Lo scorso luglio sono stati pubblicati una serie di paper scientifici che fanno parte di un articolato progetto di ricerca che si chiama 2020 Election Research Project il cui scopo è quello di valutare il ruolo avuto dalle due principali piattaforme di Meta – Facebook e Instagram – nelle elezioni presidenziali americane che hanno visto Joe Biden diventare il 59° Presidente degli Stati Uniti.
gli studi
Elezioni: perché le ricerche sull’influenza dei social devono essere indipendenti
Alcuni studi sostenuti da Facebook hanno esaminato l’influenza di Instagram e Facebook nelle elezioni presidenziali americane, assolvendo quasi i social dall’accusa di essere responsabili della radicalizzazione politica degli utenti. Il punto sui risultati e sulle polemiche che ne sono scaturite tra la comunità scientifica e Meta
professore di Sociologia dei media digitali all’Università di Catania

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali