I muri di Apple sono quelli di Trump

Nel conflitto fra voglia di vivere e paura di vivere, la Apple di Tim Cook offre la sicurezza di vivere, anticipa il murofondaio Donald Trump e ricorda al mondo che lo smartphone della sua mela morsicata è inviolabile, che il suo muro è indistruttibile

Pubblicato il 16 Mar 2016

fleischner-150216205211

L’onda lunghissima della crisi economica d’Occidente ha minato fino alle radici psicologiche e sociali più profonde la percezione quotidiana del proprio patrimonio personale di sicurezza. Sicurezza di avere i soldi per la scadenza del mutuo, sicurezza di poter mandare i figli scuola, sicurezza che nessuno stato mi porterà via la pensione, sicurezza che non perderò il posto di lavoro, sicurezza che sarò in grado di pagarmi le cure mediche, sicurezza che non mi rapineranno né in strada né in Internet, sicurezza che le mie certezze e consuetudini “culturali”, la mia “appartenenza”, non saranno messe in discussione dai barbari della contea accanto, della provincia confinante, né dalle ondate di disperati, per guerra o per fame, del continente “sottostante”.
E quando fuori c’è tempesta ci si rifugia nelle quattro mura di casa, se si ha una casa. E se mancano i muri allora si costruiscono.

Nell’immaginario terrestre collettivo e nella memoria storica, pur contemporanea, c’era un vero e solo muro, reale e simbolico, cittadino e globale, il muro di Berlino, il muro della Guerra Fredda, che si estendeva a dividere i due grandi blocchi ideologicamente e geograficamente definiti, con accettabile approssimazione, l’Ovest e l’Est (Asia inclusa), con porzioni di continenti nell’Africa e nell’America Latina. Era comunque un’epoca di “paura sostenibile“.
Era un muro sanguinante ma solido e “condiviso”, dunque perfino rassicurante. Dava sicurezza ai carcerieri e a volte ad alcuni prigionieri. Ora quel muro icona non c’è più. Ma a un quarto di secolo di distanza i muri si sono riprodotti, negli ultimi anni, come una metastasi, con un’accelerazione da malattia terminale.

Spalleggiati dalle mura delle proprie case con la loro inviolabilità (per chi la casa ce l’ha) e dai muri dei NIMBY (“Not In My Back Yard”), miliardi di muri mentali hanno voluto e edificato migliaia di muri di cemento armato e di filo spinato fra aree, territori, enclave e stati in affanno di sicurezza, a volte solo paranoico, causato da ogni possibile pericolo d’invasione, commistione, confronto, reale o immaginario, ma comunque percepito. Il tutto sbandierando, a torto o a ragione, il vessillo dell’identità, dell’appartenenza e della Storia.
Sono muri che disegnano l’accurata attuale mappa umana della “insostenibilità della paura”.

Sono muri a volte causa a volte effetto, a volte tutte due le cose, che fuoriescono dai nostri pensieri, sensazioni e sentimenti, raziocini e pazzie, produttori inesauribili di ogni possibile percezione di sicurezze e paure. Paure d’ogni tipo e ogni stazza: paure “naturali”, reali, fittizie, indotte, elargite a piene mani, populisticizzate, oppure consapevoli, ragionate, responsabilizzate, interiormente o collettivamente elaborate, sistematicamente affrontate.
Sono paure che disegnano la storia dell’umanità. Presente, passata e futura. Sono le paure degli abitanti del Pianeta che, interagendo fra loro, creano un reticolo di azioni e reazioni di una complessità totale, infinita, che si sintetizza, si aggrega, si coagula, si materializza, non solo ma anche, ed oggi soprattutto, nei muri e nelle guerre.

Quel reticolo, quella complessità, ha oggi un suo altrettanto complesso “mondo compenetrato” nella Rete, nel Web, in Internet. Un luogo, un’esistenza, che ancora troppi insistono a chiamare “virtuale”, dove invece si costruisce una parte sempre più preponderante di mondo reale.
La rete, più reale del reale, da tempo battistrada e anticipatore del reale stesso, ci offre identità, appartenenze, patrie, comunità, reti sociali, adesioni, iscrizioni, aggregazioni, gruppi, circoli, fratellanze, complicità, segregazioni, apartheid.
È un luogo dove, nonostante le infinite dichiarazioni d’intenti – strepitose quelle originarie, assai affievolite quelle attuali – i muri hanno incominciato ad essere eretti, con una qualche apparentemente plausibile ragione e motivazione, e ora proliferano senza sosta e senza pudore, costruiti sui consumi disintermediati e sui desideri immediati.
Sono i muri invisibili, muri di pedaggio mascherati con la pubblicità, allestiti dagli oligarchi della Rete, protagonisti assoluti di Wall Street, dove hanno superato, stracciato direi, il secolo del petrolio, primi in classifica nella top ten mondiale degli account. Sono i social network che tolgono le paure ma solo dentro le loro mura. Sono le piattaforme che ti legano a loro per soli 9 euro e novanta al mese. Muri verticali che si aggiungono a quelli orizzontali e profondi del Dark Web.
Sono il duplicato digitale e reticolare dei muri delle nazioni murate, dove svetta la Grande Muraglia cinese di mattoni millenari che si accompagna alla Grande Muraglia Digitale. Sono muri che danno sicurezza secondo il modello di business “freemium”, una base gratis, senza filo spinato, il resto a pagamento, con la garanzia di un muro tutto tuo.

Dalle banche online ai social network la sicurezza è a portata di clic. La password personale è la garanzia di un fortino protetto. “Per entrare parola d’ordine, per favore! Si identifichi!”. Milioni di frettolosi usano la stessa e cioè “123456”. Gli altri miliardi di spaventati sono tutt’uno dietro la porta illusoriamente blindata della loro “userID” e di una loro personalissima “parola chiave”.
I popoli del web che cercano sicurezza nella rete ed erigono muri, si muniscono quindi di un obbligatorio lasciapassare. E gli oligarchi del millennio digitale gli offrono roccaforti tascabili dove la sicurezza arriva dalla parola magica “criptaggio“, invitandoli a rimpinzare i loro smartphone con tutta la loro vita.

È un perfetto paradosso di questo millennio il fatto che i capi di stato di mezzo mondo, Europa inclusa, siano stati intercettati registrati, digitalizzati, in una parola “spiati”, da una qualche NSA statunitense, mentre del cellulare di un fanatico e assassino, autore della strage di San Bernardino in California, non si riuscirà, per mesi, ad accedere neppure alla app del meteo, tutto perché il cellulare in oggetto è un iPhone con un ora vecchio sistema operativo.
Nel conflittuale confine fra voglia di vivere e paura di vivere la Apple di Tim Cook vuole offrire infatti la sicurezza di vivere, anticipa il murofondaio Donald Trump e ricorda al mondo, ai concorrenti e al proprio Paese, il più potente e il più abile distruttore di muri (specialmente commerciali) del Pianeta, che lo smartphone della sua mela morsicata è inviolabile. Il suo muro è indistruttibile. Offre la sensazione della sicurezza assoluta. Il marketing della paura globale vince, alla grande.
7,3 miliardi di esseri umani si aggireranno liberi di scorrazzare nelle praterie rigorosamente cintate di mura degli oligarchi della rete, con in mano un aggeggio digitale grande e bello come una squisita tavoletta di cioccolata, ciascuna tavoletta hub totale di sé stessi e scrigno non solo simbolico della propria esistenza.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati