SPONSORED

PA digitale, perché dematerializzare è una priorità per migliorare l’efficienza

I benefici del passaggio da un sistema analogico a processi digitali si concretizzano in flussi documentali più snelli e semplici da gestire, con benefici per cittadini, imprese e la PA stessa: per farlo, servono gli strumenti giusti

Pubblicato il 22 Giu 2021

Corrado Castellani

National Sales Manager PA & Public Holdings at Konica Minolta Business Solutions

dematerializzazione

L’efficienza della pubblica amministrazione passa dalla dematerializzazione e dalla gestione documentale digitale. La carta rallenta, intoppa e rende più difficili i processi degli uffici pubblici, rendendo poco performante l’intera macchina dei servizi. A ciò si aggiungono problemi comuni come la mancanza di interoperabilità, un sistema di procurement ICT complesso e la mancanza di diffusione della consapevolezza sull’importanza dell’innovazione. Servono quindi riforme strutturali importanti, la strada è stata indicata dal PNRR: in ogni singolo ufficio però, si può iniziare la rivoluzione dotandosi degli strumenti più adeguati per digitalizzare i processi ed eliminare i documenti cartacei in favore di quelli informatici.

PA digitale, la situazione: problemi e obiettivi

La trasformazione digitale dei processi documentali interni ed esterni permette alla pubblica amministrazione di superare gli annosi problemi organizzativi e gestionali che l’affliggono. Lentezza, mancanza di monitoraggio dell’avanzamento delle pratiche, difficoltà a condividere i dati per l’assenza di sistemi interoperabili, eccesso di burocrazia sono tutti fronti critici che si ripercuotono sul cittadino, il quale in questa situazione trova difficile non solo accedere ai servizi pubblici in modo corretto, ma anche veder concluso l’iter di recepimento e approvazione di richieste e istanze avanzate. Una situazione che quindi mina l’efficienza degli uffici nei diversi settori della pubblica amministrazione, il motore del funzionamento dell’intero Sistema Paese: è importante quindi porre rimedio attraverso l’introduzione di tecnologie che semplifichino e ottimizzino i processi documentali, concretizzando i vantaggi della dematerializzazione e dell’innovazione.

Considerando questo scenario, si comprende come mai il PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza, dedicata alla Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo” un’ampia percentuale dei fondi previsti per l’intera iniziativa di rilancio dell’Italia. In particolare, è contemplata all’interno di questa Missione l’obiettivo “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”, che punta proprio a rivoluzionare il settore pubblico attraverso l’innovazione, introducendo tecnologia e attuando riforme di natura strutturale.

Come attuare il cambiamento

Tra gli obiettivi del PNRR figurano la migrazione al cloud delle amministrazioni locali e centrali, realizzando un’infrastruttura di rete nazionale, concretizzare il principio dell’interoperabilità tra i sistemi delle diverse pubbliche amministrazioni, al fine di condividere in maniera agevole e proficua dati e informazioni, rendere digitali i processi e l’interfaccia con aziende e cittadini nonché le procedure interne agli uffici. A tutto ciò si accompagna grande attenzione al tema della sicurezza, fondamentale nel momento in cui si introducono soluzioni digitali, ma anche la necessità di investire in competenze e di rivedere il framework normativo relativo ai contratti pubblici, per rendere più snelle e veloci le procedure di gara.  Interessante in particolare focalizzarsi su due fattori, individuati anche nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, necessari ad attuare la rivoluzione:

  • Un cambiamento culturale che porti il personale degli uffici pubblici a cogliere quotidianamente i benefici della tecnologia, uscendo dall’ottica del documento cartaceo in favore di procedure più smart;
  • La disponibilità nel settore pubblico di strumenti idonei ad attuare il paradigma della digitalizzazione.

Il primo punto richiede una ridefinizione del lavoro in ufficio, informatizzando sempre di più processi che venivano e ancora vengono gestiti con carte, timbri e inchiostro. La formazione, per accrescere il livello di consapevolezza nel personale e nel management, del valore dell’innovazione è fondamentale per affrontare in modo proficuo questa transizione.

D’altro canto invece, è necessario potenziare e semplificare le gare pubbliche in ambito ICT, per consentire ai fornitori di soluzioni digitali di cogliere le opportunità del mercato pubblico e agli enti di beneficiare di strumenti adeguati per abilitare la trasformazione digitale. È importante che le esigenze delle pubbliche amministrazioni vengano ascoltate e recepite dai fornitori dei servizi, in modo che siano in grado di proporre idonee soluzioni per rendere il lavoro di ogni giorno più facile e veloce.

Il caso: gestione documentale digitale con Konica Minolta

Un esempio di fornitore che ha scelto di approfondire il mercato pubblico dedicando una propria struttura commerciale alla pubblica amministrazione centrale e locale, in modo da avere le competenze per affrontare i processi di gara e per conoscere in modo approfondito le esigenze degli uffici pubblici, è Konica Minolta. L’azienda ha dedicato personale nonché ore di formazione e studio per comprendere il mondo del settore pubblico, con le proprie dinamiche, le difficoltà, i punti di forza.

Tra le varie soluzioni che Konica Minolta ha previsto per la PA, Workplace Hub è uno strumento utile per digitalizzare i processi di gestione documentale, semplificando le attività. Si presenta come una stampante, un oggetto familiare di facile utilizzo: è un concentratore di funzioni che, oltre effettivamente a stampare, abilita la trasformazione digitale dei processi. All’interno dell’hardware risiedono servizi che vanno a trasformare digitalmente processi analogici, in compliance alle indicazioni del CAD – Codice dell’amministrazione digitale, sulla creazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. I vantaggi di questo hub, riassumendo, sono:

  • Riduzione dei tempi di gestione delle pratiche, in quanto vengono tagliati completamente i passaggi manuali di carta da un utente all’altro;
  • Sicurezza e certezza che il lavoro venga svolto davvero: il documento cartaceo può essere dimenticato su una scrivania, mentre la gestione dei documenti informatici è più sicura, facile e ordinata;
  • Impatto economico rilevante: si potrà rinunciare agli archivi fisici, eliminando quindi i costi a essi associati come per esempio l’affitto degli immobili preposti alla conservazione dei documenti.

Infatti, Workplace hub è dotato di firewall evoluti a tutela dei documenti che che vengono dematerializzati attraverso lo scanner incluso nello strumento, ma anche quelli nativi digitali. L’hub inoltre permette la condivisione tra più utenti in modo agevole: all’interno di un processo analogico, il documento passava di mano, si rischiava di perderlo o di danneggiarlo, in questo caso invece vengono condivisi file.  Uno strumento simbolo dell’utilizzo della carta, la stampante, diventa così un’utile leva all’innovazione delle procedure. Per esempio lo scanner non solo consente la dematerializzazione dei documenti, ma anche di applicare la firma digitale al neonato documento informatico che poi viene trasmesso in un raccoglitore digitale per avere tutto in ordine.

Non solo: Workplace hub è un sistema in grado di gestire l’intera infrastruttura IT dell’azienda in cui viene introdotto, aggiornandosi in automatico così da essere sempre al passo con i cambiamenti imposti dalla digitalizzazione. I lavoratori non dovranno più preoccuparsi della gestione dell’ambiente IT, compito che verrà demandato ai professionisti di Konica Minolta a un costo mensile accessibile e fisso: una comodità, che si traduce anche nella razionalizzazione dell’ambiente di lavoro, grazie ad applicazioni gestite e soluzioni scalabili. I tecnici saranno sempre a disposizione dell’azienda tramite help desk, per fornire assistenza in caso di necessità. Inoltre, questa soluzione integrata offre anche maggiori garanzie sul piano della sicurezza, per esempio offrendo un servizio di backup sempre aggiornato per tutelare i propri dati in caso di guasti o attacchi cyber.

L’articolo è parte di un progetto di comunicazione editoriale che Agendadigitale.eu sta sviluppando con il partner Konica Minolta.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati