L’intelligenza artificiale generativa ha occupato gli onori della cronaca nel 2023, e chi l’ha provata ha cercato di capirne l’impatto concreto nella vita reale. Sappiamo tutti che oltre alle grandi potenzialità di queste nuove tecnologie vi sono numerose insidie, molto prima di arrivare a vivere l’incubo fantascientifico di Skynet che cerca di eliminare il genere umano.
intelligenza artificiale
Come usare l’IA per lavorare meglio: le ultime evidenze
Il nostro futuro è sicuramente costellato di assistenti “intelligenti” che ci supporteranno nello svolgimento di un numero sempre maggiore di compiti, amplificando le nostre capacità. Per evitare i rischi di un loro utilizzo acritico è cruciale il ruolo della formazione
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali