risentire di eventuali problemi subiti dal cloud. Ad esempio, nel caso dell’incendio OVH pare che molti clienti facessero affidamento sul servizio di backup fornito dallo stesso OVH al momento, per molti, anch’esso inutilizzabile, con conseguente inutilità di avere un sistema di backup siffatto e perduranti problemi di inaccessibilità ai dati.

Il luogo del server del fornitore cloud

Molta attenzione devono poi porre i titolari del trattamento sul luogo di ubicazione dei server del fornitore di cloud, in particolare sul fatto se i server siano allocati in Unione Europea oppure in Paesi Extra UE (problema, questo, che non si pone per il caso di OVH, i cui server sono appunto situati a Strasburgo, in Francia). Infatti, il GDPR (articoli 44 e seguenti) consente il trasferimento dei dati nei Paesi Extra UE solo a condizione che l’adeguatezza del Paese Extra UE o dell’organizzazione sia riconosciuta tramite decisione della Commissione europea (art. 45 del GDPR), oppure in assenza di tale decisione, ove il titolare o il responsabile del trattamento forniscano garanzie adeguate che prevedano diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi per gli interessati (art. 46 GDPR). E ciò va preso particolarmente in considerazione soprattutto dopo che la Corte di Giustizia Europea il 16 luglio 2020 con la sentenza Schrems II (C-311/18) ha annullato la decisione 2016/1250 della Commissione Europea che aveva affermato l’adeguatezza del Privacy Shield (il regime dello scudo UE-USA).

Clausole contrattuali su risarcimento dnno

Infine, molto utili a tutela del titolare del trattamento (anche se ovviamente difficilmente ottenibili in un normale rapporto contrattuale tra la piccola impresa ed il fornitore di cloud) sono le clausole contrattuali che prevedono un diritto di risarcimento del danno o di manleva da parte del fornitore del cloud o ancora clausole penali per il caso di incidenti e malfunzionamenti che rechino perdita dei dati e possano comportare sanzioni e richieste risarcitorie da parte degli interessati.

Assai utile, e da valutare positivamente nell’ambito della scelta del fornitore cloud, è la presenza di un’idonea polizza assicurativa che possa coprire gli eventuali danni per il caso di incidente.

Da ultimo, occorre non dimenticare che il titolare del trattamento ha, ai sensi dell’art. 28, lett. h) del GDPR, il diritto (che, però, si trasforma anche in un dovere) di effettuare ispezioni presso il nominato responsabile esterno del trattamento, al fine di verificare il rispetto degli obblighi di cui al GDPR ed al contratto sottoscritto.

In conclusione

Le brevi osservazioni che precedono evidenziano comunque l’assoluta centralità dei temi relativi alla sicurezza del cloud, alla perdita dei dati ed all’impossibilità di loro recupero in quanto potenzialmente implicanti una violazione del GDPR, con ogni conseguenza sanzionatoria.

Va infatti ricordato in particolare che l’art. 32 del GDPR prevede che tanto il titolare del trattamento quanto il Responsabile esterno del Trattamento sono tenuti a mettere in atto misure “tecniche ed organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio” sempre “tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità di trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche”. Più in dettaglio, l’art. 32, alle lettere b) e c), prevede espressamente che ciascuno di essi debba garantire la capacità di assicurare in via permanente l’integrità e la disponibilità dei sistemi e dei servizi di trattamento dei dati, nonché quella di ripristinare “tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico”.

In conclusione per tornare, esemplificativamente, all’evento che ha dato occasione a queste brevi riflessioni, il rogo nel data center OVH potrebbe comportare l’applicazione di sanzioni sia nei confronti di OVH sia nei confronti di tutte le aziende, pubbliche e private, clienti della stessa OVH, qualora emergesse, all’esito delle verifiche che verranno condotte, una violazione delle misure di sicurezza oppure un’incapacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso ai dati personali.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati