La guida

Decreto Sostegni, come fare domanda per il contributo a fondo perduto

Passo per passo vediamo in che modo presentare la domanda in via telematica per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni per supportare le aziende e i professionisti con partita Iva

Pubblicato il 30 Mar 2021

Barbara Maria Barreca

Dottore commercialista e Valutatore di impatto Sociale

Luca Benotto

Dottore Commercialista

decreto sostegni contributo fondo perduto - opzione donna

Ecco come si può fare domanda per il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni per partite Iva, aziende. Con la pubblicazione del provvedimento del 23 marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di istanza e illustrato termini e procedure per la richiesta del contributo.  Le istanze possono essere presentate dal 30 marzo al 28 maggio tramite il portale Fatture e corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate.

contributo fondo perduto

Contributo a fondo perduto, come fare domanda (decreto Sostegni 2021)

Le modalità di presentazione ricalcano quelle già viste per l’originario contributo previsto dal decreto Rilancio poi riproposte per il contributo Decreto Ristori e Ristori bis, nonché per il contributo Centri Storici e Comuni Montani. L’istanza va necessariamente presentata utilizzando l’apposita area sul portale “Fatture e Corrispettivi” abilitata dal 30 marzo.

Decreto Sostegni, come funziona il contributo a fondo perduto per imprese e professionisti

Chi può presentare l’istanza

L’istanza può essere presentata direttamente dal contribuente (o dal suo legale rappresentante se persona giuridica) in possesso di abilitazione ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, accedendo mediante le credenziali Entratel/Fisconline, SPID, CNS o CIE oppure da un intermediario fiscale (tipicamente un commercialista) che sia alternativamente in possesso di:

  • delega del contribuente all’accesso al servizio “Fatture e Corrispettivi”;
  • delega del contribuente all’accesso al “Cassetto Fiscale”;
  • una delega specifica rilasciata dal contribuente per la sola trasmissione dell’istanza.

Termini per l’invio

L’istanza può essere presentata a partire dal 30 marzo e non oltre il 28 maggio 2021. All’interno di tale periodo è possibile presentare istanze sostitutive, ma soltanto nel caso in cui non sia ancora stato eseguito il mandato di pagamento o comunicato il riconoscimento del credito d’imposta (nel caso di scelta di quest’ultima modalità di fruizione del contributo).

Così come già visto con gli altri contributi della famiglia, sono previsti 2 distinti momenti per le ricevute di presentazione dell’istanza:

  • una prima ricevuta di presa in carico, o di scarto in caso di mancato superamento dei primi controlli formali (presumibilmente immediati o quasi);
  • una seconda ricevuta (superati gli ulteriori controlli) che comunica il pagamento del contributo (o il riconoscimento del credito d’imposta) oppure l’eventuale scarto, indicando i motivi dello stesso.

Il provvedimento specifica che, una volta accolta per il pagamento o il credito, l’istanza non può essere ripresentata o integrata. È possibile esclusivamente la rinuncia.

Contributo a fondo perduto Decreto Sostegni, quando arrivano i soldi

Il bonifico può essere erogato esclusivamente su un conto corrente intestato o cointestato al codice fiscale del soggetto richiedente. È anche possibile, in sede di presentazione dell’istanza, optare irrevocabilmente per l’utilizzo del contributo nella forma di credito d’imposta, che sarà comunque fruibile solo una volta perfezionati i controlli dell’Agenzia e disponibile la comunicazione di riconoscimento.

I dati per la domanda del contributo a fondo perduto

L’istanza dovrà necessariamente riportare i seguenti dati:

  • codice fiscale del richiedente;
  • codice fiscale del legale rappresentante del richiedente persona giuridica (o minore/interdetto);
  • in caso di erede che prosegue l’attività, il codice fiscale del soggetto deceduto;
  • al fine di determinare la percentuale del contributo applicabile (60%, 50%, 40%, 30%, 20%), l’indicazione della fascia dei ricavi o compensi riferiti del secondo periodo d’imposta antecedente all’entrata in vigore del decreto (il 2019, per soggetto il cui periodo d’imposta coincide con l’anno solare, o il periodo 01/07/2018-30/06/2019 per le società con esercizio a cavallo d’anno), sulla base delle indicazioni fornite dalla seguente tabella;
  • l’indicazione se il richiedente ha attivato la partita iva a partire dal 1° gennaio 2019 (nel qual caso ha diritto al contributo indipendentemente dal requisito del calo del fatturato);
  • l’importo medio mensile di fatturato e corrispettivi 2019 (tipicamente, fatturato annuo / 12);
  • l’importo medio mensile di fatturato e corrispettivi 2020;
  • la scelta, irrevocabile, tra l’erogazione mediante bonifico o l’utilizzo come credito d’imposta (non è possibile una scelta intermedia);
  • l’IBAN dell’eventuale conto corrente (necessariamente intestato o cointestato al richiedente) su cui ricevere il bonifico;
  • il codice fiscale dell’eventuale soggetto incaricato della trasmissione e l’eventuale sua dichiarazione sostitutiva relativa al conferimento di una specifica delega per l’invio dell’istanza.

Come calcolare il fatturato medio mensile

Il calcolo del fatturato medio mensile è solo apparentemente semplice. Le istruzioni e la guida predisposta dall’Agenzia indicano di considerare a tal fine:

  • “…tutte le fatture attive, al netto dell’IVA, immediate e differite, relative a operazioni effettuate in data compresa tra il 1° gennaio e il 31 dicembre”;
  • le note di variazione aventi data compresa tra il 1° gennaio e il 31 dicembre;
  • le cessioni di beni ammortizzabili (che sono tipicamente escluse dal volume d’affari);
  • l’ammontare globale dei corrispettivi 2019 e 2020 (al netto dell’IVA, tranne che nel caso in cui si applichi la ventilazione dei corrispettivi o il regime del margine o delle agenzie di viaggio, per cui i corrispettivi possono essere assunti al lordo dell’IVA);
  • gli esercenti che svolgono operazioni non rilevanti ai fini dell’IVA (es. rivendita tabacchi e giornali e riviste) devono considerare anche gli aggi maturati nel periodo su tali operazioni.

Nel caso di partita IVA aperta successivamente al 31 dicembre 2018 il calo medio mensile andrà calcolato considerando soltanto i mesi successivi a quello di apertura (es. partita IVA aperta a maggio 2019 – si calcolerà la media mensile del 2019 solo sul periodo giugno-dicembre). Ricordiamo che in questo caso non si applica il requisito del calo dei ricavi del 30% ma si avrà comunque diritto al contributo in misura non inferiore al minimo, previsto in 1.000 euro per le persone fisiche e 2.000 euro per società ed enti.

Contributo a fondo perduto, i problemi

Sebbene questo intervento intenda trattare argomenti prettamente operativi, non si può non menzionare l’esistenza di dubbi interpretativi in merito alla possibilità/necessità di considerare all’interno della nozione di fatturato componenti fuori dall’ambito di applicazione dell’IVA. Va per prima cosa evidenziato che la nozione di fatturato non è esplicitata da alcuna norma. Le circolari 9 e 22 del 2020 e la risposta 350 hanno chiarito, in materia di componenti cui non si applica l’IVA, che pur non concorrendo queste al calcolo del volume d’affari, se indicate in fattura esse vanno incluse nel calcolo “…purché le stesse rappresentino ricavi dell’impresa di cui all’articolo 85 del TUIR (o compensi derivanti dall’esercizio di arti o professioni, di cui all’articolo 54, del medesimo TUIR).” Ne consegue che mentre sul caso specifico trattato dalla risposta 350 (contributi esclusi ex art. 2 c.3 lett. a DPR 633/72) il responso è favorevole alla loro inclusione nella nozione di fatturato, lo stesso non si può dire per quanto riguarda invece le anticipazioni sostenute in nome e per conto del cliente e fuori campo IVA ai sensi dell’art. 15, scenario diffuso per molte categorie e che può impattare in maniera molto significativa in alcuni scenari (si pensi ad esempio alla riscossione delle imposte d’atto da parte dei notai che talvolta supera di un ordine di grandezza l’effettivo compenso fatturato). Sebbene un comunicato stampa di Assosoftware del 24/06/2020 suggerisca di comprendere tali anticipazioni nella nozione di fatturato, è parere di chi scrive che ciò non possa considerarsi corretto.

Le sanzioni

Infine, non si può non raccomandare massima prudenza ed attenzione nella compilazione. Non tanto per le sanzioni, seppur non irrilevanti vista la misura dal 100% al 200% di quanto indebitamente percepito, ma per l’applicabilità del reato di “Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato” di cui all’art. 316ter del Codice penale.

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati