tendenze del marketing

Il “deinfluencing” non è la fine dell’influencer marketing, ma qualcosa sta cambiando

Negli ultimi anni i consumatori hanno iniziato a cercare contenuti più autentici come risultato della saturazione eccessiva dell’influencer marketing. Quest’ultimo non è finito, ma sta cambiando pelle e ora i brand si rivolgono ai micro-influencer. Ecco chi sono

Pubblicato il 11 Apr 2023

Alessio Pecoraro

coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager

adverstrising pubblicità marketing

Gli influencer, i personaggi della social-sfera, pronti a consigliare cosa comprare, cosa indossare, cosa guardare e chi seguire potrebbero avere le ore contate. La nuova tendenza è nata su TikTok dove dall’inizio del 2023, soprattutto gli utenti collocabili nella cosiddetta Generazione Z, i nati tra il 1995 ed il 2010, hanno fatto sapere di essere stufi degli influencer, dando vita ad una vera e propria community raccolta attorno all’hashtag #deinfluencing.

Si tratta probabilmente di una risposta al consumismo eccessivo favorito anche dal lavoro degli influencer e dei contenuti sponsorizzati sui social media che stanno creando non pochi grattacapi a quest’ultimi in cerca di “piani b” per dipendere sempre meno dalla pubblicità che rischia seriamente di svuotare le piazze virtuali.

Tante sfumature di influencer: la sociologia ci aiuta a capirle meglio

Dagli albori dell’influencer marketing al deinfluencing

Dieci anni fa, agli albori dell’influencer marketing, c’era un piccolo numero di influencer che attraverso i loro annunci, raccontavano prodotti e incoraggiavano agli acquisti. Un contenuto capace di attrarre i consumatori perché ritenuto più autentico della pubblicità.

Un esempio su tutti Chiara Ferragni che nel 2009 con 500 euro di investimento lanciò, dopo aver ottenuto una certa popolarità sui social media con le fotografie di sé stessa, “The Blonde Salad” il suo blog dedicato alla moda e di fatto anche il fenomeno delle fashion blogger (assieme a tutto il contorno fatto di influencing marketing). Oggi The Blond Salad è un business che ospita oltre 40 brand, spazia dalla moda, ai viaggi, fino al lifestyle e che è stato case study per la business school di Harvard.

La Ferragni poi si è evoluta fino a diventare essa stessa un brand, quindi – di fatto – un’azienda.

Nei giorni scorsi, invece, ha fatto notizia lo sfogo di Clio Zammatteo nota come Clio MakeUp nel quale, rivolgendosi ai suoi followers, confessava che ormai i personaggi più in vista non sono liberi di esprimere un parere senza che ogni cosa «venga usata per creare hype e fare click». Un segnale, ulteriore, che qualcosa sta cambiando.

La generazione Z diffidente verso l’influencer marketing

Ma torniamo al nuovo trend del deinfluencing. Oggi chiunque abbia Instagram o TikTok può essere un influencer e invitare la propria audience all’acquisto di uno o più prodotti. Al tempo stesso anche i brand hanno iniziato ad inserire l’ingaggio di uno o più influencer nelle loro strategie di marketing.

I potenziali clienti però iniziano a sentire la stanchezza di messaggi sempre meno autentici e guidati, spesso, più che dalla reale convinzione dei vari influencer da veri e propri contratti di sponsorizzazione.

Così partnership a pagamento dopo partnership a pagamento, i followers stanno iniziando a nutrire sempre meno attenzione e sempre più diffidenza verso i brand e i prodotti di cui parlano.

Rimettere il potere nelle mani dei consumatori

Per la Generazione Z il deinfluencing è un modo per rivendicare il proprio potere nei confronti del mercato.

Il deinfluencing però non è la fine dell’influencing marketing, anzi ne è una parte. Emma Austin, una social media marketing freelance, è stata esplicita sul fenomeno ed ha messo a disposizione, sui propri canali social, una serie di consigli su come risparmiare denaro e pensare in modo più consapevole prima dell’acquisto, soprattutto visto lo stato attuale dell’economia. Per lei la tendenza è quella di “rimettere il potere nelle mani dei consumatori invece di valorizzare l’opinione di ogni singola persona”.

