Red hat

Equità tecnologica, l’ultima barriera da abbattere: le opportunità dell’open source

La maggiore accessibilità alla tecnologia non per forza si traduce in una trasformazione digitale di successo. A fare la differenza sono le persone e la volontà di far funzionare la tecnologia meglio per tutti. in una parola: equità

Pubblicato il 03 Mar 2022

Hans Roth

SVP e General Manager EMEA di Red Hat

innovazione open innovation

Fino a non troppo tempo fa, la trasformazione tecnologica era un lusso che pochi potevano permettersi, mentre chi aveva disponibilità economica poteva puntare verso un reale vantaggio competitivo e il conseguente successo.

Le cose, oggi, sono davvero cambiate e l’open source è una parte importante del cambiamento. Oggi è possibile accedere al meglio della tecnologia con un click e scalare a costi che sono una frazione dei costi originari. La tecnologia è stata “democratizzata” e tutti possono avvalersene per crescere.

AI e software open source: un aiuto alla risoluzione dei conflitti nei progetti distribuiti

Ma, in realtà, non tutti riescono nell’impresa. Uno studio del 2020 di Boston Consulting Group ha rivelato come addirittura il 70% dei progetti di trasformazione digitale non raggiunga i propri obiettivi.

Il paradosso della scelta

Paradossalmente, una causa è individuabile proprio nella maggiore accessibilità alla tecnologia. Per i potenziali acquirenti assume grande importanza la capacità di saper scegliere bene, ampliando il proprio grado di conoscenze tecnologiche. Questo aspetto può essere travolgente: ogni sotto-settore del mercato tecnologico – dall’infrastruttura cloud alla cybersecurity, dal software di produttività alle applicazioni Big Data – è caratterizzato da vendor che sempre meno si differenziano per le loro capacità.

Guardare oltre la tecnologia, entrando nella cultura stessa di un fornitore, può rivelare ciò che potrà fare davvero la differenza. Parole accomodanti come “partnership” sono sostenute dai fatti? Queste aziende vivono i loro valori ogni giorno? Sono interessati a essere i primi o i migliori? Questa ricerca di una relazione realmente simbiotica – in cui un fornitore vince solo quando il suo cliente vince – rappresenta l’ultima barriera per far funzionare la tecnologia meglio per tutti.

La tecnologia è diventata un business fatto di persone, ed è quindi il modo in cui ci prendiamo cura delle nostre persone che mi interessa più di ogni altra cosa. E con “persone” non intendo solo i nostri dipendenti. Intendo tutti coloro che sono coinvolti nella comunità open source: clienti, partner e sviluppatori. Come più grande azienda open source del mondo, il primo obbligo di Red Hat sarà sempre quello di salvaguardare questa comunità, e facilitare conoscenza, strumenti e protezioni per assicurare che continui a prosperare.

Ottieni ciò che dai

Per credere nell’open source, bisogna credere nel vecchio detto “Si ottiene solo ciò che si dà”. Per ottenere le idee migliori, diamo ai talenti la possibilità di crescere. Questo significa che lo stipendio è basato sul valore che porti, non sul genere, il colore della pelle o l’orientamento sessuale. Le idee vincenti non hanno nulla a che fare con l’anzianità. Comprendiamo che il fallimento fa parte del processo, così come l’abbandono di piani in cui abbiamo speso enormi energie quando i tempi lo richiedono. È solo affrontando la realtà che si sistemano le cose più velocemente.

È impossibile aspirare a questi tratti senza che i principi e le pratiche open source scorrano nel DNA aziendale. L’alternativa sarebbe quella di creare valore proteggendo ciò che si possiede. Alcuni vendor hanno costruito imprese di successo facendo proprio questo, e durante il processo limitano i loro clienti nelle scelte potenziali. Si tratta di un modello di business sempre più fuori sincrono rispetto a un mondo in cui la trasformazione non è più un progetto una tantum con una fine ben definita, ma l’adattamento continuo a nuovi comportamenti, innovazioni e opportunità che emergono con repentina regolarità.

Il mio nuovo ruolo non consiste nel prevedere cosa ci aspetta. Non ne ho bisogno, perché l’open source porta con sé una dose rilevante di agilità e adattabilità. Si tratta invece di garantire che le aziende non siano mai vincolate alla loro tecnologia e ai loro fornitori, ma che siano l libere di decidere.

Il cambiamento non è una scommessa

Sarebbe impossibile fare il lavoro che mi aspetta – mettere in grado le organizzazioni di trasformarsi – se io stesso non amassi il cambiamento.

Vivere in 20 città diverse in quasi altrettanti anni (mi sono appena trasferito a New York da Monaco per il mio ruolo più recente) mette alla prova il desiderio di esperienze nuove, ma io sono “affamato” come sempre.

Vivere all’estero è emozionante. Penso spesso a come stabilirsi in una nuova città sia simile a lavorare con un nuovo cliente o partner. Certo, puoi trovare presto la tua strada con l’aiuto di una mappa, ma è solo ascoltando la gente del posto che capisci davvero cosa sta succedendo. È così che si passa da visitatore a cittadino; ed è così che si passa da vendor a partner strategico. Il primo finisce spesso con la tecnologia sbagliata impiegata per il compito sbagliato. Il secondo lascia molto, molto meno al caso.

Qualche anno fa ho avuto la fortuna di far parte del team di Red Hat che lavorava con l’Organizzazione Mondiale della Sanità per realizzare una nuova piattaforma di apprendimento. Anche se il prodotto finale ha fatto notizia, la storia veramente interessante è stato il lavoro dietro le quinte. Attraverso i Red Hat Open Innovation Labs siamo stati in grado di portare l’OMS al centro delle nostre operazioni, e definire cosa volevamo ottenere insieme, perché e come lo avremmo fatto. La tecnologia è venuta dopo.

Nessuna trasformazione è mai garantita; ma partire dalla tecnologia è un buon modo per fallire velocemente. Ahimè, il ritmo dell’innovazione e la paura di rimanere indietro tenta molte organizzazioni a fare proprio questo.

Le opportunità dell’open source

Ho iniziato a lavorare nella tecnologia nello stesso periodo in cui è nata Red Hat. Allora questa azienda rappresentava la ribellione, rompeva i modelli di business stabiliti e democratizzava la tecnologia. Ma le ribellioni possono essere facilmente contrastate. Ciò che ci ha spinto dove siamo oggi è la prova che l’open source funziona. E la nostra comunità non deve mai stancarsi di raccontarlo.

Le opportunità di oggi – cloud ibrido, containerizzazione, microservizi – sembrano essere davvero uno spartiacque. L’open source, nella definizione più completa di questo termine, sta rendendo queste tecnologie disponibili per tutti. Ha infranto l’ultima barriera dell’equità tecnologica. Il potenziale per fare cose incredibili non è mai stato così grande e l’emozione è palpabile.

Red Hat è al centro di tutto questo. È un enorme privilegio affacciarci in questa nuova era per radunare i ribelli e rafforzare gli standard professionali che i nostri clienti si aspettano da noi. E sono altrettanto entusiasta di vedere le nostre persone realizzare il proprio potenziale. Perché è questo che significa far parte di una comunità.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati