eco innovazione

Sostenibilità: cosa spinge le persone ad acquistare green



Indirizzo copiato

Istituzioni, governi, imprese, cittadini: siamo tutti informati dell’importanza di adottare politiche e comportamenti sostenibili. Non sempre però questa consapevolezza si riflette in azioni concrete come l’acquisto di prodotti sostenibili

Pubblicato il 28 feb 2024

Chiara Cilardo

Psicologa psicoterapeuta, esperta in psicologia digitale



Transizione 5.0
Transizione 5.0

Promuovere lo sviluppo sostenibile riguarda tutti: imprese private e settore pubblico, istituzioni e cittadini. La creazione di politiche green fa parte dei programmi d’azione ratificato da 193 Paesi dell’ONU. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un programma d’azione costituito da 17 macro obiettivi, i sustainable development goals (SDGs), da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030.

Una delle strade da intraprendere verso una crescita economica verde e sostenibile è la produzione e consumo di prodotti green: biologici, non tossici, rispettosi dell’ambiente e realizzati principalmente con materiali riciclati. Le aziende mostrano di aver risposto all’appello ed evidenziano l’adozione di pratiche ecosostenibili, mostrandosi attente nel produrre prodotti in modo responsabile; così come le persone sono sempre più informate e curiose su ciò che acquistano e sull’impatto che le loro scelte di consumo hanno sull’ambiente. La consapevolezza di questi temi però non si traduce automaticamente in una vera e propria intenzione di acquisto: non sempre l’essere informati implica una concreta propensione dei clienti a scegliere articoli più rispettosi dell’ambiente; c’è quindi un divario tra atteggiamento e comportamento (Iqbal et al., 2023).

I fattori che influenzano l’acquisto di prodotti green

Che cosa incide sulle azioni d’acquisto dei consumatori? Le motivazioni sono diverse: conoscenze, norme sociali, caratteristiche personali, ma anche i touch point digitali attraverso i quali i clienti si creano opinioni e aspettative su brand e prodotti (Armutcu et al., 2023). Capire cosa motiva realmente le persone ad acquisti green sta ricevendo molto interesse per ovvi motivi: dl un lato è necessario che lo sviluppo sostenibile venga supportato anche dalle azioni dei singoli; dall’altro incide sulle scelte di business delle aziende (Sharma et al., 2023).

Definizione di prodotto green e green purchase behaviour

Un prodotto green, o prodotto verde, è un prodotto che, lungo tutta la filiera, è stato realizzato garantendo standand di sostenibilità ambientale. I prodotti ecologici sono riciclabili, presentano livelli minimi di inquinamento e tossicità e preservano risorse come energia e acqua; per questo preferirli è fondamentale per lo sviluppo di un’economia sostenibile. L’attenzione verso questi prodotti è aumentata significativamente nel corso degli ultimi anni; i consumatori preoccupati e attenti alle tematiche green sostengono i brand che promuovono un approccio eco-friendly (Ahmad e Zhang, 2020).

Attraverso strategie di comunicazione mirate, le aziende cercano di coinvolgere i consumatori rendendo rilevante il loro impegno verso la sostenibilità. Che sia un impegno autentico però: chi cerca di costruirsi un’immagine positiva con attività di greenwashing, l’ecologismo di facciata, perde in credibilità (Iqbal et al., 2023). La comunicazione green però, se fatta bene, aumenta la fiducia nel brand (Ahmad e Zhang, 2020).
Ma il green purchase behaviour (GPB), l’intenzione di acquisto di prodotti green, non dipende solo dal posizionamento e dalla fiducia verso i brand. Entrano in gioco anche caratteristiche psicologiche dei clienti.

Oltre a valore percepito, prezzo, disponibilità del prodotto, hanno un ruolo nel portare realmente all’acquisto influenze sociali, abitudini di consumo, aspettative e opinioni (Armutcu et al., 2023; Sharma, et al., 2023).

Sostenibilità: il divario tra atteggiamento e comportamento d’acquisto

È qui che risiede la cosiddetta “incoerenza di acquisto verde”, cioè il divario tra l’atteggiamento positivo in merito alle politiche di protezione dell’ambiente e l’effettivo comportamento d’acquisto; infatti, sebbene i consumatori siano consapevoli di quanto sia importante dare il loro contributo alla causa e, quindi, adottare uno stile green, molto spesso finiscono per preferire prodotti non sostenibili (Moslehpour et al., 2023).

