scenari digitali

Bambini nel metaverso: niente allarmismo, ma i genitori facciano da guida

Il Metaverso pone sicuramente dei rischi legati alla novità di uno strumento e di un concetto, ma l’opportunità di creare nuovi modelli di business e modelli sociali è di gran lunga superiore al rischio. E come per tutte le novità, i bambini non devono essere lasciati in questo nuovo mondo senza controllo

Pubblicato il 07 Dic 2022

Nicola Ruggiero

Focus Group srl

Gli aspetti controversi del Metaverso

In quanto insieme di mondi virtuali e immersivi il Metaverso è una opportunità a tutte le età per socializzare con altri, per approfondire aspetti culturali di proprio interesse o studiare comunità e civiltà lontane dalla nostra, o semplicemente giocare per online o partecipare a un evento. Ed è una opportunità anche per i nostri bimbi e per i nativi digitali.

Inside The Metaverse: Are Your Kids Safe In A Virtual World?

Inside The Metaverse: Are Your Kids Safe In A Virtual World?

Guarda questo video su YouTube

Pro e contro della realtà virtuale

Secondo una ricerca dell’University of Southern California (USC) la combinazione Realtà Virtuale e giochi che stimolano l’empatia tra i soggetti che vi partecipano, fa bene alla salute mentale delle persone. Alcuni studenti dell’USC hanno creato ambienti di realtà virtuale che, come un gioco, riproducono fatti e luoghi reali della vita di tutti i giorni; ad esempio, in Our America il giocatore interpreta il ruolo di un papà di colore che accompagna il proprio figlio a scuola e nel frattempo la polizia gli rimuove l’auto: il giocatore deve decidere come reagire, cosa fare e gestirne le conseguenze.

Come tutte le forme di social network più o meno evolute, come tutti i soggetti esposti a un internet senza controllo, anche i bimbi possono essere esposti a contenuti o immagini inappropriate, a bullismo cibernetico o semplicemente fuorviati nella percezione della realtà fisica da ciò che in un mondo virtuale sembra facilmente accessibile con relativo poco sforzo.

Oltre che per gli adulti il Metaverso rappresenta un rischio concreto per i bimbi ed i ragazzi se non opportunamente indirizzato e controllato, se non assistiti da adulti nel loro percorso di esplorazione delle diverse realtà. Non per questo va demonizzato soprattutto se si pensa all’utilità che hanno avuto le lezioni a distanza o i corsi on-line – una forma primitiva di Metaverso – durante il lockdown a seguito del Covid-19.

È importante che i genitori e la comunità intorno ai ragazzi, inclusa la scuola, forniscano la giusta educazione e sorveglianza all’uso del Metaverso, cosa che è mancata fino ad oggi nell’uso dei social network e dei videogiochi on-line.

Esposizione al digitale e salute mentale

Secondo Albert “Skip” Rizzo, psicologo e direttore per la realtà virtuale medica presso l’Istituto per le tecnologie creative dell’USC, le piattaforme di social media di oggi sono già pericolose per alcuni bambini e adolescenti ed il livello di immersione della realtà virtuale potrebbe peggiorare ulteriormente i problemi tipici di queste età. “C’è una potenza nell’essere immersi in un mondo diverso dall’osservazione e dall’interazione… attraverso un monitor a schermo piatto”, afferma Rizzo. “Una volta che siamo effettivamente incarnati in uno spazio, anche se non possiamo essere toccati fisicamente, possiamo essere esposti a cose che assumono un livello di realismo che potrebbe essere psicologicamente aggressivo”. Questo soprattutto in età adolescenziale e preadolescenziale.

Infatti ci sono evidenze che i bimbi esposti per molte ore al giorno ai social, al tablet o smartphone o videogiochi on-line presentano aspetti sociali preoccupanti per i danni che possono ricevere alla propria salute mentale: voglia di solitudine e di isolarsi nel proprio mondo, poco interesse per la realtà fisica che li circonda o per attività semplicemente all’aria aperta, fino ad arrivare a insicurezza, nausea persistente, senso di stanchezza e mal di testa continui, per finire con depressione profonda che in pochi casi ha spinto qualche ragazzo al suicidio.

Metaverso, il futuro dei media? Quali scenari si aprono

Opportunità e rischi del metaverso

Con il Metaverso però possiamo creare dei mondi “controllati” per i nostri giovani che li aiutino a conoscere meglio la realtà fisica, che gli propongano contenuti adeguati alla loro età ed alla loro cultura, che li aiutino a studiare e risolvere problemi che avrebbero in ogni caso affrontato nella vita reale, semplicemente facendolo con uno strumento diverso ma sempre con l’assistenza dei genitori e della comunità. E se si pensa ai giochi, il Metaverso è anche un modo per avvicinare genitori sempre meno giovani ai propri figli, colmando un gap generazionale importante tra loro, ed usando uno strumento moderno per avere momenti di piacere insieme e rafforzare il legame.

Il rovescio della medaglia è nella privacy, sempre meno garantita e più difficile da gestire nella pluralità di realtà virtuali che il Metaverso crea, privacy che per i bambini richiede livelli di attenzione e strumenti più incisivi di quelli attuali, privacy che è già un tema importante sui social network e che lo diventa ancora di più in questo caso, privacy che coinvolge il bimbo ma anche tutta la famiglia e chi gli sta intorno, chi interagisce con lui nel fisico e nel virtuale.

Il ruolo dei genitori

Ancora una volta il ruolo dei genitori è importante, il Metaverso va preso a piccole dosi e non necessariamente tutti i giorni. In proporzione i bambini devono passare più ore a socializzare per davvero con i propri compagni, giocare all’aria aperta per acquisire contatto con la realtà e confrontarsi dal vivo con gli altri, per apprezzare tutti gli stimoli che la natura può dare, per conoscere il sudore per la fatica fisica di una partitella di calcetto o una corsa in bicicletta. E capire cosa è il bullismo per meglio combattere il cyberbullismo, essendo quest’ultimo più subdolo perché rinchiuso in un mondo virtuale a cui gli altri sono difficilmente esposti.

Come nella vita reale anche il Metaverso rischia di creare classismo tra i bimbi a seconda del loro paese o stile di vita; infatti, non tutti i bambini hanno accesso ad internet e tra quelli che lo hanno non tutti possono permettersi l’acquisto di occhiali per la realtà virtuale che sono il requisito essenziale per entrare nel Metaverso. E qui il rischio di differenza di classe tra bimbi della stessa età è più che concreto.

Bastano queste poche riflessioni sui temi etici, morali e sociali posti dal Metaverso e dal suo impatto sui bambini per capire che non esiste la soluzione a questi temi senza un approccio strutturato, multilivello e con responsabilità condivisa tra diversi attori.

In primis, lo abbiamo già detto, i genitori che più di altri devono vigilare sull’uso del Metaverso da parte dei propri figli, devo selezionare e filtrare i contenuti, devono imporre delle regole sia di uso qualitative che quantitative, devono regolare le ore al giorno dedicate al mondo virtuale e le ore dedicate al mondo fisico, devono poi ingaggiarsi con i propri figli per esplorare in parte insieme il Metaverso.

Altro ruolo importante è associato alle corporation che gestiscono le piattaforme ed i contenuti: devono filtrare e selezionare gli stessi e al contempo assicurare la privacy degli utenti ed essere pronte ad individuare e bloccare sul nascere atti di cyberbullismo. Devono disegnare mondi virtuali a misura di bimbi, occhiali per la realtà virtuale più adatti agli stessi, stabilire semplici meccanismi di reporting di azioni sospette e contenuti inappropriati, fornire connessioni protette per evitare il furto di dati personali dei bimbi, insomma devono mettere in atto una serie di strumenti che normalmente per gli adulti sono meno necessari ma, soprattutto, devono esplorare nuovi mondi di user experience dove l’interazione adulto-bambino è la nuova frontiera.

Conclusioni

Insomma, la sfida non è affatto banale ed è estesa a una pluralità di soggetti che va ben oltre quelli qui citati, ad esempio chi propone contenuti deve integrare almeno tutti i punti di riflessione qui esposti e deve anche pensare, insieme a chi gestisce le piattaforme, che il tutto deve essere visto in ottica di business, generare revenue e profitti. In questo senso il Metaverso farà cambiare la percezione del valore dei social network: oggi è tutto gratis ma subiamo la volontà del gestore della piattaforma e non siamo disposti a pagare l’uso della piattaforma social in qualità di utenti finali, domani saremo disposti a pagare per avere contenuti adeguati ai nostri figli, privacy e sicurezza.

Il Metaverso, quindi, pone sicuramente dei rischi legati alla novità di uno strumento e di un concetto, ma l’opportunità di creare nuovi modelli di business e modelli sociali è di gran lunga superiore al rischio. Forse per questo le grandi corporation stanno massicciamente investendo nel Metaverso.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2