La Camera dei deputati ha svolto e sta continuando a portare avanti un lavoro tanto complesso quanto attuale sull’intelligenza artificiale. L’iniziativa è promossa dal Comitato per la documentazione di Montecitorio, che ho l’onore di presiedere dall’inizio della legislatura, e nasce dall’idea che sia necessario agire su due direttrici per cogliere a pieno le opportunità che l’IA ci offre.
documentazione parlamentare
L’IA come supporto ai lavori parlamentari: la Camera gioca d’anticipo
La Camera dei deputati promuove l’adozione dell’IA nel sistema politico-legislativo italiano. Questa nuova realtà non solo permette di confrontarsi con i colossi tecnologici globali, ma offre anche l’opportunità di migliorare la gestione dell’enorme mole di documentazione parlamentare, promuovendo trasparenza e accountability
Vicepresidente della Camera dei Deputati

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia