sostenibilità

Lotta ai cambiamenti climatici, serve uno sforzo corale: tool e iniziative per la supply chain

Le azioni delle singole imprese, seppur importanti, non basteranno a invertire il corso della crisi climatica. A unirsi a questa sfida dovranno essere anche tutti gli attori che operano lungo le catene di valore di riferimento delle aziende, le cosiddette supply chain. Gli strumenti approntati da BCG

Pubblicato il 11 Apr 2022

Pietro Romanin

Managing Director e Partner di BCG

manufacturing-sustainability

Il cambiamento climatico è tra le sfide principali del nostro tempo, con ripercussioni per la società, ma anche per il business. Per favorire la transizione a un modello energetico più sostenibile, la comunità globale si è impegnata ad arrivare al target net-zero entro il 2050. Un obiettivo raggiungibile, ma estremamente ambizioso, se consideriamo che per rispettarlo l’intera comunità globale dovrà dimezzare le emissioni di gas serra già entro il 2030.

Crisi climatica e strategie Ue per la finanza sostenibile: il ruolo delle tecnologie digitali

A contribuire al raggiungimento di questo obiettivo saranno quindi chiamati tutti i player che, con le loro attività, hanno un impatto sull’ambiente. Tra questi rientrano anche le aziende, che giocano un ruolo sempre più fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Tuttavia, il recente studio condotto da BCG insieme a Carbon Disclosure Project (CDP) dal titolo “Supply Chain, Engaging the Chain: Driving Speed and Scale” ci mostra come le azioni delle singole imprese, seppur importanti, non saranno sufficienti ad invertire il corso della crisi climatica. Ad unirsi a questa sfida dovranno infatti essere anche tutti gli attori che operano lungo le catene di valore di riferimento delle aziende, le cosiddette supply chain.

Il coinvolgimento delle supply chain nella lotta al cambiamento climatico

Il coinvolgimento delle supply chain in questo processo è fondamentale se consideriamo il peso delle loro emissioni sull’impronta carbonica totale delle aziende. Stando alle evidenze emerse dallo studio di BCG e CDP, lo scorso anno, le sole emissioni provenienti dalle supply chain sarebbero state in media l’11,4% più alte rispetto a quelle registrate dalle singole aziende. Un dato che conferma l’importanza di tenere in considerazione l’impatto sull’ambiente causato non solo dalle azioni delle singole aziende, ma anche da quelle dei partner che operano all’interno dello stesso ecosistema aziendale. Consapevoli di ciò, le imprese più all’avanguardia sul fronte del cambiamento climatico richiedono ai propri fornitori di tracciare, monitorare e comunicare i dati riguardo alle proprie emissioni e, al contempo, di contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione prefissati.

Tuttavia, ad oggi, i livelli di collaborazione tra aziende e supply chain risultano in media ancora estremamente limitati. Delle aziende analizzate da BCG e CDP, infatti, solo il 38% collabora con i propri fornitori sul tema del cambiamento climatico. Una percentuale che sale al 47% quando si parla di deforestazione, ma che scende drasticamente al 16% nell’ambito della sicurezza idrica.

L’importanza dei dati

Dati che confermano la necessità di collaborare più attivamente sui temi della sostenibilità a tutti i livelli delle catene del valore, nonché di rivedere le strategie di decarbonizzazione comunemente adottate dalle aziende per tenere in considerazione anche i dati relativi all’impatto ambientale delle catene di approvvigionamento. È proprio dai dati, infatti, che deve partire la nuova collaborazione tra le aziende e le supply chain, che permetterà il cambiamento. Una condivisione delle informazioni sulle emissioni di gas serra più frequente consentirà, infatti, ai player di tutti i livelli della catena del valore di misurare più accuratamente la propria impronta carbonica complessiva. Ma non è finita qui: una maggiore consapevolezza riguardo ai livelli di emissioni dell’ecosistema aziendale, renderà possibile l’attuazione di misure volte a ridurre le emissioni non solo delle singole realtà, ma dell’intero sistema. Così, sia le aziende che i propri partner avranno la capacità di rispondere più efficacemente agli obiettivi di decabornizzazione della comunità internazionale.

La ricerca condotta da BCG e CDP rientra nel quadro più ampio dell’impegno di BCG a favore della sostenibilità, riflesso nelle diverse iniziative portate avanti con i clienti, in Italia e nel mondo. Attività accomunate da un unico obiettivo: aiutare il business a raggiungere l’impatto zero nel pieno rispetto delle tempistiche prestabilite dalle istituzioni e dalle normative europee e internazionali. Per far ciò, BCG crede fortemente nella necessità di iniziare a lavorare da subito alla creazione di un ecosistema d’impresa sostenibile e collaborativo. Per BCG, il punto di partenza verso questa nuova realtà sarà la misurazione degli impatti ambientali, anche indiretti, delle attività delle aziende, con l’obiettivo di arrivare ad una completa decarbonizzazione dell’intero ecosistema aziendale, partendo proprio dalle catene di fornitura aziendali.