Già nel 2021 Seth Godin, autore di “La Pratica” e di altri best seller internazionali che hanno cambiato il modo di pensare e fare il marketing, intervistato da ilSole24Ore sentenziava: «Il futuro degli influencer appartiene già al passato. Perché nella maggior parte dei casi coloro che vengono definiti influencer non lo sono affatto. Piuttosto sono hacker egoriferiti legati alle pubbliche relazioni, e per giunta spesso scarsamente remunerati. D’altronde raccontarsi sui social media è una corsa che non porta alcun vantaggio, perché nel lungo periodo non genera né attenzione e né fiducia. Nella stragrande maggioranza dei casi i social sono una trappola. Certamente ci forniscono un microfono, ma sta poi soltanto a noi decidere come utilizzarlo al meglio.

Ora è la volta dei microinfluencer

Non è però il momento, per i marketer, di abbandonare gli influencer, ma senza dubbio il fenomeno sta cambiando. Negli ultimi anni i consumatori hanno iniziato a cercare contenuti più autentici come risultato della saturazione eccessiva dell’influencer marketing. Il più grande cambiamento che stiamo vedendo è che i consumatori si fidano meno dei contenuti rispetto al passato e i brand devono essere molto più attenti riguardo alle partnership. La regola da seguire è non contare solo i follower.

Inoltre, le piattaforme social hanno funzionalità progettate per incoraggiare i consumi, come lo scorrimento continuo, i video a riproduzione automatica e le raccomandazioni sviluppate dagli algoritmi. Instagram e TikTok offrono agli utenti un flusso di contenuti coinvolgenti che possono scorrere all’infinito, esponendoli a una serie infinita di prodotti, servizi e stili di vita che altrimenti non avrebbero incontrato. Questo flusso continuo di posizionamenti di prodotti può spingere le persone a comprare cose di cui non hanno realmente bisogno o creare un desiderio di omologazione per stare al passo con le ultime tendenze e raggiungere uno status sociale.

Per gli uffici marketing, in questo momento, è utile guardare ai microinfluencer che sanno come parlare alle nicchie di pubblico e possono essere più bravi a camminare sulla linea sottile tra contenuti a pagamento e organici rispetto alle loro strategie editoriali.

Cos’è un microinfluencer

Ma cos’è un microinfluencer? Un micro-influencer ha una presenza sui social media tra 1.000 e 100.000 follower, quindi meno di una celebrità, e – fattore molto importante per il marketing – una audience allineata con i loro interessi o competenze. Inoltre, produce interazioni più frequenti e genuine con il pubblico perché quei follower sono in gran parte amici o conoscenti con i quali condividono un interesse specifico, di nicchia.

In un momento storico in cui le persone sono sempre più stanche della pubblicità e sempre più diffidenti nei confronti delle sponsorizzazioni i micro-influencer sono davvero in grado di tagliare il “rumore” con l’autenticità di cui i brand hanno sempre più bisogno.

Spesso i microinfluencer condividono prodotti, look, luoghi o servizi preferiti di loro spontanea volontà. Quindi, quando si presenta una partnership a pagamento, il brand beneficia dell’affidabilità dell’influencer.

Il caso di Tractor Supply Company

Un caso di studio è quello di Tractor Supply Company, una catena statunitense di vendita al dettaglio per agricoltori. A prima vista l’agricoltura non sembra il settore migliore nel quale applicare strategie di marketing con micro-influencer, ma non è così.

L’ufficio marketing di Tractor Supply Company ha svolto una ricerca ed ha scoperto che i suoi clienti più affezionati sono gli allevatori di polli. L’azienda di Brentwood, Tennessee, ha ingaggiato Andy Schneider, punto di riferimento assoluto quando si parla di polli, realizzando – assieme a lui – un podcast quotidiano “Backyard Poultry With The Chicken Whisperer” che registra oltre 20 mila ascoltatori.

Anche Victoria’s Secret punta sui microinfluencer

Per una recente campagna di marketing per Pink, la linea dedicata alle più giovani, Victoria’s Secret ha collaborato con Viral Nation per connettere il brand con alcuni nuovi “ambasciatori” provenienti dai college. La scelta non è ricaduta su influencer tradizionali, ma l’agenzia newyorkese ha reclutato decine di micro-influencer.

Il risultato un esercito di testimonial che raccontano il brand alle loro nicchie, portandolo di fatto anche dove nessuna pubblicità globale sarebbe arrivata.

Per garantire che un microinfluencer incarni i valori di un brand, un’azienda controllerà spesso come un influencer interagisce con i commenti e che tipo di valori si riflettono nei loro contenuti. Solo se un microinfluencer produce interazioni di alta qualità e contenuti moderati un brand dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di dare vita ad una collaborazione meglio se organica al proprio piano editoriale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4