alert sugli investimenti

Criptovalute, Governi in allarme: e se fosse solo un pretesto per mettere la briglia?

Le sincere preoccupazioni delle istituzioni internazionali in tema di mercato criptovalutario non sembrano poi così sincere. La nuova spinta alla regolamentazione di un mercato che si è mostrato inflessibile alle sanzioni e all’economia di guerra sembra avere un motore politico piuttosto che garantista e precauzionale

Pubblicato il 08 Giu 2022

Emiliano Mohamed

Praticante avvocato abilitato

Luca Sanna

Avvocato, Studium Cives

Dac8: la regolamentazione sui crypto-asset

Nel mese di maggio si sono moltiplicati gli avvisi da parte delle istituzioni sul rischio di perdita del risparmio privato investito nei criptoinvestimenti. La criptovaluta più famosa, il Bitcoin, è arrivata a perdere metà dei propri super guadagni ottenuti durante il periodo pandemico e tale circostanza, estesa alle altre perdite di tutti i criptoasset, ha generato la corsa da parte delle istituzioni a condannare tale tipo di investimento.

Ma le cose stanno davvero così oppure le perdite del periodo sono solo un pretesto per “regolamentare” un mercato che si è dimostrato inflessibile alle sanzioni e all’economia di guerra.

Cripto-asset: il punto sulle regole in Europa e Italia

Il mercato delle criptovalute: Bitcoin, Ethereum e il caso Terra Luna

Bitcoin è la moneta virtuale più scambiata al mondo e rappresenta la più grande fetta di torta dell’intero pianeta delle monete crypto: è stata sia la prima, in termini cronologici, moneta creata, ma certamente è quella anche più diffusa.

Dal mese di agosto del 2011 il suo valore è cresciuto da qualche euro sino ad arrivare ai picchi della pandemia per un importo pari ad € 62.000,00 di ottobre del 2021.

Nulla di simile è riscontrabile nel mercato azionario e, oggi, malgrado la perdita dovuta all’instabilità dell’economia di guerra, generata dal conflitto tra la Russia e l’Ucraina, allargato allo scontro ideologico tra sistemi democratici e sistemi autarchici, mantiene comunque un valore medio pari ad € 31.100,00.

Ethereum è la seconda moneta più diffusa nel mercato delle criptovalute, seppur di fatto il nome identifichi tecnicamente la piattaforma all’interno della quale è possibile scambiare transazioni commerciali per mezzo di smartcontract con mezzo di pagamento virtuale nativo ETH (Ether).

Il valore di questo asset è variato da qualche decina di euro nel 2011 sino a raggiungere il suo picco, sempre durante la pandemia, a novembre del 2021 con l’importo di € 4.650,00.

Anche tale quotazione è repentinamente scesa sino al valore di circa 2.000 € attuali, ma ha incrementato comunque nel breve periodo il suo valore in modo esponenziale.

Il caso Terra Luna è diventato famoso per essere stato il primo episodio di speculazione monetaria perpetrata in modo massiccio dagli investitori digitali che hanno puntato “allo scoperto”, scommettendo sul fallimento della moneta nel mese di aprile del 2022.

Senza entrare nel tecnicismo, di fatto la moneta LUNA, che caratterizzava l’universo TERRA, era una cosiddetta “stablecoin”, che avrebbe dovuto garantire il pareggio con il dollaro americano.

Di fatto la mole di scommettitori sul fallimento e le massicce vendite mirate al default del sistema hanno generato due effetti: la sospensione della moneta e il dissolvimento rispetto al valore del dollaro USA.

Come le speculazioni degli anni ’90 anche le blockchain hanno avuto la loro Thailandia e il primo crack della storia della valuta virtuale.

Gli episodi di volatilità hanno portato la Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde a dichiarare il 21 maggio scorso: Sono preoccupata per le persone che sono convinte di ottenere da questi investimenti grandi ritorni per coloro che non sono consapevoli dei rischi, per coloro che perderanno tutto, e per coloro che saranno terribilmente delusi. Per questi motivi credo che il mercato dovrebbe essere regolato”.

Il paragone con il paniere Nasdaq: Amazon, Facebook e Nvidia

Il Nasdaq è un mercato azionario (Borsa) che si basa sulla quotazione automatizzata, il primo della storia completamente elettronico, nonché mercato con il più ampio listino di società quotate in borsa, il cui andamento è riassunto dal Nasdaq Composite, un paniere che include più di tremila titoli, e dal Nasdaq 100, altro paniere più ristretto che ha nel proprio listino 100 società non finanziarie particolarmente importanti.

Secondo i dati forniti sul sito web della Borsa Italiana, analizzando il rendimento di alcuni titoli negli ultimi cinque anni, emerge con chiarezza come siano tutti quanti cresciuti incrementando il loro valore nel medio periodo. Ad esempio, il valore delle azioni di Amazon è passato dai 995 euro del 20 novembre 2017 ai 2.285,00 euro attuali. Anche Meta Platforms (Facebook), nel medesimo periodo, è passato dai 117 € agli odierni € 182,00.

Stesso discorso può essere esteso a una Big della Silicon Valley Nvidia Corp inc. (famosa per componentistica hardware), passata da 45 euro nel 2017 agli attuali 174,00. In generale questo fenomeno si osserva sulla quasi totalità dei titoli del paniere Nasdaq 100.

Interessante osservare come, analizzando gli stessi dati da inizio 2022 alla data odierna, in considerazione anche degli eventi globali, si osserva una contrazione negativa dei titoli, infatti, riprendendo gli esempi sopra citati, un’azione Amazon ad inizio 2022, aveva un valore di € 3.000 stessa dicasi per Meta Platforms, le cui azioni all’inizio dell’anno valevano 300 € e per Nvidia Corp., la cui quotazione ad inizio anno ammontava a 269 €.

Tutti gli esempi citati hanno visto il loro valore precipitare dopo lo scoppio del conflitto russo-ucraino in modo preoccupante, certificandone di fatto una volatilità finora sconosciuta.

Conclusioni

Le sincere preoccupazioni delle istituzioni internazionali in tema di mercato valutario sembrano poi non essere così sincere.

Tutti i mercati, azionari o criptovalutari sembrano esposti ai medesimi rischi di volatilità. Gli stessi mercati tradizionali, come il petrolio greggio, hanno subito variazioni fino ad ora mai riscontrate causate dal conflitto e dalle frizioni internazionali attuali. Sia nei mercati tradizionali, sia nell’universo virtuale, il rischio di perdita del patrimonio da parte di un investitore privato poco informato appare il medesimo.

Ma v’è un elemento in questo discorso che viene malcelato dalle dichiarazioni delle istituzioni occidentali: dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina del 24 febbraio, l’Occidente ha voluto congelare circa la metà dei 630 miliardi di dollari di riserve della Banca Centrale Russa, nonché ha impedito tutte le transazioni con la Russia trasferite mediante il sistema Swift.

Ebbene, in mancanza di un framework normativo definito o di un sistema consolidato regolamentato, l’universo cripto è rimasto libero di essere utilizzato anche in caso di guerra, senza alcuna limitazione imposta dagli organismi centralizzati. Tale nuova spinta propulsiva di regolamentazione appare oggi avere un motore politico piuttosto che garantista e precauzionale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2