LE FAQ

Fatturazione elettronica 2019, le risposte ai sei dubbi più comuni tra aziende e professionisti

L’obbligo di fatturazione elettronica può essere visto come una opportunità per fare bene la trasformazione digitale in azienda. Ecco cosa comporta nel concreto e le risposte alle sei domande più frequenti delle aziende su questo tema

Pubblicato il 22 Nov 2018

Christian Sammarco

Business Solution Manager e-Invoicing in Comarch Italia

fattura_508441750

L’obbligo che entrerà in vigore il primo gennaio 2019 impone a tutte le aziende italiane di adottare una soluzione di fatturazione elettronica. Ma cosa comporta nel concreto per le imprese? Si tratta di un cambiamento positivo? Cosa possono fare le aziende che ancora non si sono adeguate alla nuova regolamentazione?

Di seguito, le risposte a sei delle domande più frequenti delle aziende sui temi di fatturazione elettronica e EDI (Electronic Data Interchange).

Fatturazione elettronica: obbligo o opportunità?

L’obbligo di fatturazione elettronica può essere visto sia come una opportunità per avanzare lungo il percorso della digitalizzazione sia come una mera imposizione normativa che comporta costi maggiori senza apportare però benefici reali per le imprese.

Bisogna innanzitutto partire dal presupposto che si tratta di un obbligo introdotto dalle istituzioni e che, in quanto tale, è inevitabile che si manifesti una resistenza più o meno marcata alla sua adozione. Inoltre, dobbiamo considerare il fatto che l’adeguamento alla nuova normativa comporta necessariamente l’introduzione di nuovi sistemi di scambio dati con i relativi costi di progettazione e implementazione che dipendono anche dal grado di maturità digitale di ciascuna azienda.

È indiscutibile che tutte le aziende saranno costrette ad assumere un nuovo approccio alla gestione documentale e ad affrontare nuove sfide legate al ripensamento di procedure e processi. Ma sono molte le potenzialità di tradurre questi cambiamenti in un vantaggio in grado di giustificare i costi e produrre addirittura un valore aggiunto per l’impresa.

Quali sono nel concreto i vantaggi della fatturazione elettronica?

I benefici legati alla fatturazione elettronica sono molteplici.

Innanzitutto, il passaggio a un flusso puramente digitale consente di risparmiare tempo e denaro nell’invio e ricezione dei documenti che altrimenti dovrebbero essere scambiati in formato cartaceo con un notevole innalzamento dei costi per stampa, imbustamento, spedizione.
Inoltre, disporre dei dati in formato digitale permette all’azienda di disegnare il flusso che risponde perfettamente alle esigenze dei clienti e dei fornitori in quanto permette una maggiore integrazione e semplicità nella gestione dei flussi.

Un altro vantaggio importante è l’ufficialità dell’emissione del documento. Quante volte alla verifica dei pagamenti ricevuti risulta mancare il pagamento di qualche fattura? Normalmente, si contatta il destinatario delle fatture che ci informa di non poterla pagare in quanto non l’ha mai ricevuta. Non sarà stata recapitata alla casella postale? L’e-mail è finita in spam? Il sistema EDI ha scartato la fattura senza segnalare il problema al gestionale? In genere la soluzione più comune è riemettere la fattura, causando però un ritardo nel pagamento e un ulteriore sforzo contabile. Invece, grazie alla notifica di ricezione delle fatture inviate al SDI, il destinatario sarà avvisato ufficialmente dal sistema ogni volta che gli verrà inviata una fattura, con un notevole beneficio in termini di recupero crediti e tempistiche dei pagamenti.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi della fatturazione elettronica per le aziende ma è facile individuare ulteriori benefici applicabili a singoli casi specifici.

Per poter scambiare le fatture con lo SDI è necessaria una procedura  complessa?

È vero solamente nel caso in cui ci si affidi a provider che utilizzano sistemi costruiti in prossimità dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica. È falso se parliamo di Comarch.

Infatti, il nostro servizio di interfaccia è già perfettamente compatibile con il SDI e pronto all’uso con un portale utente completo e di semplice utilizzo, realizzato prendendo in considerazione i bisogni degli utenti stessi e le normative imposte dall’Agenzia delle Entrate in tema di fatturazione elettronica.