Che il prodotto sia di qualità e sia sostenibile è il prerequisito perché una persona lo acquisti, ma c’è dell’altro.
Il consumatore è una persona immersa in un contesto del quale è parte, ne è influenzato e lo influenza. Il coinvolgimento del singolo è condizionato anche dalla responsabilità sociale collettiva, dall’atteggiamento generale percepito e dalle norme sociali del contesto in cui vive (Sharma, et al., 2023).

La teoria del comportamento pianificato applicata all’acquisto verde


Seguendo la teoria del comportamento pianificato, Armutcu et al. (2023) suggeriscono che a determinare l’azione siano atteggiamenti, norme ed efficacia percepita del consumatore; mentre non ha una concreta rilevanza l’esposizione a campagne di comunicazione su social media e in generale di marketing: possono agire incrementando la consapevolezza su questi temi, ma non spingono all’azione.
Anche secondo Moslehpour e colleghi (2023) l’intenzione di acquisto dipende solo in parte dagli atteggiamenti; ci sono fattori contestuali che moderano il rapporto tra attenzione a temi green e concreto acquisto di prodotto eco-friendy. Il primo fattore è la conoscenza: se un consumatore non è consapevole del problema e del fatto che esistono soluzioni, difficilmente potrà adottarle.

Il ruolo della credibilità del brand nel comportamento d’acquisto

Ai brand spetta quindi anche un ruolo di educazione a queste tematiche: non basta creare prodotti green ma serve anche introdurli nel mercato con la giusta risonanza per rendere i clienti informati. La conoscenza ha una relazione positiva con l’efficacia percepita. Per efficacia percepita ci si riferisce alla convinzione che i propri comportamenti abbiano delle conseguenze, in questo caso che aiutino davvero l’ambiente. Le persone che credono che il loro comportamento sia efficace attribuiscono valore alle proprie azioni e, di conseguenza, sono più propensi all’avere comportamenti green, tra cui acquistare prodotti verdi.
Strettamente connesso a questo, l’altro fattore è la credibilità del brand. Un brand che mostra apertamente cosa fa in termini di eco innovazione attraverso i media e i canali informativi influenza positivamente l’intenzione di acquisto. Infine, è importante che i brand siano accorti e sensibili rispetto a abitudini, attitudini e richieste dei clienti: i consumatori preferiscono prodotti che rispondano alle loro esigenze e aspettative.

La centralità del consumatore nella scelta di prodotti green

La qualità del prodotto è di solito riferita ad alcuni attributi come materiali, prestazioni, durata, design, ecc. Del resto, rispondere ad esigenze e aspettative dei clienti è l’obiettivo finale di qualsiasi linea di produzione: suscita affidabilità, soddisfazione, fedeltà, personalizzazione. A cui però, ora, va aggiunta l’informazione green: rendere chiaro e trasparente come è stato prodotto, come può essere riciclato, in che modo aiuta a preservare l’ambiente (Iqbal et al., 2023).
Persone informate e sensibilizzate, che sentono che le loro azioni possono fare la differenza, saranno i consumatori leali e fedeli ai brand che sapranno adottare le giuste politiche di produzione e comunicazione di valori green.


Bibliografia

Ahmad, W., & Zhang, Q. (2020). Green purchase intention: Effects of electronic service quality and customer green psychology. Journal of Cleaner Production, 267, 122053.

Armutcu, B., Zuferi, R., & Tan, A. (2023). Green product consumption behaviour, green economic growth and sustainable development: unveiling the main determinants. Journal of Enterprising Communities: People and Places in the Global Economy.

Iqbal, A., Kazmi, S. Q., Anwar, A., Ramish, M. S., & Salam, A. (2023). Impact Of Green Marketing On Green Purchase Intention And Green Consumption Behavior: The Moderating Role Of Green Concern. Journal of Positive School Psychology, 975-993.

Moslehpour, M., Yin Chau, K., Du, L., Qiu, R., Lin, C. Y., & Batbayar, B. (2023). Predictors of green purchase intention toward eco-innovation and green products: Evidence from Taiwan. Economic research-Ekonomska istraživanja, 36(2).

Sharma, K., Aswal, C., & Paul, J. (2023). Factors affecting green purchase behavior: A systematic literature review. Business Strategy and the Environment, 32(4), 2078-2092.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3