scenari

Il metaverso industriale è già realtà: ecco come cambia il modo di lavorare



Indirizzo copiato

Il metaverso industriale offre una serie di vantaggi significativi per le aziende che desiderano operare in modo agile e sostenibile. Uno di questi è la possibilità di ridurre le emissioni di CO2 generate dagli spostamenti. Ma le potenzialità non si fermano qui: dall’accesso immersivo alle competenze fino alla democratizzazione del gemello digitale, ecco le prospettive

Pubblicato il 7 lug 2023

Maurizio Galardo

Chief Technologist XR di AVEVA



Smart,Industry.,Industrial,And,Technology,Innovation.,Modernization,And,Automation,Concept.

Negli ultimi anni, il concetto di metaverso ha catturato l’immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo. Ma cosa succederebbe se applicassimo questo concetto al contesto industriale? È esattamente ciò che sta accadendo con l’Industrial Metaverse, una nuova frontiera che promette di trasformare il modo in cui le aziende operano e collaborano.

Metaverso industriale: conoscere il contesto per capirne le implicazioni

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Fattori globali come i disordini politici, l’inflazione economica e la guerra in corso in Ucraina stanno alimentando la volatilità dei mercati. Inoltre, questi fattori critici si stanno svolgendo sullo sfondo del cambiamento climatico. Lo sforzo globale per ridurre le emissioni di carbonio sta facendo progressi, ma è necessario lavorare costantemente per raggiungere gli obiettivi ambiziosi in linea con l’Accordo di Parigi.

Dopo la COP27 di Sharm el-Sheikh, in Egitto, il messaggio dei leader delle imprese e della società civile è chiaro. È tempo di agire se vogliamo raggiungere i target dell’Accordo di Parigi e limitare il riscaldamento globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali. Dobbiamo lavorare in modo collaborativo e costante per dimezzare le emissioni globali entro il 2030 e molte aziende stanno rapidamente diversificando i loro portafogli energetici, dismettendo le attività a più alta emissione di carbonio e passando a forniture di energia più ecologiche e ad opzioni rinnovabili.

Ad aggiungere complessità alla sfida, tuttavia, la maggior parte delle nazioni non dispone ancora di un mix energetico che possa contare esclusivamente su fonti di energia rinnovabili. Per questo motivo, le tecniche tradizionali di combustione fossile sono ancora necessarie per colmare il deficit energetico. Le aziende a livello mondiale stanno facendo gli straordinari per sviluppare strategie di sostenibilità che promuovano il giusto equilibrio tra investimenti futuri e obiettivi di profitto esistenti.

I fattori chiave per una strategia di sostenibilità di successo

Uno dei fattori chiave per una strategia di sostenibilità di successo sia un piano di digitalizzazione serio ed efficace. Le organizzazioni che investono fortemente per passare a un’attività completamente digitale creano un elemento di differenziazione strategica; sono in grado, cioè, di fornire i propri servizi in modo più efficiente e con una maggiore conoscenza delle operazioni aziendali. Il cuore di una strategia di digitalizzazione matura è il Digital Twin, un ecosistema di dati connessi che consente all’azienda di avere un’unica fonte di verità.

La creazione di un gemello digitale

La creazione e la realizzazione di un gemello digitale non è un’impresa da poco. Un gemello digitale è una rappresentazione virtuale di un sistema fisico del mondo reale che collega fonti di dati in tempo reale, modelli e analisi provenienti da tutto il ciclo di vita degli asset in un unico luogo. Coloro i quali hanno portato a termine con successo i loro progetti di Digital Twin testimonieranno gli enormi vantaggi e i cambiamenti positivi che un’azienda completamente digitalizzata può offrire.

Un esempio è la società statale Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC). Le colossali operazioni industriali del gigante dell’energia sono alimentate e guidate dal Panorama Digital Command Center, una piattaforma di visualizzazione dei dati in tempo reale completamente integrata che aiuta a ottenere insight, favorire efficienza e identificare nuovi percorsi per ottimizzare le operazioni.

Tali tecnologie costituiscono la base della visualizzazione, consentendo l’integrazione tra i vari sistemi e fornendo informazioni utili. Il centro Panorama è dotato di uno schermo lungo 50 metri, che si curva per adattarsi perfettamente alla parete e ne copre l’altezza dal pavimento al soffitto, offrendo ad ADNOC un’unica visione nazionale dei propri asset e della produzione di petrolio e gas.

Un passo nel metaverso industriale

Facendo un ulteriore passo nel futuro, riteniamo che l’Industrial Metaverse sia pronto ad aggiungere potenti vantaggi di sostenibilità al gemello digitale. Ma cos’è un Metaverso Industriale?

AVEVA definisce un Metaverso Industriale come: “Un ambiente virtuale sempre disponibile che consente la collaborazione in tempo reale tra i team, agnostico rispetto al dispositivo di interfaccia, aperto all’intera gamma di fonti di dati e che fornisce un accesso, basato sui ruoli, ai flussi di dati operativi e di progettazione aggiornati“.

L’Industrial Metaverse è uno spazio virtuale che tutti i dipendenti possono utilizzare per condurre le loro riunioni di lavoro e tecniche. L’Industrial Metaverse non richiede obbligatoriamente dei caschetti VR immersivi ma può essere utilizzato anche con mouse e tastiera, offrendo accesso a dati SCADA in tempo reale, dati ingegneristici aggiornati e ambienti operativi in 3D.

In breve, l’Industrial Metaverse è una versione virtuale degli asset operativi reali, con dati in streaming in tempo reale, in cui potete immergervi con i colleghi per indagare, discutere e gestire le attività, il tutto basato sul vostro gemello digitale.

Potenti vantaggi per la sostenibilità digitale

L’Industrial Metaverse offre un accesso immersivo alle competenze di tutta l’azienda e della catena di fornitura in uno spazio virtuale. In questo modo si riducono le emissioni di CO2 generate dagli spostamenti eccessivi, si aumenta la velocità del processo decisionale aziendale e si riducono gli incidenti di sicurezza all’interno del mondo virtuale. Le aziende intelligenti porranno le loro strategie di digitalizzazione al centro della loro attività per prepararsi a un futuro sostenibile, guidato da processi decisionali smart e dati intelligenti.

Grandi opportunità si presentano anche per progettazioni più sostenibili, riduzione del consumo di acciaio e cemento e maggiore automazione per le operazioni di impianto basate sulla collaborazione all’interno di spazi virtuali. L’Industrial Metaverse promuove la democratizzazione dell’accesso al gemello digitale, rispettando al contempo i diritti di accesso dell’azienda e aumentando il valore delle informazioni.

Conclusioni

Immergersi nel Metaverso Industriale sarà come essere sul posto, dove si potrà lavorare con colleghi e fornitori di tutto il mondo, interagendo con gli asset, condividendo le stesse informazioni in tempo reale e godendo di un livello di collaborazione che riproduce fedelmente le interazioni faccia a faccia.

Il progetto del gemello digitale mette in definitiva le informazioni al centro, focalizzando l’attenzione sul costante aggiornamento, pulizia e preparazione dei dati. L’utilizzo del gemello digitale all’interno dell’Industrial Metaverse connette in modo potente la risorsa più importante di tutte: le nostre persone.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati