soluzioni

Software per la contabilità: come scegliere quello giusto



Indirizzo copiato

La contabilità è molto di più di una bussola mediante la quale un imprenditore riesce a tenere la rotta della propria impresa, è un’ossatura gestionale e organizzativa che dice molto di un’azienda, di come viene condotta e del mercato in cui opera. La gestione contabile merita software all’altezza. Ne abbiamo provati cinque

Pubblicato il 28 dic 2023

Giuditta Mosca

Giornalista, esperta di tecnologia



software contabilità
(Immagine: https://pixabay.com/goumbik)

La gestione di un’azienda è vitale per la sua sopravvivenza e i software a cui si fa riferimento devono supportarla nel modo più ampio possibile. La contabilità è normata nel dettaglio ma questo non vuole dire che non sia opportuno scegliere un software per la contabilità che consenta un’adeguata lettura dei flussi aziendali in entrata e in uscita.

Nello scegliere un software per la contabilità, per esempio, non si può fare a meno di valutarne la predisposizione agli automatismi perché, quello amministrativo, è un comparto aziendale già sulla strada della piena automazione.

A cosa serve e perché avere un software per la contabilità

La risposta breve: serve a gestire in modo ottimale l’impresa e a monitorarne l’andamento nel corso del tempo. La risposta più articolata prevede invece l’ecosistema dei software gestionali i quali, in collaborazione con l’applicativo per la contabilità, facilitano il lavoro ai dipendenti, coadiuvando la gestione del magazzino, dei flussi passivi delle imprese e di quelli attivi (fatturazione, produzione, eccetera).

La contabilità analitica consente di avere informazioni in tempo reale, per esempio sullo stato dei debiti e dei crediti dell’impresa e da ciò discende anche la pianificazione finanziaria dell’impresa stessa. Tutto ciò sarebbe difficile (se non impossibile) se il software utilizzato non fosse performante e adeguato alle necessità.

I vantaggi di un software per la contabilità

Al centro della scena non c’è soltanto la granularità delle singole poste contabili. In aggiunta occorre tenere conto della predisposizione all’integrazione con altri applicativi già in uso all’azienda. L’esempio classico è la possibilità di condividere con il comparto commerciale l’eventuale presenza di pagamenti scoperti da parte dei clienti o l’eventuale sforamento di linee di credito a loro concesse.

Non si tratta soltanto di tenere la contabilità in modo fluido e preciso (questo lo fa qualsiasi software) ma di riuscire a condividere dati con altre unità operative dell’impresa creando, laddove possibile, degli automatismi. In quest’ambito, per esempio, si può pensare alla registrazione automatica di fatture passive oppure all’invio di solleciti ai clienti morosi.

Più la contabilità è analitica e più diventa strumento prezioso per i dipendenti di un’azienda e per i l management, che può prendere decisioni di tipo finanziario ed economico senza fare il passo più lungo della gamba e, non da ultimo, avendo a disposizione proiezioni precise dell’impatto delle decisioni sui conti dell’impresa.

Cosa prendere in considerazione per scegliere un software di contabilità

Ci sono prerequisiti essenziali che devono guidare la scelta del software di contabilità adatto. Il costo della soluzione scelta non è tra questi, perché va valutato nel suo insieme e nella solita e costante ratio tra costi e benefici. Spendere un po’ di più può essere un investimento accorto, soprattutto se il software consente di:

  • essere utilizzato in modo semplice (non deve richiedere molta formazione per essere usato e la curva di apprendimento deve essere bassa)
  • essere personalizzato
  • essere alimentato da dati esterni
  • alimentare altri applicativi
  • creare automatismi
  • essere aggiornato con regolarità.

La facilità d’uso è essenziale e non riguarda soltanto l’operatività spiccia, l’applicativo per la contabilità deve essere facilmente alimentabile dal software precedentemente usato dall’impresa e deve guardare anche al futuro, garantendo la facilità di esportazione dei dati qualora, in futuro, la stessa impresa dovesse volere cambiare soluzione acquistando un altro software.

La personalizzazione non ha soltanto a che fare con la possibilità di creare prospetti e documenti che riportano informazioni precedentemente selezionato (la partita contabile di un cliente o di un fornitore, il totale della liquidità oppure le cifre relative alle vendite di particolari prodotti o servizi) ma deve consentire agli utenti di apportare quei cambiamenti ai menù e all’interfaccia grafica in generale affinché entrino maggiormente in sintonia con il software.

Un software contabile deve garantire e financo favorire l’interoperabilità con altri software: i dati devono potere essere integrati da altre piattaforme ed esportati verso altre risorse, tipicamente database relazionali nei quali ci sono dati utili ad altri applicativi aziendali.

Il capitolo relativo agli automatismi è ampio. Ci sono operazioni contabili altamente ripetitive e queste dovrebbero potere essere fatte in modo automatico e al momento giusto. Per esempio, la registrazione delle fatture (siano queste passive o attive), il calcolo degli ammortamenti, dei ratei, eccetera. Anche in questo ambito è utile un altro grado di personalizzazione.

Gli aggiornamenti sono essenziali: più un software viene aggiornato e più si dimostrerà completo e utile anche in futuro.

Tra le funzionalità che un software dovrebbe in ogni caso garantire, figurano anche:

e, ovviamente, deve rispondere positivamente alle norme imposte dal GPDR.

On premise oppure in Cloud?

Dipende dall’attitudine dell’azienda all’uso delle risorse Cloud ma, in linea generale, le soluzioni Cloud sarebbero da preferire tanto per la minore necessità di hardware dedicato quanto per le minori necessità di manutenzione a carico dell’impresa.

Si può obiettare sostenendo la tesi secondo la quale i dati contabili sono letteralmente oro per l’impresa perché, per esempio, consentono di ricostruire le politiche di pricing, il costo industriale della produzione, le politiche di remunerazione e altri dati sensibili.

La necessità di garantire privacy e sicurezza non è sufficiente per declinare in partenza l’ipotesi di una soluzione Cloud perché chi eroga tali servizi mette al centro proprio tali peculiarità: i Cloud provider non sono sprovveduti e, del resto, nessuna azienda è al riparo dalle ingerenze degli hacker.

La scelta dovrebbe quindi essere fatta sulla scorta di considerazioni più pratiche, considerando vantaggi del Cloud a dispetto degli svantaggi che potenzialmente può comportare i quali, nella maggior parte dei casi, sono comunque inferiori agli atout.

Cinque software da prendere in considerazione

Abbiamo scelto cinque soluzioni software che contemplano tutti gli elementi essenziali che abbiamo citato sopra, cercando nel medesimo tempo di contemplare sia le piccole realtà aziendali sia quelle più grandi.

Proprio secondo quest’ottica cominciamo a citare TeamSystem offre soluzioni per qualsiasi realtà aziendale, fornendo peraltro software che può essere usato on premise e in Cloud. Ha ampi margini di personalizzazione e di interoperabilità, consentendo inoltre di creare automatismi anche in relazione a rapporti con enti esterni (per esempio banche e fisco). I prezzi variano a seconda del pacchetto scelto e vengono comunicati su richiesta.

Il software che proponiamo è fatto da un’azienda Svizzera ma si applica anche all’Italia. Stiamo parlando di Banana, che può essere usato sia istallandolo in locale sia via web. È una soluzione davvero completa che, nella versione Advanced, si presta agli automatismi e ai più alti livelli di personalizzazione. Può essere provato gratuitamente per un numero limitato di registrazioni e i prezzi variano dai 69 ai 149 franchi svizzeri all’anno (da 72 euro a 157 euro). Si presta molto bene alle medie imprese, può non essere la soluzione adatta per le grosse realtà aziendali.

Torniamo in Italia per parlare di Profis, soluzione orientata ai grandi flussi di lavoro e all’automatizzazione. Elabora dati provenienti da applicativi terzi e si presta anche alla gestione della fatturazione attiva che, tra l’altro, può essere importata nella contabilità senza l’intervento umano. Una soluzione italiana i cui prezzi vengono rilasciati su espressa richiesta ma che, a nostro avviso, andrebbe presa in considerazione nel processo di scelta di un software per la contabilità.

Oltre alla contabilità propriamente detta, Genya XS esamina anche le KPI in modo automatico, facendo leva su principi di Intelligenza artificiale per aiutare chi ne fa uso.

Una soluzione Cloud facile e veloce da usare che garantisce la chiusura di un bilancio in mezz’ora e permette anche la creazione di fatture, documenti di trasporto, bollettini e altri form tipici del processo di vendita. Il prezzo viene comunicato su richiesta ma è possibile organizzare una demo gratuita.

Una software house che nel corso degli anni si è ritagliata spazio è Zucchetti, realtà di Lodi (Milano) che sviluppa diverse soluzioni per la contabilità tanto per le piccole quanto per le grandi aziende. Software che copre ogni esigenza e che, oltre ad avere ampi margini di personalizzazione, è pensato per dialogare con altre piattaforme e sistemi. Anche in questo caso, le politiche di prezzo variano da prodotto a prodotto.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3