democrazia digitale

Iran, laboratorio di lotta a sorveglianza e censura di Stato



Indirizzo copiato

L’ultima è l’Sdk della Vpn Outline di Google per sfuggire alla censura, sempre più sofisticata, in Iran. Altri tool consentono di aggirare invece la sorveglianza, che però a sua volta diventa più potente. Non solo in Iran

Pubblicato il 20 set 2023

Tommaso Ruocco

Junior Analyst Hermes Bay

Maria Beatrice Versaci

Junior Analyst Hermes Bay S.r.l.



iran

A un anno dall’omicidio di Mahsa Amini da parte della polizia “morale”, le proteste in Iran non si sono ancora fermate. In risposta alla censura del governo, Google, attraverso la divisione Jigsaw, sta lanciando tecnologie anti-censura, come l’SDK di Outline, per garantire l’accesso a Internet in modo più sicuro e ampio sotto regimi oppressivi. Un passo significativo non solo per l’Iran, ma in generale nella lotta per la libertà di accesso a Internet a livello globale.

Creating a Signal Proxy To Bypass Iranian Censorship

La censura in Iran

La censura e la sorveglianza dei regimi avanzano di pari passo, purtroppo. L’Iran anche in questo è un caso notevole.

Con l’esplosione del movimento Zan, Zendeghi, Azade (Donna, vita, libertà), a seguito della morte della ragazza il 15 settembre 2022, le rimostranze si sono diffuse in tutto l’Iran, minacciando in modo concreto la stabilità del regime degli Ayatollah. Allo scopo di limitare la comunicazione tra i manifestanti e con la stampa estera, il governo iraniano ha iniziato quindi a disattivare l’internet mobile a Teheran, per poi arrivare a imporre un vero e proprio “coprifuoco della rete”, interrompendo il servizio dalle 16 fino a mezzanotte. Adesso il Governo arriva a offrire, a prezzi scontati, l’accesso a una sua internet “riveduta e corretta”, ossia censurata.

Le Vpn

Molti iraniani si affidavano quindi alle VPN come Outline, che creano una connessione crittografata tra il dispositivo dell’utente e un server remoto, nascondendo la posizione e proteggendo i dati dell’utente durante la navigazione in rete.

Outline, creato da Jigsaw, una divisione di Google che opera per la libertà su Internet, utilizza infatti un protocollo che lo rende difficile da individuare, consentendo agli utenti di navigare fuori dal controllo delle autorità. È stato registrato che, nel corso delle proteste del 2022, il numero di utenti giornalieri della VPN di Outline su Android è aumentato del 1.500%.

Ma allo stesso tempo, il governo iraniano ha anche bloccato occasionalmente l’accesso a Outline e alle applicazioni che dipendevano dalla VPN. Il team di Jigsaw si trovava quindi a dover diffondere in tempi brevi un nuovo codice open source che potesse eludere il blocco.

Sdk di Outline

Qui nasce il nuovo Software Developement Kit (SDK) di Outline. L’innovazione chiave è il rilascio del codice di Outline sotto forma di un kit per sviluppatori software. Questo permetterà ad altre applicazioni di integrare direttamente la resistenza alla censura nei loro prodotti. In pratica, ciò significa che gli utenti di un’applicazione che utilizza l’SDK non dovranno connettersi separatamente a una VPN per accedere a Internet. Questa semplificazione dovrebbe anche mettere gli utenti in vantaggio rispetto ai censori, rendendo più difficile per i regimi autoritari bloccare l’accesso a Internet.

L’SDK di Outline rappresenta una risposta diretta ai problemi causati dalla censura in Iran e consentirà a diverse organizzazioni di implementare questa tecnologia. Ad esempio, il sito web persiano Balatarin, simile a Reddit, intende utilizzare l’SDK per integrare direttamente una VPN nella sua app mobile, rendendo più facile per gli utenti accedere ai suoi servizi senza la necessità di competenze tecniche avanzate. Questo è particolarmente importante, poiché l’uso di una VPN può essere complesso e richiede più risorse energetiche rispetto alla navigazione standard su Internet.

L’SDK permetterà anche agli sviluppatori di diverse aziende di collaborare più facilmente nello sviluppo e nell’aggiornamento di applicazioni anti-censura, consentendo una risposta più rapida alle tattiche di censura in evoluzione.

Riconoscimento facciale

Più di recente, invece, la repressione digitale messa in atto dal regime invece è risultata in un’espansione della copertura di videosorveglianza attraverso le telecamere a circuito chiuso, che facilitino – anche attraverso l’ausilio del riconoscimento facciale – l’individuazione delle donne che rifiutano il hijab obbligatorio, in un momento in cui sono in corso le discussioni sulla nuova legge “Legge sul Hijab e la Castità”.

Internet separata

Per limitare l’utilizzo di internet alla popolazione, il governo iraniano ha inoltre creato una sua Intranet nazionale, il National Information Network (NIN), che viene incentivato dal regime attraverso tariffe più economiche – rispetto alla rete classica, più costosa nel paese – per le aziende e le famiglie. Grazie a tale infrastruttura, le autorità hanno la possibilità controllare e censurare il traffico in entrata e in uscita e di monitorare i dati.

Nel primo anniversario della morte di Mahsa Amini, Gli Stati Uniti hanno annunciato l’imposizione di sanzioni alle società iraniane Dourian e Arvan Cloud, accusandole di contribuire alla censura di Internet in Iran nell’ambito degli sforzi governativi per reprimere le proteste interne. Secondo il governo americano, Arvan Cloud avrebbe svolto un ruolo importante nello sviluppo dell’infrastruttura “NIN”, oltre ad aver esplicitamente accettato di fornire intercettazioni per il regime.

Douran Software Technologies, una delle principali aziende in Iran che assistono il governo nella censura e nel filtraggio di Internet. In coordinamento con il Comitato per la Determinazione di Casi di Contenuti Criminale (CDICC), Douran ha svolto un ruolo cruciale nelle operazioni di censura del governo, in particolare nel blocco di VPN e di altre soluzioni di filtraggio di Internet.

I filtri del Governo

Ma i blocchi e i controlli sulla rete non sono una novità per il governo iraniano. Nel 2015 è stato implementato un “filtro intelligente” in grado di identificare e censurare contenuti specifici su Internet senza bloccare intere piattaforme. Le autorità hanno applicato tale sistema su Instagram, in modo che pagine e post che andavano contro la moralità e le leggi della repubblica islamica rimanessero inaccessibili. Questa forma di censura è rimasta attiva fino al maggio dello stesso anno, quando Meta decise di impiegare la crittografia nei propri portali.

Chat anti sorveglianza

A questa avanzata delle tecniche del regime, gli attivisti rispondono con nuovi strumenti. Se le Vpn servono ad aggirare la censura, chat come Signal, con crittografia, e altri strumenti consentono di aggirare invece la sorveglianza. Signal nel 2024 consentirà un uso senza numero di cellulare, appunto come antidoto alla sorveglianza di regime.

Gli attivisti inoltre usano app per segnalazioni crowdsourcing dei movimenti della polizia morale, per consentire di sfuggirle.

La sorveglianza di regime globale

 Anche in Russia, Cina e Corea del Nord si registra una tendenza crescente alla censura e alla sorveglianza digitale. La Cina è leader in questo settore e utilizza un sistema di censura completo noto come “Great Firewall” per controllare tutte le informazioni digitali all’interno dei suoi confini.

Similmente, la Russia utilizza leggi come la Foreign Agents Law per censurare il dissenso e rafforzare il controllo sull’espressione online. Entrambi i Paesi utilizzano strumenti legislativi e tecnologici per legittimare e applicare la censura, ispirando altre nazioni ad adottare tattiche simili.

L’Azerbaigian, influenzato da Cina e Russia, codifica la censura ed espande il controllo sul flusso delle informazioni soprattutto durante le crisi interne al paese.

La Serbia, recentemente, ha iniziato ad applicare tecnologie di sorveglianza di massa, sollevando preoccupazioni a livello internazionale relativamente ad un possibile arretramento dello stato democratico. Spostandosi nel continente africano, l’Uganda sta stabilendo dei quadri legali per il controllo dei contenuti online, prendendo di mira giornalisti e attivisti con il pretesto della sicurezza nazionale. Il Paese utilizza anche tecnologie di sorveglianza fornite dalla Cina per monitorare il dissenso.

Questo aumento della censura digitale è una minaccia globale alla libertà di parola, ai diritti umani e alle società democratiche. Tale minaccia accresce anche in relazione al fatto che i regimi autoritari tendono a condividere le tattiche e le tecnologie di censura e usano Internet come arma politica. Tuttavia, anche le democrazie stanno adattando questi metodi. La Turchia utilizza leggi antiterrorismo per limitare la libertà di espressione, mentre il Nicaragua impiega pene severe e strumenti tradizionali come gli arresti per reprimere l’opposizione e la libertà di espressione ed opposizione al governo.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4