la strategia

Palumbo (FdI): “Governo al lavoro sulla sicurezza dell’IA. Ecco i temi centrali”



Indirizzo copiato

La sicurezza dell’intelligenza artificiale è una questione critica che richiede l’adozione di misure adeguate per proteggere i sistemi da attacchi informatici e altre minacce: le strategie del Governo e l’importanza dell’equilibrio tra innovazione e sicurezza

Pubblicato il 27 nov 2023

Flavio Palumbo

Technical Project Manager Presidenza Del Consiglio



intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è ormai una realtà consolidata nel nostro quotidiano e l’Italia non fa eccezione, con il Governo che ha già delineato strategie precise per il suo impiego. Ma come ogni tecnologia emergente, l’IA porta con sé importanti questioni di sicurezza.

La sua applicazione alle reti IP, ad esempio, sta rivelando benefici significativi in termini di protezione delle infrastrutture digitali, ma non è esente da sfide e problemi ancora aperti.

Il futuro della sicurezza nell’IA rappresenta dunque un terreno di confronto cruciale per tutti gli attori coinvolti: saranno necessarie soluzioni innovative, ma senza mai perdere di vista l’equilibrio tra progresso tecnologico e tutela delle informazioni.

IA: la strategia del Governo

Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza dello sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI), definendola come “la più grande sfida intellettuale, pratica e antropologica di quest’epoca”. Ha evidenziato che l’AI può portare grandi opportunità in molti campi, ma anche enormi rischi, come meccanismi decisionali opachi, discriminazioni, intrusioni nella nostra vita privata e potenziali atti criminali.

Meloni ha annunciato che l’intelligenza artificiale è tra le “priorità strategiche” dell’agenda del governo italiano. Il governo sta lavorando per “completare il Piano strategico nazionale per l’IA”. Inoltre, ha istituito comitati per studiare l’impatto dell’AI nei vari settori.

Durante l’AI Safety Summit, una conferenza internazionale sull’AI che si svolge a Bletchley Park, Meloni ha sottolineato la necessità di un quadro normativo adeguato e condiviso, coinvolgendo sia il settore pubblico che quello privato. Ha sottolineato l’importanza di garantire delle barriere etiche all’IA e di evitare che il progresso metta a repentaglio il principio stesso della centralità dell’uomo nella nostra società.

Inoltre, Meloni ha annunciato che durante il G7 terremo a Roma una Conferenza internazionale su Intelligenza Artificiale e Lavoro. L’obiettivo è garantire un’IA che promuova lo sviluppo e l’inclusione invece che la disoccupazione e l’emarginazione.

Alessio Butti, Sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, ha sottolineato l’importanza dell’intelligenza artificiale (AI) per lo sviluppo dell’economia digitale. Ha annunciato la creazione di un Comitato di Coordinamento per l’aggiornamento delle strategie sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Il Comitato, composto da 13 esperti, avrà il compito di studiare l’impatto dell’intelligenza artificiale sullo sviluppo dell’economia digitale e stilare il piano strategico italiano.

Butti ha anche annunciato la creazione di un fondo specifico per sostenere le start-up italiane che operano nel settore dell’AI. Ha affermato che “L’Italia dovrà mobilitare tutte le energie possibili per cominciare a essere un Paese che fa, e non solo usa, l’intelligenza artificiale. E per questo serve una politica industriale”.

Inoltre, Butti ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra il livello centrale e locale, e tra imprese e università, nel dialogo sull’utilizzo dell’AI. Ha anche annunciato che l’Italia, in vista della presidenza del G7, vuole assumere un ruolo di primo piano in materia di IA e transizione tecnologica.

La sicurezza dell’IA: un problema complesso

La sicurezza dell’intelligenza artificiale è una questione critica che richiede l’adozione di misure adeguate per proteggere i sistemi di IA da attacchi informatici e altre minacce.

Le applicazioni che utilizzano l’IA possono essere ingannate da esempi avversari, creando confusione nelle decisioni del modello. La sanitizzazione dell’input può aiutare filtrando gli input improbabili prima che vengano forniti al modello. Inoltre, dobbiamo iniziare a pensare ai modelli e ai dati di addestramento che inseriamo in essi come potenziali violazioni della sicurezza.

Mantenere i protocolli di sicurezza più rigorosi possibili in tutto l’ambiente gestione dei dati. Assicurarsi che tutti i record di tutte le operazioni eseguite dall’IA siano registrati e inseriti in un percorso di audit. Implementare un forte controllo degli accessi e dell’autenticazione al massimo livello possibile.

In sintesi, la protezione dell’IA è un problema complesso che richiede l’adozione di misure adeguate a proteggere i sistemi di IA da attacchi informatici e altre minacce. La sanitizzazione e/o certificazione dell’input può aiutare a filtrare gli input improbabili prima che vengano forniti al modello. Inoltre, è importante mantenere i protocolli di sicurezza più rigorosi possibili ivi compresi gli addetti che dovranno soddisfare requisiti di integrità

Si devono registrare tutti i record di tutte le operazioni eseguite dall’IA e implementare un forte controllo degli accessi e dell’autenticazione biometrica.

Sicurezza nelle reti IP

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più importante per le reti di telecomunicazioni, ma presenta anche una serie di rischi per la sicurezza, tra cui la minaccia di attacchi informatici, la perdita di dati e la violazione della privacy. L’IA gioca un ruolo cruciale nell’aumentare la sicurezza delle reti di telecomunicazioni identificando potenziali minacce, analizzando schemi e prevenendo violazioni della sicurezza. Attraverso algoritmi di apprendimento automatico, i fornitori di servizi di telecomunicazioni (ISP)possono rilevare in modo proattivo anomalie e proteggere le loro reti da attività dannose .

L’IA gioca un ruolo cruciale nell’aumentare la sicurezza delle reti di telecomunicazioni identificando potenziali minacce, analizzando schemi e prevenendo violazioni della sicurezza. Attraverso algoritmi di apprendimento automatico, si possono rilevare in modo proattivo anomalie e proteggere le reti da attività dannose andando a qualificare l’evento di volta in volta così da azzerare i tempi d’ intervento reattivo.

Esistono già oggi prodotti di Networking che adottano il machine learning diventando così perfettamente in grado di soddisfare i parametri di esercizio e manutenzione delle reti in tecnologia IP e fornendo stime capacitive esatte alle Ingegnerie per la progettazione continua del capacity planning e dei nuovi servizi.

La sicurezza che verrà

I ricercatori dell’Università di Oxford stanno avvertendo del pericolo di una intelligenza artificiale avanzata che supera la potenza umana. Gli scienziati chiedono di fatto una regolamentazione per proteggere la società dagli algoritmi avanzati. L’IA avanzata ad esempio può lavorare con la “teoria dei giochi” in modo che rimanga un passo avanti agli sforzi per porre fine al suo potere eludendo così ogni forma di controllo umano.

Inoltre un qualsiasi algoritmo che cerchi di garantire che una IA autonoma e super Intelligente non possa danneggiare le persone deve prima simulare il comportamento della stessa per prevedere le potenziali conseguenze delle sue azioni. In sintesi, un IA avanzata potrà costituire una minaccia per la società se non viene regolamentata adeguatamente già oggi.

Conclusioni

La strategia del Governo italiano è chiara nel suo insieme ed è volta a tracciare un percorso tecnico e politico di rilievo ma anche etico questo per consentire che gli impatti del mondo del lavoro ancorché nell’intrattenimento e nella cultura siano coerenti con l’uomo al centro del cambiamento.

Il Governo italiano ha anche stupito in positivo gli analisti del settore informatico ed economico per la rapidità di azione e per l’estrema chiarezza sui contenuti ritenuti fondamentali per dare benefici al sistema paese sfatando così i pregiudizi che sempre ci sono da parte della società civile nei confronti della politica.

Ma un pilastro imprescindibile sarà la sicurezza intrinseca ed estrinseca dell’intero ecosistema IA tramite la quale l’uomo seppure centrale avrà accesso intermediato a tutto ciò che lo circonda sia esso reale o virtuale.

E si ha come la sensazione di essersi già addentrati in un mondo affascinante quanto oscuro che all’occorrenza potrà sostituire il pensiero al pensare e che queste poche righe sul tema siano obsolete ancor prima di essere lette.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2