Giustizia

Processo telematico, tra un mese si parte: ecco che c’è da sapere

Dal 30 giugno è obbligatorio il deposito degli atti processuali per via telematica. Ma solo per alcuni. E restano seri problemi interpretativi, mentre avvocati e magistrati chiedono più chiarezza. Ecco i dettagli

Pubblicato il 04 Giu 2014

Valentina Carollo

avvocato e presidente Centro Studi Processo Telematico

giustizia-111209121133

Al Tavolo permanente per la Giustizia è stata annunciata oggi dal Ministro Orlando l’opportunità di differire l’obbligatorietà dei depositi telematici per i procedimenti pendenti alla data del 30 giugno 2014. Si attendono quindi le conferme ufficiali e le modalità di attuazione di una riforma che ancora stenta a decollare.

Cosa prevede la normativa in vigore

Il 30 giugno è la data fissata dall’art. 16bis del D.L. n. 179/2012 per l’obbligatorietà del deposito di atti processuali per via telematica, ma questo obbligo è limitato a specifici atti e riti e riguarda solamente i procedimenti innanzi al Tribunale, ovvero: ricorso per decreto ingiuntivo (esclusa l’opposizione), giudizi civili, contenzioni e di volontaria giurisdizione (esclusa la costituzione in giudizio) anche per i soggetti nominati o delegati dall’autorità giudiziaria, procedimenti esecutivi per gli atti successivi al pignoramento, procedure concorsuali per tutti gli atti del curatore, commissario giudiziale, liquidatore, commissario liquidatore e commissario straordinario.

Nessun obbligo invece per gli altri atti davanti al Tribunale, nessuna previsione generale di obbligatorietà per i procedimenti avanti i Giudici di Pace o le Corti d’Appello ma solo (e per ora) mera facoltà laddove, a seguito di positiva sperimentazione, i servizi telematici siano stati autorizzati a valore legale e l’elenco è disponibile sul Portale del Ministero della Giustizia (pst.giustizia.it).

Per i Giudizi avanti la Corte di Cassazione la sperimentazione inizierà quest’estate. Processo amministrativo telematico e processo tributario telematico stanno prendendo forma seppur (purtroppo) su binari a sé stanti.

I lavori degli ultimi mesi

Le modifiche alle regole tecniche del 16 aprile 2014 (Provvedimento del Responsabile DGSIA pubblicato in GU il 30 aprile 2014) hanno superato già molte criticità prevedendo, tra l’altro, nuovi formati di deposito ammessi, una più puntuale disciplina delle notifiche via PEC da parte degli avvocati, l’utilizzo della firma PAdES nel processo telematico (che semplifica notevolmente la gestione di più firme all’interno di un medesimo documento) e novità rilevanti per lo sviluppo del PCT in mobilità.

Oltre a questo sono stati costituiti diversi tavoli tecnici all’interno delle istituzioni voluti e promossi dallo stesso Ministro della Giustizia che stanno elaborando strumenti e soluzioni per permettere il decollo del Processo Telematico.

Più volte annunciata, poi, la sinergia Consiglio Nazionale Forense e Cassa Forense per la realizzazione di un redattore atti gratuito per gli avvocati (strumento indispensabile per depositare gli atti nel processo che permette di creare la cosiddetta “busta telematica”) e molto apprezzate sono diventate le iniziative della Fondazione per l’Informatica e l’Innovazione Forense – FIIF – del CNF. Quest’ultima sta diffondendo, infatti, cultura informatica e formazione all’avvocatura tramite linee guida, convegni, seminari e persino video tutorial con un proprio canale su YouTube.

Sedici sono i protocolli già sottoscritti nei maggiori Tribunali italiani per far fronte alla gestione del telematico in modo coerente, molti quelli annunciati, comunque sollecitati dal CNF, e probabilmente in fase di redazione per le sentite necessità dell’avvocatura, magistratura e personale amministrativo di far fronte comune alle difficoltà nascenti dal processo telematico, con l’auspicio di un intervento normativo e regolamentare in materia che superi la necessità del protocollo locale.

Oltre a questo tante iniziative commerciali e non rivolte alla formazione e alla promozione degli strumenti necessari per il PCT ai quali si aggiungono moltissime risorse gratuite reperibili sul web di ormai veri e propri esperti del settore che propongono non solo articoli e commenti puntuali con richiami giurisprudenziali alle novità rilevanti, ma anche vere e proprie guide e vademecum per l’avvocato telematico.

I principali problemi

Dal Convegno “I Fori fanno Rete – Sviluppo digitale e processo civile telematico – I nodi da sciogliere per una giustizia più moderna”, 24/5/2014 – Roma – in diretta streaming la cui registrazione sarà a breve disponibile sul sito del CNF.

Modalità chiare e il più possibile automatizzate di gestione dei fascicoli ibridi formati da carta e bit; regolamentazione della visibilità degli atti alle controparti che dovrebbe essere slegata dall’accettazione dell’atto da parte del cancelliere e collegata alle scadenze processuali; modifica di alcune norme incompatibili con il telematico per risolvere i dubbi interpretativi (ad esempio artt. 125, 126, 147 c.p.c.); indirizzi di posta elettronica delle imprese che dovrebbero essere maggiormente soggetti a controlli di correttezza e validità; certificazione delle copie analogiche e informatiche che potrebbe essere svolta direttamente dal difensore; visibilità delle ricevute delle comunicazioni degli atti; regolamentazione del domicilio digitale dell’avvocato; modalità per permettere il superamento dei limiti tecnici del PCT (come le dimensioni della busta telematica e l’orario limite dei depositi fissato alle ore 14 già bocciato dalla giurisprudenza del Tribunale di Milano).

Future migliorie annunciate

Fino a ieri aggiustamenti tecnici e per lo più regolamentari che il Ministero si diceva pronto ad attuare entro la data del 30 giugno e focus sul 10% di Tribunali più problematici, ma nulla di più. Anche il Premier Renzi, ospite al Festival dell’Economia svoltosi a Trento, domenica scorsa aveva annunciato che “Partirà il processo civile telematico, perché abbiamo una giustizia che più che civile sembra barbara”.

Oggi invece sembra che le lamentele di alcuni uffici siano state decisamente pressanti e abbiano prodotto un’inversione di rotta che dovrebbe comportare la mera facoltà del deposito telematico anche dopo il 30 giugno. Solo per le cause iscritte a ruolo successivamente a tale data parrebbe persistere l’obbligatorietà in relazione ad alcuni atti.

Le richieste di avvocati e magistrati

Chiarezza e semplificazione: si deve impedire che il processo telematico diventi un’altra forma di contenzioso e al contempo si deve diffondere cultura telematica e strumenti semplici, accessibili e il più possibile uniformi nonché una normativa pensata e ragionata per funzionare coerentemente. Informazioni precise e facilmente reperibili.

Ci sono ancora avvocati, magistrati e cancellieri che ricordano i fascicoli cuciti a mano con ago e filo e che hanno vissuto sulla propria pelle il mutare della tecnologia vivendo nel proprio quotidiano il drastico cambiamento in atto: dall’uso massivo della carta al digitale.

Probabilmente non tutti accolgono con fervore questi rapidi cambiamenti ma sarà cura anche degli addetti ai lavori far comprendere quali enormi facilitazioni e incrementi di produttività comporterà tale rivoluzione. Nonostante i giovani avvocati e magistrati siano, per questioni anagrafiche, certamente agevolati nel comprendere ed applicare tali procedimenti, va evidenziato che si tratta pur sempre dell’introduzione di un modo di operare totalmente rivoluzionario.

Per tale ragione sarà necessario, per tutti, porre in essere un percorso volto ad acquisire le corrette conoscenze al fine di comprendere appieno i meccanismi del PCT per poterne sfruttare in tempi brevi le enormi potenzialità. Un’occasione, quindi, per partire e ripartire tutti dallo stesso livello, con gli stessi problemi, con un’esperienza da creare e da diffondere.

Questa è un’altra rivoluzione culturale alla quale sono chiamati tutti i protagonisti del mondo della giustizia, che richiederà studio, riorganizzazione, change management e work flow precisi e puntuali.

Nuovi principi telematici verranno introdotti nei palazzi di Giustizia italiani. E’ l’Europa che lo chiede: dobbiamo modificare la nostra cultura giuridica. Ora di certo avremo più tempo per prepararci al meglio a questa nuova sfida.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati