geopolitica e tecnologie

La tecnologia al centro dello scontro Usa-Cina: fronti caldi e scenari futuri

Semiconduttori, intelligenza artificiale, 5G, super computer, auto elettriche, biotecnologia sintetica: sono le tecnologie al centro della strategia degli Stati Uniti nonché motivi del contendere con Pechino. Centrali nel disegno di Washington saranno le alleanze. Vediamo come si snoda la strategia del presidente Biden

Pubblicato il 14 Giu 2021

Carolina Polito

Ph.D. Candidate LUISS Guido Carli

Photo by Zachary Keimig on Unsplash

Insieme al tema dei diritti umani, la questione tecnologica è senza alcun dubbio una delle materie ove la competizione tra Usa e Cina è destinata a farsi più intensa. I fronti sono molti e la tensione, anche rispetto all’era Trump, non sembra essersi troppo affievolita.

Vediamo i fronti più caldi e i possibili scenari futuri.

La competizione tra due modelli politici contrapposti

Lo scorso marzo nel corso del suo 65° giorno di mandato, si è tenuta la prima conferenza stampa pubblica del presidente Joe Biden. Oltre alla questione dei vaccini e della nuova ondata migratoria proveniente dal Messico, uno dei temi centrali affrontati dal presidente statunitense è stato quello dei rapporti con la Cina. Affrontata la crisi pandemica, il tema più scottante che si troverà a fronteggiare Biden nel corso del suo mandato è infatti proprio quello delle relazioni con il gigante asiatico. Le parole con cui Biden ha descritto la relazione con Pechino sono state quelle di una “forte competizione.”[1] Il presidente cinese Xi Jinping, ha affermato Biden, è intelligente e “molto, molto diretto” e (tuttavia) vede nell’autocrazia il modello politico del futuro.

La competizione che si va a delineare tra le due controparti è quindi quella tra due modelli politici contrapposti. “La Cina ha un obiettivo generale, e non li critico per l’obiettivo, ma ha l’obiettivo di diventare il paese leader nel mondo”, ha detto Biden: “questo non accadrà sotto i miei occhi.”

Quello che emerge da queste parole è che non si tratta quindi di riaffermare l’eccezionalismo del modello americano, né di riproporre modelli di contenimento tipici della guerra fredda, ma di una più modesta ambizione di riuscire, nel breve termine, a frapporsi a questo obiettivo generale.[2]

Possibili aree di cooperazione

Alcune aree di cooperazione potrebbero permanere, in quest’ottica, tra i due paesi, quali ad esempio quella della lotta al cambiamento climatico. Altre questioni, come quella della salvaguardia dei diritti umani, rimarranno invece al centro di questa forte competizione. L’amministrazione Biden ha per esempio imposto sanzioni a due funzionari cinesi, citando il loro ruolo in gravi violazioni dei diritti umani contro le minoranze etniche nella regione autonoma dello Xinjiang. Il ministero degli Esteri cinese ha dichiarato di aver sanzionato 13 individui britannici, per il loro lavoro sugli affari degli uiguri, dopo che il Regno Unito si è unito all’Unione europea, al Canada e agli Stati Uniti per stabilire divieti di viaggio e congelamento dei beni sui funzionari cinesi. Per i paesi europei, è stato il primo utilizzo di sanzioni per motivi di diritti umani rivolte alla Cina dal 1989, all’indomani della repressione di piazza Tienanmen.

Il fronte tecnologico

L’amministrazione Biden si sta muovendo per mettere i semiconduttori, l’intelligenza artificiale, le nuove reti di telecomunicazioni come il 5G, oltre a auto elettriche e biotecnologia sintetica, al centro della strategia degli Stati Uniti verso l’Asia, tentando di mobilitare le “tecno-democrazie” per resistere alla Cina e alle altre “tecno-autocrazie.” Da entrambi i lati centinaia di miliardi di dollari verranno riversati nello sviluppo del panorama tecnologico.

Huawei

Lo scontro tra le due potenze si è aperto già alcuni anni fa intorno al caso Huawei e agli investimenti del gigante asiatico nell’infrastruttura 5G. A tal riguardo, gli Stati Uniti, avevano vietato l’uso di tecnologie cinesi per la costruzione delle infrastrutture strategiche nazionali, minacciando anche i paesi dell’Unione europea di ritorsioni qualora avessero deciso di utilizzare componenti cinesi per la realizzazione del nuovo network 5G. In particolare, Washington aveva minacciato di limitare la condivisione di intelligence e di riconsiderare la propria partnership strategica con tali soggetti. Nell’ambito dell’asta per lo sfruttamento delle frequenze radio da assegnare agli operatori mobili, i paesi europei si sono quindi visti al centro dello scontro tra le due superpotenze. Huawei, oltre ad offrire la tecnologia più economicamente competitiva sul mercato, aveva destinato un budget pari a circa 160 milioni € annui per investimenti sui territori nazionali per lo sviluppo delle reti di nuova generazione. Dal canto loro, gli Stati Uniti paventavano rischi per la cyber-sicurezza internazionale e denunciavano che la possibile interferenza del governo cinese circa la condivisione di dati sensibili.

TikTok

L’applicazione TikTok è stata anch’essa al centro dello scontro transpacifico. Secondo Charlie Campbell, giornalista del Time, il rischio con TikTok è molto diverso da quello presentato dal colosso delle telecomunicazioni Huawei, che l’amministrazione Trump aveva preso di mira con sanzioni e pressioni sugli gli alleati. Huawei è leader di mercato nella costruzione di infrastrutture 5G e, anche se la compagnia ha sempre negato i propri legami con il partito comunista cinese, le preoccupazioni per la sicurezza sulle reti di comunicazione sono evidenti.[3] Il timore con TikTok sembra invece essere che Pechino possa combinare i dati raccolti attraverso l’applicazione con informazioni già raccolte attraverso campagne di hackeraggio a danno dei cittadini statunitensi, presumibilmente sponsorizzate dalla Cina. Tale ipotesi è stata tacciata come, al minimo, debole e poco supportata da prove fattuali. Secondo Campbell, nella sua campagna contro TikTok, l’amministrazione Trump ha piuttosto agito mossa da motivi commerciali, essendo TikTok la prima piattaforma social che, dalla Cina, è riuscita a conquistare una fetta mercato globale, fino a diventare il social media più utilizzato dalla Generazione Z, nome con cui vengono definiti i ragazzi nati fra il 1995 e il 2010.[4]

Microchip

Il quadro della rivalità degli Stati Uniti con la Cina è stato poi ulteriormente aggravato dall’improvvisa carenza globale di microchip, elementi fondamentali nella produzione di automobili, telefoni cellulari e frigoriferi. Sotto Trump, l’America ha promulgato un divieto assoluto di vendere semiconduttori alle industrie cinesi, prima fra tutte al colosso della telefonia Huawei, accusato di furto di proprietà intellettuale e di spionaggio, rendendo la fabbricazione di chip sostanzialmente impossibile per l’azienda.

Gli scenari futuri

Se questi sono solo alcuni dei momenti più esemplificativi intorno ai quali si è manifestata la competizione nel settore tecnologico, molte e più intense crisi si prospettano per il futuro: il mercato dell’intelligenza artificiale, con le diverse linee etiche che si vanno delineando tra le varie regioni del mondo, e quello dei super computer, sono alcuni dei terreni di scontro che si andranno progressivamente ad intensificare.

Su tutti questi fronti Biden sembra aver adottato una posizione di parziale continuità con l’operato Trump. Da quando è entrato in carica, Biden ha riconosciuto che l’ex presidente Trump “aveva ragione ad intraprendere e mantenere una linea dura” nei confronti della Cina, anche se le azioni di Trump, in alcuni casi, “non hanno prodotto risultati.”[5] I funzionari dell’amministrazione Biden hanno segnalato che intendono mantenere le controverse tariffe commerciali imposte alla Cina dalla precedente amministrazione. Nel frattempo, stanno comunque conducendo una revisione della posizione dell’amministrazione Trump nei confronti della Cina.

Il nodo delle alleanze

Centrali nella nuova strategia di Washington saranno le alleanze strategiche, specialmente con i paesi asiatici, in particolare Giappone, Corea del Sud e Australia. Il Segretario di Stato Blinken e il Segretario alla Difesa Lloyd Austin hanno già fatto visita a Tokyo e Seoul. All’inizio di marzo, Biden e i leader di Giappone, India e Australia hanno deciso di collaborare per aumentare drasticamente la produzione globale di vaccini contro il coronavirus come parte di uno sforzo più ampio per lavorare insieme per affrontare la Cina. L’India anche, sempre più insofferente alla leadership del vicino cinese, si prospetta come un nuovo e potente potenziale alleato americano. Gli Stati Uniti cercheranno quindi prima di tutto di radunare un’alleanza di nazioni like-minded che supportino in qualche modo il suo progetto di mantenere il proprio vantaggio strategico nel settore tecnologico.[6]

Conclusioni

In questo quadro, forse la più grande contraddizione di questa competizione è quanto questa abbia perso la spinta ideologico-economica che aveva mosso la narrativa americana nel corso di tutta la guerra fredda. Per quanto sia vero che i modelli politici di democrazia e autoritarismo si pongono sicuramente in opposizione l’uno all’altro, è interessante notare come gli strumenti economici proposti per propugnare questi due modelli siano drammaticamente simili tra le due sponde del pacifico.

Quella che si prefigura è quindi competizione politica orfana quindi di quel legame tra politica e economica che ha caratterizzato tutta la storia recente, e che pone, forse, sempre più a margine, modelli economici alternativi possibili.

  1. ttps://www.wsj.com/articles/biden-says-u-s-wants-competition-not-confrontation-with-china-11616701220
  2. https://www.nytimes.com/2021/03/26/us/politics/biden-china-democracy.html
  3. https://time.com/5876610/tiktok-china-tech-war/
  4. Ibid.
  5. https://www.wsj.com/articles/biden-says-u-s-wants-competition-not-confrontation-with-china-11616701220
  6. https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-03-01/biden-putting-tech-not-troops-at-center-of-u-s-china-strategy

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2