Il 1 gennaio 2019 si avvicina. Sono ancora in tempo per impostare il servizio?

Assolutamente si. Con le nostre soluzioni la fase di onboarding è rapida e permette di attivare il servizio in breve tempo e di disegnare il flusso attivo e passivo delle fatture in maniera flessibile per le aziende che necessitano di una soluzione personalizzata.

Con la fatturazione elettronica è possibile dismettere completamente il ciclo di fatture cartacee?

All’interno del formato XML richiesto dall’Agenzia delle Entrate viene trasmesso un set di informazioni che per la quasi totalità delle aziende non è sufficiente per gestire i flussi di fatturazione verso i propri partner.

Nei rari casi in cui le informazioni contenute nel formato XML sono sufficienti è possibile eliminare completamente il flusso cartaceo.

Al contrario, la maggioranza delle aziende è costretta ad affiancare agli attuali flussi di fatture cartacei o elettronici verso i propri interlocutori il nuovo flusso elettronico verso la Pubblica Amministrazione.

Le soluzioni sono due: mantenere questi due flussi separati oppure implementare un sistema di fatturazione elettronica che li unifichi, ottimizzando l’intero ciclo di fatturazione con conseguenti vantaggi in termini di risparmio di risorse e tempi di gestione.

Grazie alla nostra esperienza pluriennale e multisettore, in Comarch possiamo progettare soluzioni di fatturazione elettronica perfettamente personalizzate per gestire ed integrare il flusso di fatture verso la PA con i flussi di fatturazione verso clienti, partner, fornitori.

Comarch B2B e-Invoicing permette di trasmettere le fatture in formato XML all’Agenzia delle Entrate e allo stesso tempo generare le fatture verso gli altri interlocutori dell’azienda inserendo le informazioni da loro richieste e nel formato desiderato (PDF, via e-mail, via EDI o altri formati personalizzati).

Sento spesso parlare di EDI, anche associato al tema della fatturazione elettronica. In che modo questi due argomenti sono collegati?

Di fatto, inviare le fatture in formato XML alla Pubblica Amministrazione significa fare EDI con l’Agenzia delle Entrate.

EDI è l’acronimo di Electronic Data Interchange, termine che indica un generico scambio di dati in formato elettronico. Attualmente, uno degli obiettivi principali dell’EDI è rendere più omogenei e standardizzati  i flussi di dati tra i partner in modo da permettere un trasferimento di informazioni veloce, semplice ed efficace. Le soluzioni EDI possono essere progettate su misura per disegnare il flusso di dati secondo le esigenze dell’azienda e dei suoi partner.

In particolare per quanto riguarda la fatturazione elettronica, i dati digitali contenuti nelle fatture possono essere estratti dal gestionale del mittente e presi in carico dal provider EDI che si occupa di generare flussi diversi a partire dalla stessa sorgente di dati (la fattura).

Ad esempio, un’azienda può decidere di generare tre flussi separati dallo stesso input di dati: il primo trasmette la fattura in formato XML al SDI dell’Agenzia delle Entrate con le informazioni richieste; il secondo notifica la fattura completa in PDF via e-mail al partner; il terzo invia sempre al partner un file contenente tutte le informazioni richieste da quest’ultimo per automatizzare l’import nel suo gestionale e contabilizzare correttamente la transazione.

Questo white paper, fornito da Comarch, illustra procedure e vantaggi della fatturazione elettronica in un’ottica di trasformazione digitale aziendale. Tra i temi approfonditi: i 6 punti da analizzare prima di implementare la fatturazione elettronica; le 14 verità sull’automazione del processo di fatturazione; i benefici principali di una strategia efficace di fatturazione elettronica; le prassi per gestire al meglio gli aspetti di conformità collegati ai processi di fatturazione; gli elementi necessari per raggiungere una piena automazione.

Scarica il white paper

Quest’articolo è parte di un progetto di comunicazione editoriale che Agendadigitale.eu sta sviluppando con il partner Comarch

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2