data management

Data management in azienda, questo sconosciuto: ecco le strategie per la crescita

I dati rappresentano ormai uno degli asset più importanti per la competitività di un’azienda, ma è ancora scarsa la sensibilità sull’importanza di rafforzare le competenze organizzative relative alla loro gestione. Ecco i vantaggi, i costi e le competenze necessarie

Pubblicato il 16 Lug 2019

Alberto Fietta

Senior Executive Partner | Gartner Advisory & Executive Programs

data management

Trasformarsi in una “data driven company”. Fare diventare i propri dati un asset strategico, fonte di differenziazione competitiva. Sempre più spesso i business plan e le comunicazioni agli analisti di aziende dei più diversi settori industriali, riassumono in questo modo l’ambizione legata alla trasformazione digitale del modello di business.

A tale ambizione tuttavia spesso non corrisponde un’adeguata attenzione manageriale allo sviluppo di pratiche e competenze organizzative di data management che rappresentano uno tra i più importanti fattori abilitanti per la trasformazione “data driven”.

Definizione di Data Management

“The orchestration of people, processes and technology to manage the company’s critical data assets by using roles, responsibilities, policies and procedures to ensure the data is accurate, consistent, secure and aligns with the overall company objectives”.

Data Management significa saper gestire il dato lungo l’intero ciclo di vita. Per esempio progettando adeguatamente il modello dati nel momento in cui si disegna un nuovo sistema informativo, definendo le relazioni tra i dati attraverso la rappresentazione dei metadati. Ma significa anche operare sulla qualità dei dati nel momento stesso in cui vengono creati (attraverso le imputazioni manuali da parte degli utenti o il caricamento automatico tramite interfacce o streaming da sistemi di tipo Internet delle cose). Infine, il dato richiede governo e controllo in fase di consumo, regolandone l’accesso in modo sicuro a chi lo deve utilizzare sia a supporto dell’esecuzione di processi aziendali che della presa di decisioni tramite sistemi di analitica.

Gestione dei dati, aziende ancora restie

L’esperienza conferma come ancora oggi, nonostante gli investimenti in digitale, vi sia ancora scarsa sensibilità da parte della direzione aziendale sull’importanza di rafforzare le competenze organizzative relative alla gestione dei dati. Nel migliore dei casi, essa viene, erroneamente, considerata come responsabilità della sola Direzione IT.

Una delle difficoltà principali è quella di giustificare il ritorno dell’investimento, identificando razionali solidi che sostanzino il business case per iniziative di Data Management.

La difficoltà è legata al fatto che i benefici sono ritenuti difficilmente quantificabili e in ogni caso solo indirettamente riconducibili a driver di valore quali l’incremento dei ricavi o la riduzione dei costi operativi.

I benefici del data management

In realtà i benefici sono diversi e riconducili a tre categorie: efficienza, abilitazione di opportunità legate al business digitale, riduzione del rischio operativo e compliance.

Efficienza

Applicare normalizzazione e controlli di data quality in fase di acquisizione dei dati significa ridurre considerevolmente il tempo necessario per la fase di preparazione e riconciliazione prima di renderli fruibili per l’utilizzo. Adottare una tassonomia comune dei dati significa ridurre la complessità all’interno di organizzazioni con perimetri variabili di copertura geografica, linee di business e silos organizzativi. Il tutto si traduce in riduzione delle ridondanze, minore complessità del sistema informativo e in ultima analisi in maggiore agilità della macchina operativa.

Abilitazione per il business digitale

Lasciamo da parte per un attimo le opportunità legate alla monetizzazione dei dati (data monetization) che pure esistono e vanno considerate. I dati raccolti dall’utilizzo di prodotti e servizi da parte dei Clienti possono essere impiegati da chi si occupa di Ricerca e Sviluppo o di Product Development per migliorare il prodotto e la sua aderenza ai bisogni reali e alle aspettative di chi lo utilizza. Sempre più spesso la nostra vita di consumatori e cittadini sarà caratterizzata dall’utilizzo di servizi connessi. Pensiamo per esempio ai connected vehicles o ai servizi di sanità elettronica e telemedicina. I servizi connessi della nuova economia cui andiamo rapidamente incontro saranno basati su dati caratterizzati da volume, velocità, frequenza e requisiti di qualità sempre più elevati. Qualsiasi caso d’uso si fonda sulla capacità di gestire i dati (e.g., in tempo reale) e integrarli in modo sicuro all’interno di un ecosistema digitale.

Riduzione rischio operativo e compliance

Acquisire una maturità elevata nelle pratiche di Data Management significa ridurre i rischi operativi, e.g., legati a compromissione o sottrazione di dati (data breach), rispettare la normativa in materia di privacy (i.e., GDPR) ma soprattutto consente di mettere al centro il Cliente, lasciandolo in pieno controllo, adottando principi di trasparenza su come i dati vengono utilizzati.

Costi e competenze

A fronte di questi benefici, è necessario sostenere dei costi legati sia alle competenze, all’introduzione di nuovi processi di gestione dei dati e infine all’adozione di soluzioni tecnologiche.

Rispetto a queste ultime, esistono oggi diverse famiglie di prodotti che indirizzano una molteplicità di requisiti. Parliamo di soluzioni software di Master Data Mgmt per la gestione dei cosiddetti reference data (e.g., anagrafica clienti, prodotti, condizioni commerciali), per la gestione dei metadati e la modellazione, e sistemi per garantire la componente di operations sui dati, ossia data migration, data collection, data integration e data protection. Il mercato offre sia suite applicative che ricomprendono diversi moduli sia prodotti specialistici. Senza considerare la possibilità, peraltro oggi sempre meno utilizzata in quest’ambito, di sviluppare internamente soluzioni custom.

Sul fronte delle competenze interne, l’investimento va fatto per diffondere la data literacy, ossia la cultura dei dati. L’obiettivo ultimo è quello di democratizzare l’utilizzo dei dati a supporto dei processi decisionali, evitando la polarizzazione delle competenze all’interno di gruppi ristretti di super utenti, quali i team di data science.

Il percorso per il data management in azienda

Chiariti i benefici, quale è il percorso da intraprendere e quale il punto di partenza? Proviamo a sintetizzarli in alcuni punti.

Per prima cosa occorre guadagnarsi la sponsorship da parte del management per iniziative di data management.

Secondo. Occorre creare consapevolezza (awareness) all’interno dell’organizzazione, per esempio istituendo figure di ambasciatori (data ambassadors) che siano responsabili di concepire e condurre campagne di sensibilizzazione.

Va inoltre eliminata l’ambiguità rispetto alle responsabilità (accountability) organizzative afferenti la gestione dei dati. Va compreso e normato che il business ha una primaria ownership dei dati che deve essere esercitata attraverso ruoli di data stewardship, data ownership e processi di data governance.

Infine, occorre partire evitando di lanciare un programma omnicomprensivo di Data Management. Piuttosto, va identificata una singola iniziativa progettuale rilevante per il business e strategica per il piano industriale e dimostrare nell’esecuzione che gli investimenti fatti per migliorare la gestione dei dati portano benefici concreti. E di lì, estendere e scalare le pratiche in modo progressivo.

Non investire o rimandare gli investimenti sulla gestione dei dati può rappresentare per un’azienda nel medio termine un fattore di significativo svantaggio competitivo. In questo caso non vale dunque l’opzione “Do Nothing”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2