il documento

AI Bill of Rights, così gli Stati Uniti cominciano a preoccuparsi dell’intelligenza artificiale

L’AI Bill of Rights appena presentata dal presidente USA Biden fornisce indicazioni pratiche alle agenzie governative ed un “invito all’azione” per le aziende tecnologiche, i ricercatori e la società civile per costruire “insieme” un sistema valido di protezione dei diritti. Una prima mossa rilevante, per quanto limitata

Pubblicato il 10 Ott 2022

Luigi Mischitelli

Legal & Data Protection Specialist at Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

L'AI rende funzionale il lavoro senza violare la privacy

Con l’Intelligenza Artificiale che avanza inesorabile in (quasi) tutti i settori, portatrice di svariati benefici e di diversi “aspetti negativi”, l’era dei diritti dell’uomo connessi a tale tecnologia è finalmente alle porte. E non parliamo (ancora) di un intervento europeo in materia (peraltro, ancora in itinere); bensì di una “carta dei diritti” che nasce (a sorpresa) nella “terra dei liberi e […] patria dei coraggiosi”.

La Bill of Rights degli USA sull’intelligenza artificiale

Lo scorso 4 ottobre, infatti, il presidente degli Stati Uniti ha presentato il suo “Blueprint for an AI Bill of Rights”[1], ambizioso progetto d’oltreoceano che delinea alcune tutele che gli americani dovrebbero avere nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

Joe Biden, peraltro, ha già chiesto in passato di rafforzare le tutele in materia di privacy e protezione dei dati personali dei cittadini americani, nonché di regolare la raccolta di dati da parte delle aziende tecnologiche made in USA (ne è la riprova, di questi giorni, il suo “già discusso” Executive Order in materia di trasferimenti UE-USA di dati personali[2]).

AI ACT, come procede il regolamento UE sull’intelligenza artificiale: il nuovo testo

Ma gli Stati Uniti, sede di alcune delle più grandi aziende tecnologiche e di Intelligenza Artificiale del mondo, sono stati, finora, una delle poche nazioni occidentali a non avere ancora formulato una “guida chiara” su come proteggere i propri cittadini dai danni dell’Intelligenza Artificiale.

L’annuncio della Casa Bianca è la visione dell’esecutivo democratico americano su come il governo, le aziende tecnologiche e i cittadini dovrebbero collaborare in merito alle rispettive responsabilità in materia di Intelligenza Artificiale. Tuttavia, i critici sostengono che il piano (ancora agli albori) non sia incisivo e che gli Stati Uniti abbiano bisogno di una regolamentazione ancora più severa in materia (leggasi “Unione Europea”[3]).

L’amministrazione Biden ha annunciato una serie di principi fondamentali per la responsabilità (accountability, che noi europei già conosciamo anche per via del GDPR) e la riforma del settore tecnologico, come l’interruzione di processi decisionali algoritmici discriminatori, la promozione della concorrenza nel settore tecnologico e il garantire protezioni “federali” per la privacy dei cittadini.

AI Bill of Rights, le indicazioni

L’AI Bill of Rights è un progetto per il raggiungimento di questi obiettivi.

Fornisce indicazioni pratiche alle agenzie governative ed un “invito all’azione” per le aziende tecnologiche, i ricercatori e la società civile per costruire “insieme” un sistema valido di protezione dei diritti. Come sappiamo, ormai da anni, l’Intelligenza Artificiale è una tecnologia potente che ha un impatto formidabile sulle vite di tutti noi. Impatto che può, peraltro, causare gravi danni che spesso colpiscono in modo sproporzionato le minoranze (in primis, etniche e di genere).

  • Ad esempio, le tecnologie di riconoscimento facciale utilizzate dalle forze dell’ordine americane e gli algoritmi che assegnano i sussidi alla popolazione possono penalizzare le persone di colore. Il nuovo progetto mira sostanzialmente a stabilire un equilibrio che non c’è mai stato finora. Il documento dell’esecutivo USA afferma che gli americani devono essere protetti da sistemi non sicuri o inefficaci, che gli algoritmi non devono essere discriminatori e che i sistemi tecnologici devono essere utilizzati in modo equo “come sono stati progettati”, che i cittadini devono avere la facoltà di gestire i propri dati personali e che gli stessi cittadini devono essere protetti da pratiche abusive delle aziende tecnologiche attraverso determinate salvaguardie.
  • I cittadini statunitensi, a detta del progetto, dovrebbero anche sapere quando un sistema automatizzato viene utilizzato su di loro e in che modo (una sorta di richiamo all’art. 22 del GDPR).
  • Infine, le persone dovrebbero essere sempre in grado di scegliere di non utilizzare i sistemi di Intelligenza Artificiale “a favore di un’alternativa umana”, nonché di avere accesso a determinate soluzioni in caso di problemi con la tecnologia in esame.

Siamo indubbiamente davanti ad un bel punto di partenza, “farcito” com’è di un nucleo di diritti valido e di non poco conto, soprattutto se si pensa a come le minoranze statunitensi potrebbero (in teoria) avvantaggiarsene. Il settore tecnologico, inoltre, ha accolto con favore il riconoscimento da parte della Casa Bianca che l’Intelligenza Artificiale può essere usata anche “a fin di bene”.

Sinora era stata l’Unione Europea a tenere banco, con la sua proposta di un regolamento finalizzato a prevenire i danni dell’Intelligenza Artificiale e a ritenere le aziende responsabili per la tecnologia “dannosa” impiegata; con un rigoroso regime di protezione dei dati “al suo fianco” (GDPR). Gli Stati Uniti, invece, sono stati sempre un po’ restii a introdurre nuove norme (o a normare, in genere) nel settore. Si può dire che il AI Bill of Rights riecheggi vagamente le disposizioni previste dal redigendo regolamento europeo in materia di Intelligenza Artificiale.

I limiti del documento USA

Solo che il documento della Casa Bianca non è vincolante e non costituisce una politica “di lungo periodo” del governo statunitense; peraltro l’esecutivo a stelle e strisce non può emanare leggi. Spetterà al Congresso americano, semmai, proporre una normativa di settore, vincolante o meno per tutti gli attori in gioco. In effetti il AI Bill of Rights manca di dettagli e di meccanismi di applicazione, nonché di tutto ciò che attiene al monitoraggio, alla verifica ed alla revisione delle azioni coordinate a livello federale per mitigare i rischi e i danni causati dall’Intelligenza Artificiale.

Ovviamente un regolamento come quello – in costruzione – in Unione Europea sarebbe la scelta migliore (come lo sarebbe stato sul “versante privacy” un simil-GDPR, evitando il ricorso ad un “debole” executive order che, difficilmente, eviterà uno “Schrems III”[4]).

Dati Europa-Usa, ecco l’ordine esecutivo di Biden: un primo giudizio

È difficile valutare, ad oggi, come evolverà la situazione. Come europei non possiamo (ancora) “pretendere la Luna”, sia ben chiaro.

Una maggiore incisività (magari legislativa) da parte statunitense ci avrebbe fatto indubbiamente più piacere, non lo possiamo negare. Ma siamo ancora agli inizi e le premesse, tutto sommato, non sono pessime. Staremo a vedere. [5]

NOTE

[1] Blueprint for an AI Bill of Rights. The White House. https://www.whitehouse.gov/ostp/ai-bill-of-rights/

[2] FACT SHEET: President Biden Signs Executive Order to Implement the European Union-U.S. Data Privacy Framework. The White House. https://www.whitehouse.gov/briefing-room/statements-releases/2022/10/07/fact-sheet-president-biden-signs-executive-order-to-implement-the-european-union-u-s-data-privacy-framework/

[3] Regulatory framework proposal on artificial intelligence. European Commission. https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/regulatory-framework-ai

[4] Executive Order on US Surveillance unlikely to satisfy EU law. NOYB. https://noyb.eu/en/new-us-executive-order-unlikely-satisfy-eu-law

[5] The White House just unveiled a new AI Bill of Rights. MIT Technology Review. https://www.technologyreview.com/2022/10/04/1060600/white-house-ai-bill-of-rights/

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3