Il caso

Impresa 4.0, ecco la stampa 3D applicata a un frantoio oleario

Nella realtà delle piccole e micro imprese italiane è ancora difficile parlare di innovazione: vediamo la situazione attraverso l’esempio di un frantoio pugliese in cui si introduce l’additive manufacturing

Pubblicato il 05 Feb 2020

Giuseppe Storelli

Camera di commercio di Bari

olive-oil-1596417_1920

A circa tre anni di distanza dal varo del Piano Industria 4.0 dell’allora Ministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda e a poco più di due dalla sua riconversione nel più inclusivo Piano Impresa 4.0 con un focus specifico sulle PMI, si fa ancora fatica a parlare concretamente di innovazione nel tessuto della micro e piccola imprenditoria italiana. Vediamo, attraverso l’esempio di un frantoio oleario pugliese che adotta la stampa 3D, cosa significa implementare queste innovazioni in piccole realtà.

Il contesto

Aumentano gli investimenti nazionali in formazione, si rafforza l’esperienza del tessuto di soggetti pubblici, università e associazioni di categoria, nascono nuove misure (es. Voucher Innovation Manager) ma tranne alcuni casi di successo il gap tra impiego di nuove tecnologie e Pmi, espressione dei singoli territori, sembra sempre incolmabile. In quest’ottica nasce la rubrica Storie di Impresa 4.0, con l’obiettivo di raccontare i casi concreti di applicazione delle 9 tecnologie abilitanti definite da Boston Consulting Group e adottate dal piano originale del Ministero dello Sviluppo Economico:

N.TecnologiaDescrizione
1Advanced Manufacturing SolutionsRobot collaborativi interconnessi (Cobot)
2Additive ManufacturingStampanti e Scanner 3D connessi a sistemi software di prototipazione
3Augmented and Virtual realitySistemi di Realtà aumentata, mista e virtuale
4SimulationStrumenti per la simulazione industriale
5Horizontal e vertical integrationSoluzioni di integrazione verticale e orizzontale
6Industrial internetImpianti e sensoristica industriale connessa
7CloudGestione di dati, calcolo, storage remoto
8CybersecuritySoluzioni di sicurezza fisica e digitale delle informazioni
9Big Data AnalyticsAnalisi di grandi quantità di dati strutturati e non

L’addictive manufacturing

La stampa 3D, o meglio il suo moderno concetto, è nata oltre 30 anni fa ma solo grazie alla scadenza naturale del suo brevetto principale (FDM), nel più recente 2006, è stato possibile democratizzarla, rendendola economicamente accessibile ad ampie fasce di popolazione quali hobbysti, makers, professionisti e anche micro e piccole imprese. Dal 2006, in poco più di 10 anni, la manifattura additiva si è diffusa naturalmente nelle “officine” di un ampio spettro di stakeholders che vanno dal mondo della formazione e dell’education sino ad ambiti di tipo enterprise, da verticali quali food & beverage sino al mondo sanitario nelle più diverse declinazioni, dall’ambito protesico a quello farmacologico.

Secondo Forbes, il valore di mercato stimato per la sua fase di maturità, prevista per il 2024, è di oltre 35 miliardi di dollari e vede Stati Uniti e Cina quali top player a livello globale. Oggi l’utilizzo di questa tecnologia è sostanzialmente composto da tre fasi principali, tra loro interconnesse:

  • Acquisizione (Reale) Creazione dell’oggetto (Virtuale)
  • Modifica Editing Software CAD (Computer-Aided Design and Drafting)
  • Produzione e Stampa

La prima fase può avere come punto di partenza un oggetto, un macchinario, prodotto, edificio “Reale” che viene appositamente scansionato e trasferito in digitale mediante uno Scanner 3D (e ne esistono diversi in base al contesto di utilizzo); in alternativa il processo di “creazione” può essere completamente digitale. La seconda fase, di editing, prevede la modifica dell’oggetto con analisi e simulazioni capaci di studiarne e quindi adattarne forma, materiali, peso e dimensioni. Infine il file viene dato in pasto alla Stampante 3D che, nei diversi processi produttivi comunemente FDM (deposizione di un filamento), SLA (polimerizzazione di una resina liquida) o SLS (sinterizzazione di polvere di Nylon), trasforma un oggetto digitale in realtà.

In base ai materiali e alle stampanti utilizzate queste creazioni possono avere gli impieghi più vari, dalla nautica all’edilizia, dalla gioielleria all’ortodonzia, da prodotti alimentari all’abbigliamento fino ad arrivare agli ambiti industriali più complessi e alle condizioni operative più critiche.

Il caso di un piccolo frantoio oleario

Il primo caso di applicazione delle tecnologie di impresa 4.0 è quello di un piccolo frantoio oleario pugliese, frutto dell’eredità di 3 generazioni di molitori, che dopo aver acquistato una semplice linea di imbottigliamento alla fine degli anni Novanta non ha più, realmente, sentito il bisogno di portare altro tipo di innovazioni o di meccanizzazione in azienda. Per capire il contesto applicativo di questo tipo di innovazione è necessario fare una piccola analisi di contesto. L’Italia (seconda al mondo) produce circa il 17% dell’olio di oliva a livello globale, con percentuali che aumentano se parliamo di olio extravergine di oliva, con la puglia a contendersi il primato di prima regione d’italia per quantità di olio prodotto. Il substrato imprenditoriale che sostiene questi primati quantitativi, ma soprattutto qualitativi, poggia su una rete di micro e piccole imprese (con poche eccezioni) che negli anni difficilmente è riuscito a fare vera rete tra produttori.

La generale difficoltà a fare sistema, l’età media, la natura familiare delle imprese e la storica limitata predisposizione del comparto agricolo all’innovazione di processo e di prodotto hanno reso il settore più fragile di fronte a forze esterne quali mercato, globalizzazione, bilance commerciali, automazione dei processi e affini.

Lo storytelling per le commodity

L’olio extravergine di oliva è un prodotto percepito dal pubblico di consumatori come una commodity che si traduce letteralmente in italiano con “prodotto indifferenziato” il che significa che di fronte ad uno scaffale del supermercato il consumatore non avrà basi valutative diverse dal fattore prezzo e, al massimo, dal packaging del prodotto per scegliere quale bottiglia di extravergine portare a casa. Chiaramente la rete di piccoli produttori di olio di eccellenza italiani (ma questo discorso potrebbe valere per tanti altri settori) con età media avanzata, melting pot di competenze e visioni limitato spesso dalla natura prettamente familiare dell’impresa, non possono di certo competere sul fattore prezzo con i colossi internazionali o con i leader della distribuzione organizzata, e quindi fanno fatica a crescere o persino talvolta sopravvivere.

Necessario lavorare quindi sul secondo, unico, elemento di differenziazione (sullo scaffale) capace di battersi con il mero fattore prezzo ovvero il packaging. La bottiglia di olio in questo modo può raccontare una storia, ha un valore aggiunto, è un prodotto premium, magari inaccessibile alla “casalinga” ma comunque capace di differenziarsi. Non rimane che imbottigliare il prodotto con nuovi, bellissimi, contenitori in vetro-ceramica, espressione anch’essa del piccolo artigianato del territorio, tuttavia la vecchia linea di imbottigliamento, acquistata da un produttore purtroppo ormai fallito, non è in grado di adattarsi alle nuove esigenze del mercato, più raffinato, costringendo quindi il piccolo frantoio ad acquistare una nuova linea di imbottigliamento dai costi tutt’altro che accessibili.

Stampa 3D e personalizzazione

Grazie al supporto di un Fablab, ovvero di un centro di sperimentazione sulle tecnologie di Impresa 4.0, del territorio (sono oltre 100 in italia) le cose fortunatamente sono cambiate.

Mediante strumenti di scansione e stampa 3D infatti i semplici e ormai vetusti ingranaggi che operativamente permettevano il passaggio delle bottiglie di olio (dalle dimensioni standard) lungo la linea di imbottigliamento sono stati riadattati, secondo le nuove esigenze dell’impresa ed è stato quindi possibile mantenere la vecchia linea e a costi bassissimi ripensarla per nuovi orizzonti futuri. Un esempio, vincente, di come oggi sia possibile anche per le micro-imprese innovare e innovarsi e di come, aprendosi al confronto e facendo rete con i sistemi diffusi di digital transformation, pubblici e privati, sia possibile vincere la sfida della competitività.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2