Il diritto alla disconnessione, ossia la possibilità di non essere raggiunti da messaggi whatsapp, e-mail o contattati al di fuori dall’orario di lavoro, rappresenta una conquista già per diversi Paesi europei e non solo. In Italia, in assenza di specifiche norme, la regolamentazione individuale tra datore di lavoro e dipendente non sempre pare essere efficace, anche (e soprattutto) alla luce dei progressi tecnologici.
ddl sensi
Diritto alla disconnessione: tutela fondamentale nell’era digitale
Il DDL Sensi regola il diritto alla disconnessione per tutelare i lavoratori dall’iperconnessione digitale, prevenendo tecnostress e burnout. Una proposta che estende la tutela a dipendenti e autonomi, con sanzioni per i trasgressori
ESSE-CI Studio

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali