Le prossime quarantott’ore ore saranno determinanti, forse decisive, per l’approvazione – o, purtroppo, per la non approvazione – dell’AI Act, il Regolamento europeo che ambisce a governare l’intelligenza artificiale nei diversi Paesi dell’Unione non sostituendosi alle altre discipline già esistenti – la disciplina sulla privacy, quella sulla concorrenza e la tutela dei consumatori, quella in materia di diritto d’autore – ma affiancandovisi e integrandole.
regole europee
Scorza: “AI Act è a rischio, ecco le regole che servono “
L’AI Act è in bilico. Rischia di ricevere regole light o persino di non essere approvato. Serve invece una regolamentazione forte e che esca dalle Istituzioni europee, ovviamente bilanciata. Non c’è nessun antagonismo tra diritto a innovare, a fare impresa e altri diritti fondamentali. Ecco gli auspicata
Autorità Garante Privacy

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia