Registri distribuiti

Blockchain nel settore contabile e auditing: i i vantaggi

I vantaggi dell’utilizzo della blockchain e degli smart contract nella consulenza amministrativo-contabile e uno sguardo sulle iniziative avviate dalla principali aziende del settore: Deloitte, Ernst and Young, KPMG e PriceWaterhouseCooper

Pubblicato il 28 Gen 2019

Eloisa Marchesoni

ICO advisor, Hbtc Consulting

blockchain-3448502_1280

La blockchain presenta delle caratteristiche che si possono rivelare cruciali per le aziende di consulenza amministrativo-contabile. Non a caso, le quattro principali società del settore – Deloitte, Ernst and Young (EY), KPMG e PriceWaterhouseCooper – stanno già implementando la tecnologia nella loro offerta. Un’analisi del loro approccio e dei vantaggi offerti dalla Blockchain all’intera industria contabile.

La contabilità basata sulla blockchain

La motivazione di fondo per cui i contabili odierni dovrebbero preoccuparsi di ampliare le loro conoscenze sulla Blockchain è perché essa presenta due caratteristiche, che si possono rivelare cruciali per la loro professione: trasparenza e immutabilità. È di enorme vantaggio per l’integrità di una società di contabilità che i registri siano facilmente accessibili alle persone autorizzate. Naturalmente, ci devono essere delle regole che regolano anche il modo in cui le entità autorizzate possono accedere ai registri finanziari, e la blockchain utilizza i cosiddetti smart contracts per adeguarsi a tali regole.

Gli esperti ritengono che la contabilità basata sulla Blockchain sia il prossimo passo per l’industria della contabilità, e ciò per una buona ragione, la quale sicuramente non è sfuggita agli attenti occhi delle “Big Four“, ovvero le più grandi società di revisione contabile ad oggi, che già da tempo stanno facendo uno sforzo per implementare la tecnologia Blockchain nei servizi da esse offerti. Di seguito, una breve rassegna di come ciascuna di esse ha deciso di affacciarsi al futuro della revisione contabile, attraverso questa tecnologia.

Deloitte

Nel tentativo di pilotare lo sviluppo della tecnologia Blockchain nel settore, Deloitte ha istituito il Blockchain Center of Expertise e il Blockchain Lab. Di conseguenza, esiste una Blockchain di Deloitte e una serie di altre applicazioni basate su Blockchain atte ad affrontare nel modo più efficace le sfide associate ai servizi di supply chain e di auditing. Oltre a ciò, Deloitte ha anche sviluppato l’ecosistema minimo vitale, che consente agli attori chiave dell’ecosistema così creatosi di interagire e scambiare informazioni importanti: una sorta di fonte centrale, dalla quale i contabili possono recuperare i dati per la valutazione delle aziende clienti.

Ernst and Young

Ernst and Young (EY) è un altro gigante che ha voluto utilizzare la tecnologia Blockchain per trasformare il modo in cui l’azienda si approccia alla contabilità. Per cominciare, EY ha iniziato ad accettare Bitcoin (BTC) come mezzo di pagamento nel suo ufficio svizzero, ma questa non poteva che essere la naturale conseguenza del fatto che essa ha sviluppato una soluzione di risoluzione finanziaria che fa uso di Smart Contracts. Infatti, entrando nel merito della sua diretta applicazione al mondo della pubblicità online, la soluzione si sostanzia nella visualizzazione in tempo reale delle transazioni di vendita online tra i creatori di contenuti multimediali e gli inserzionisti, accordando così anche le controversie sulle royalty, senza interferenze di intermediari. Ma non è finita qui. EY ha persino costruito EY Blockchain Analyzer, che è in grado di prelevare e organizzare le transazioni criptate di una qualunque organizzazione, rendendo possibili semplici controlli di auditing esterno.

KPMG

KPMG, invece, ritiene che la Blockchain possa aumentare l’efficienza del servizio, ridurre le frodi e migliorare l’esperienza del cliente. Inoltre, il gigante dell’auditing sta attualmente perfezionando i servizi di Blockchain, sviluppando una vera e propria suite di servizi personalizzabili basati su tale tecnologia, denominata Digital Ledger Services, i cui maggiori utilizzatori saranno banche e istituzioni finanziarie.

PriceWaterhouseCooper

Ultimo, ma non per importanza, è PriceWaterhouseCooper, meglio noto come PwC, che, tra i servizi offerti alle aziende, assicura la segnalazione dei rischi, il monitoraggio continuo delle transazioni e la garanzia continua. PwC ha di recente reso pubblica la propria intenzione di offrire servizi di revisione contabile che utilizzino la tecnologia Blockchain, concentrandosi su un’implementazione di soluzioni di tipo ground-up e soluzioni di terze parti.

I vantaggi della blockchain per il settore dell’auditing

Sarebbe ora da chiedersi quali vantaggi offre la Blockchain alle aziende di consulenza amministrativo-contabile, e non solo alle “Big Four”. Tali vantaggi sono numerosi:

Aumento di efficienza

Le catene Blockchain ben progettate si configurano come database veloci e potenti. Ottenere dati dentro e fuori dal sistema può essere fatto in modo più efficiente rispetto a quanto può avvenire attraverso l’interazione con applicazioni software di contabilità legacy.

Riduzione degli errori

La minore probabilità di errore nell’uso della Blockchain è data dal sistema innovativo di inserimento dei dati. Infatti, una volta che i dati sono nella catena, gli Smart Contracts eseguiranno automaticamente molte funzioni di contabilità, riducendo l’errore umano.

Risoluzione facilitata delle controversie

Utilizzando i contratti intelligenti, i contabili possono automatizzare molte delle attività associate alla riconciliazione, rendendo questo compito di fine mese meno oneroso.

Riduzione dei costi

Un aumento dell’efficienza e una riduzione degli errori in qualsiasi sistema si traducono in costi ridotti. In seguito ai costi iniziali di adozione, le società di revisione possono aspettarsi di ottenere rapidi risparmi rispetto ai sistemi di contabilità convenzionali.

Riduzione delle frodi

L’immutabilità delle catene Blockchain rende estremamente difficile perpetrare frodi utilizzando tale piattaforma. Al fine di modificare un record, lo stesso cambiamento dovrebbe essere effettuato contemporaneamente su tutte le copie del libro mastro distribuito, il che è altamente irrealizzabile.

Migliore conformità alle normative

La maggiore sicurezza offerta dalla DLT può semplificare notevolmente l’onere di un’agenzia nella soddisfazione delle richieste normative. Dato che sempre più autorità regolatrici adottano la tecnologia Blockchain, l’adozione della DLT potrebbe addirittura diventare obbligatoria in alcuni settori finanziari cruciali.

Riduzione della complessità e frequenza di auditing

Un aspetto della DLT di cui i contabili dovrebbero essere entusiasti è la sua capacità di ridurre i controlli. Grazie alla potenza degli Smart Contracts, molte funzioni di auditing possono essere automatizzate, riducendo il tempo che un revisore contabile deve dedicare a esaminare i record.

Insomma, le “Big Four” hanno dimostrato di essere impegnate, ora più che mai, a guidare il settore della revisione contabile verso l’avanguardia e, con esse, molti sostenitori della tecnologia Blockchain e delle criptovalute sostengono che essa possa essere la nuova frontiera per tutte quelle aziende che necessitano di eliminare i colli di bottiglia legati al business, incluso l’intervento frenante degli intermediari. È fondamentale, dunque, che anche le aziende follower prestino attenzione alla possibilità di adozione della Blockchain nelle proprie attività, in quanto l’acquisizione di un ruolo nel cripto-spazio non è solo un vezzo dei grandi del settore, ma una vera necessità, se nel medio-lungo termine non si vuole rimanere fuori dal mercato. Questo è il futuro verso cui l’economia sta tendendo!

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2