Un nuovo tool digitale per la condivisione dei dati sulla sostenibilità

In linea con questi principi e con i risultati della ricerca condotta da BCG e CDP, abbiamo lanciato insieme a CDP un nuovo tool digitale per la condivisione dei dati sulla sostenibilità a livello di prodotto all’interno delle catene di valore. Sfruttando le tecnologie di settore più avanzate, come l’Intelligenza Artificiale e gli analytics, questo strumento consentirà alle aziende di estendere le proprie attività di monitoraggio e di misurazione delle emissioni a tutta la supply chain, favorendo una stima più accurata delle emissioni riguardanti il cosiddetto “Scope 3”, ovvero tutte le emissioni indirette che si verificano lungo la catena del valore dell’azienda. È così che, tramite una condivisione di dati e know-how più trasparente, i player potranno misurare e, di conseguenza, ridurre efficacemente le emissioni lungo l’intera catena del valore. Questo strumento fungerà quindi da punto di incontro per permettere alle aziende e alle supply chain di collaborare a piani di decarbonizzazione condivisi all’interno del proprio ecosistema di riferimento.

Il software CO2 AI by BCG

Per BCG, il lancio della partnership con CDP rappresenta un passo in avanti nello sviluppo del già esistente “CO2 AI by BCG”, un software end-to-end che usa l’Intelligenza Artificiale per misurare le emissioni “Scope 1 e 2” prodotte direttamente delle aziende e quantificare le emissioni “Scope 3”, più difficili da misurare in quanto prodotte indirettamente lungo l’intera catena del valore dell’azienda.

L’iniziativa Open-es

Per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile risulta di fondamentale importanza la collaborazione tra tutte le realtà protagoniste del tessuto produttivo, dalle piccole medie imprese ai grandi gruppi industriali, dalle funzioni di Procurement agli istituti finanziari e le associazioni di settore. Proprio per questo, ad inizio 2021 da una partnership tra BCG, Eni e Google Cloud, ha preso vita Open-es, un’iniziativa di sistema aperta a tutte le imprese e settori industriali che risponde con strumenti concreti alle esigenze di misurazione, miglioramento e condivisione delle performance ESG.

Attraverso una piattaforma digitale, tutte le imprese hanno infatti l’opportunità di misurare e condividere il proprio profilo ESG secondo metriche standard, confrontarsi con benchmark di settore, accedere a piani di sviluppo personalizzati per individuare le azioni prioritarie da attuare per crescere e migliorare, ottenere in maniera semplice e veloce una prima versione del proprio bilancio di sostenibilità e individuare servizi e soluzioni utili al miglioramento delle proprie performance ESG.

Per BCG, l’iniziativa Open-es rappresenta un importante passo verso la creazione di una forte sinergia del sistema imprenditoriale, un’opportunità per vedere tutte le più importanti imprese industriali e finanziarie italiane e non solo collaborare per coinvolgere e supportare i rispettivi fornitori e clienti, in un percorso comune di miglioramento e valorizzazione della sostenibilità del nostro tessuto produttivo. Una vera e propria community che attraverso il confronto, la collaborazione e l’individuazione di piani di miglioramento si impegna in un percorso comune di sviluppo sostenibile.

Conclusioni

È proprio grazie ad iniziative sul campo come quelle lanciate da BCG e dai suoi partner, volte promuovere una collaborazione attiva lungo tutta la filiera, che le aziende ed i propri fornitori potranno gettare le basi per un futuro più sostenibile. Per vincere la sfida del cambiamento climatico, le aziende dovranno, infatti, allargare il proprio campo d’azione, richiedendo una partecipazione più attiva sulla riduzione delle emissioni da parte di tutti gli attori presenti nelle loro catene del valore. L’efficacia di questa azione collettiva dipenderà principalmente dalla capacità delle aziende stesse di riformulare l’attuale approccio alla gestione dei piani di decarbonizzazione per tenere conto non solo delle emissioni generate dalle loro azioni individuali, ma anche di quelle dell’intero ecosistema aziendale di cui fanno parte. È solo tramite una collaborazione diretta tra aziende e fornitori, facilitata da iniziative di ampio respiro come la nuova partnership tra BCG e CDP, o Open-es, che la comunità globale potrà, infatti, raggiungere la completa decarbonizzazione entro il 2050.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3