privacy e sicurezza

Smart home, la sfida dell’interoperabilità: sistemi, problemi e soluzioni

Anche una semplice serratura connessa ha bisogno della massima sicurezza informatica e di essere gestita da più sistemi (Android ed iOS). Ma spesso questi sistemi non dialogano tra loro. Arrivano allora le soluzioni che permettono di superare i problemi di interoperabilità

Pubblicato il 15 Feb 2022

Nicola Ruggiero

Focus Group srl

smart-home-3396205_1280

Il panorama della smart home, è in forte evoluzione e con l’ingresso dei grandi produttori che guidano il mercato potremo accedervi tutti. Restano però da risolvere alcuni problemi legati all’integrazione e all’interoperabilità dei sistemi.

Con questo obiettivo si stanno facendo spazio servizi e sistemi di terze parti che, con protocolli e cloud proprietari, hanno messo allo stesso tavolo diversi produttori hardware e software per esplorare l’IoT.

Sicurezza della smart home, come scegliere i device giusti per evitare problemi

Il nodo dell’integrazione tra i sistemi della smart home

Fino ad ora, infatti, i grandi player come Apple, Samsung, Google e Amazon hanno prima creato il loro ecosistema fatto di sistema operativo, smartphone, dispositivi, cloud, app, protocolli e poi aggiunto gli assistenti vocali (SIRI, Google Assistant, Alexa) raggiungendo un obiettivo chiaro: essere in tasca di ognuno di noi e aiutarci a gestire la nostra vita in ogni istante. Con ciò entrando in ogni casa, ufficio o luogo di questo pianeta. Poi si sono accorti che nelle nostre case, o nei nostri ecosistemi, ci sono apparecchi e dispositivi di marchi diversi, per applicazioni diverse, che non arrivano dalle loro fabbriche; ad esempio, sistemi di allarme, videosorveglianza ma anche audio-video o elettrodomestici, oppure i semplici interruttori dell’impianto elettrico di casa.

La naturale evoluzione del mercato ha fatto sì che anche i meno dominanti, ad esempio i produttori di elettrodomestici o sistemi di automazione casalinga, dopo aver creato il loro sistema e la loro app, hanno aggiunto la compatibilità e la possibilità di integrazione con gli assistenti vocali (e non con il loro ecosistema in generale). E qui, piuttosto che semplificare, la vita del consumatore si è complicata perché vero è che il tutto si comanda con la voce, vero anche è che si sono moltiplicate le app installate sui nostri dispositivi e le connessioni ai vari sistemi cloud che ogni produttore si è creato: il condizionatore si collega al cloud del suo produttore, la TV allo store del suo produttore, la lavatrice a un altro e l’impianto elettrico a un altro ancora. Diverse app per togliere l’allarme prima di entrare a casa, accendere la luce, avviare l’aria condizionata e vedere la TV. Certo facendolo comodamente dal telefono o parlando all’assistente vocale, ma senza una vera integrazione diretta tra i vari dispositivi.

Il tema della cyber security: dati e privacy

Ci si parla attraverso un terzo o anche un quarto soggetto ma non direttamente e, per giunta, lasciando tutti i nostri dati e la nostra privacy in giro.

Soprattutto lato consumer, o smart home, oltre ai temi prettamente tecnologici di interoperabilità e integrazione, si pone il tema del costo: basso al punto giusto da entrare in tutte le case per permettere il decollo del mercato della smart home vero, ma anche di facile implementazione, sicuro ed affidabile.

Anche una semplice serratura connessa ha bisogno della massima cyber security e di essere gestita da più sistemi (Android ed iOS) anche perché sarebbe impensabile far cambiare il cellulare ai nuovi inquilini per aprire la porta di casa. Ancora oggi, va detto, tanti sistemi IoT lavorano con un solo sistema operativo mobile.

I sistemi di terze parti

Il primo e più diffuso sistema per esplorare la smart home è MQTT, un protocollo standardizzato dagli organismi OASIS e ISO, basato su concetti publish/subscribe offre la possibilità di scambiare in maniera affidabile e scalabile dati tra milioni di device via internet. MQTT offre anche 3 livelli di quality of service e sessioni permanenti anche in temporanea assenza di connessione alla rete, due caratteristiche che lo rendono adatto alla gestione attraverso reti wireless ed anche con device in movimento. MQTT si è inizialmente sviluppato in ambito business, in particolare automotive, transportation e manufacturing, ma oggi è diffuso anche in molti device casalinghi più legati all’automazione o al controllo.

IFTT

Un altro sistema alla portata di tutti per la semplicità di utilizzo è IFTTT – If This Than That – ovvero la via più semplice per integrare ed automatizzare in maniera seamless migliaia di app, device e sistemi con piccoli algoritmi che tutti possono programmare, una interfaccia utente semplice ed intuitiva, e aperto alla community di sviluppatori che aggiungono giornalmente nuove feature. IFTTT è molto efficace per l’integrazione con il mondo dei social network il web e le applicazioni professionali. Uno strumento per la casa, la vita personale ma anche quella professionale.

In altri termini IFTTT è l’ipermercato delle integrazioni software tramite API o connettori sviluppati ad hoc, che rende facile a tutti le automazioni e le interazioni, con oltre 700 produttori mondiali che hanno già aderito al sistema.

Sia MQTT che IFTTT sono terze parti che hanno con un costo per quanto contenuto. Entrambi fanno uso di internet come canale di comunicazione ed ognuno provvede per sé rispetto agli aspetti di sicurezza informatica, entrambi fanno riferimento a sviluppatori propri ma anche alle community di sviluppatori che beneficiano dei programmi open source. Nessuno di essi permette il vero dialogo nativo tra device e software diversi, piuttosto sopperiscono ad una mancanza di fondo o esigenze diverse, ad esempio interconnettere device che moderni con sistemi più datati.

Matter

L’ultimo protocollo nato che promette di superare i limiti dei precedenti è Matter, creato dalla Connectivity Standard Alliance ovvero l’evoluzione della Zigbee Alliance, basato tutto su IP, permette il dialogo diretto device-to-device e device-to-app senza intermediazione e diretta integrazione con gli assistenti vocali. Matter promette di essere la vera rivoluzione per l’IoT nel settore consumer e per lo smart home, soprattutto perché vi hanno appena aderito big come Apple, Google, Samsung ed Amazon che garantiscono l’adozione di Matter in tutti i loro sistemi da ora in poi ma anche, dove possibile, degli upgrade dei precedenti. Inoltre, Matter porta con sé tutti i produttori e l’esperienza fatta con i device Zigbee inclusi gli aspetti di sicurezza.

L’evoluzione dello smart building

Quando parliamo di sistemi per la smart home parliamo sempre di sistemi che saremo in grado di gestire da soli senza il supporto di uno specialista, con caratteristiche diverse da quelli professionali o quelli per applicazioni industriali ma più che sufficienti a trasformare le nostre abitazioni in un ambiente più smart ed interoperabile, magari anche con altre abitazioni o altri soggetti.

Tutti ambienti e sistemi che evidenziano ancora di più la necessità di avere una rete di comunicazione in grado di supportare la mole di device e dati, una internet ed una rete WiFi più che sicura, una rete veloce ed una etica dei produttori che faccia della nostra privacy il loro mantra per creare il lock-in che prima si faceva con protocolli e sistemi legacy.

La sfida si sposta dalle prestazioni alla possibilità di interagire noi, e solo noi, con i nostri dati ed i nostri sistemi scegliendo noi, e solo noi, con chi altro condividere i dati e le nostre esperienze.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2