la guida

Quality management software, le soluzioni per aziende



Indirizzo copiato

Va di pari passo al buon nome dell’azienda. Le realtà imprenditoriali dedite a controllare e migliorare la qualità di ciò che producono, oltre a ridurre i costi di gestione della qualità stessa, hanno dei guadagni diretti in termini di immagine, di serietà e di attendibilità

Pubblicato il 22 mag 2023

Giuditta Mosca

Giornalista, esperta di tecnologia



shutterstock_1906805677.jpg

Il Quality management è nato alla fine degli anni Settanta al di là dell’Oceano Atlantico e, in pochi anni, è uscito dalle catene di produzione per estendersi ad alti reparti aziendali. Gioca un ruolo principale laddove c’è manifattura, ma nulla esclude che gli standard di qualità possano venire applicati anche a procedure e flussi interni ed esterni all’azienda quali, per esempio, la comunicazione tra diversi dipartimenti e quella con clienti, fornitori e autorità.

Ci sono software che coadiuvano le aziende nell’introduzione, nella pianificazione e nella gestione delle politiche di Quality management.

I principali vantaggi dei software di Quality management

La gestione della qualità è da considerare al pari di un sigillo di garanzia che l’azienda appronta sul petto e costituisce il primo vantaggio, poiché le imprese che possono certificare la qualità di ciò che producono hanno un maggiore appeal sul mercato. Oltre a questo, che appare essere il vantaggio maggiormente spendibile, ce ne sono altri:

  • riduzione del costo industriale: pianificare la qualità prima che inizi la produzione consente di ridurre gli errori e quindi di comprimere i costi anche in fase di approvvigionamento di materie prime
  • consolidamento dei miglioramenti: la qualità raggiunta non è una condizione estemporanea, è una base solida che può essere resa ancora più granitica affinché gli standard siano sempre più elevati
  • trasparenza: procedure aziendali più trasparenti e condivise consentono una verifica interna più puntuale, a ulteriore vantaggio per la qualità le cui criticità possono venire intercettate con maggiore puntualità

A questi atout, che si possono considerare prettamente fisici, se ne uniscono altri che rientrano nella sfera delle soft skill ma parimenti importanti:

  • cultura dell’errore: intendere ogni errore al pari di un’occasione per migliorare è opportuno e costruttivo. Lavorare senza compiere errori è impossibile, farne tesoro è questione di sopravvivenza per ogni azienda. Coinvolgere tutti i dipendenti nel processo di gestione della qualità, oltre a essere un acceleratore, incrementa la revisione paritaria (peer review) e stimola la collaborazione tra collaboratori e comparti aziendali
  • trasferimento della conoscenza: è strettamente legato alla documentazione dei processi lavorativi la quale, oltre a garantire la continuità operativa, facilita l’inserimento di nuovi dipendenti.

Il Quality management è una filosofia, un processo aziendale trasversale che non si può considerare concluso ma è da intendere come in itinere.

La pianificazione della qualità è precedente ai prodotti e ai servizi erogati e come tale va concepita.

Quali strumenti e funzionalità cercare in un software di Quality management

Prima di approfondire questo argomento è opportuno concentrarsi sull’idea stessa di qualità, che non può essere confinata solo ai contesti produttivi ma che è da intendere come requisito essenziale per tutta l’azienda e le sue ramificazioni esterne. È secondo quest’egida che i requisiti fondamentali di un software per il Quality management devono essere presi in considerazione e quindi occorre che mettano in condizione di pianificare:

  • la politica aziendale rispetto alla qualità,
  • gli obiettivi della qualità,
  • la gestione dei dati,
  • la gestione della documentazione,
  • le analisi qualitative (modalità e periodicità di somministrazione),
  • l’analisi e la gestione dei processi interni,
  • le opportunità di miglioramento della qualità,
  • il sistema di feedback per misurare il gradimento dei clienti.

Quando un’azienda affronta l’argomento qualità non può esimersi dal situarsi in un contesto di digitalizzazione, perché i dati diventano fondamentali.

Implementare un sistema di gestione della qualità con l’aiuto del software

Ogni processo aziendale e ogni implementazione di un sistema è, prima di tutto, un esercizio di organizzazione e, come tale, può essere disegnato a penna su un foglio.

Un software, a prescindere dallo scopo a cui è adibito, facilita e accelera il raggiungimento degli obiettivi prefissati ma non inventa soluzioni, soprattutto in ambiti complessi come quelli della gestione della qualità.

Una delle prerogative principali di un software di Quality management è la centralizzazione e la conseguente condivisione di dati, dell’analisi su questi implementata e della documentazione che ne consegue, stabilendo peraltro principi di assegnazione delle responsabilità nelle politiche della qualità.

Un simile software consente la gestione delle verifiche (audit interni o esterni), la gestione di ciò che non risulta conforme agli standard qualitativi e quella dei reclami.

È profondamente errato credere che la gestione della qualità riguardi soltanto i prodotti o i servizi: è più puntuale affermare che questi sono oggetto di politiche di qualità perché l’azienda lavora al proprio interno secondo standard e protocolli precisi.

A titolo di esempio facciamo un breve excursus tra le procedure di un’azienda che contemplano la documentazione dei processi interni e non hanno a che fare direttamente con il core business. Si può dire che:

  • la procedura nasce da una condivisione degli obiettivi ed è redatta grazie all’intervento di tutte le parti coinvolte,
  • una modifica della procedura viene comunicata a tutte le parti rendendo quella precedente non più disponibile,
  • la procedura viene verificata con una certa periodicità e, in prossimità della scadenza del termine, le persone coinvolte nella sua stesura vengono avvertite da un sistema di alert preconfigurato,
  • le procedure sono riservate a un pool di dipendenti e devono quindi sottostare a politiche di controllo degli accessi, cosa ancora più essenziale se si considera che la consultazione e la redazione delle procedure deve essere possibile anche dall’esterno dell’azienda,
  • ogni procedura deve essere ufficializzata e può necessitare di un ulteriore supporto quale, per esempio, un aggiornamento software o una formazione specifica da somministrare ai dipendenti coinvolti nel processo aziendale a cui la procedura fa riferimento.

Per quanto banale possa sembrare, l’implementazione di un software per il Quality management deve basarsi su una solida idea dei principi di qualità da perseguire.

L’influenza del software di Quality management sull’innovazione nelle aziende

Partiamo dal presupposto che nelle aziende nelle quali esiste un software di Quality management vige già una certa predisposizione alla digitalizzazione. A ciò va aggiunto che, essendo la gestione della qualità un processo aziendale, è opportuno che questo venga inserito in una piattaforma di gestione dei flussi aziendali. A prescindere da ciò, ci sono altre leve che spingono un’azienda verso l’innovazione:

  • la necessità di documentazione centralizzata,
  • la gestione dei dati, la loro analisi e il loro accesso a utenti autorizzati,
  • maggiore controllo sui sistemi di produzione e introduzione di nuove tecniche di produzione per aumentare la qualità,
  • introduzione di politiche di miglioramento che comportano l’adozione di altra innovazione come, per esempio, un sistema di gestione dei flussi.

Il panorama delle soluzioni software è densamente popolato e guarda a diversi settori economici.

I software di Quality management

Ne esistono molti guardano a platee e a scopi d’uso diversi. Ogni soluzione fornisce un adeguato supporto alla gestione della qualità pure partendo, in qualche modo paradossalmente, da presupposti differenti. Aspetto questo che, di primo acchito almeno, può apparire controverso: sembrano esserci diversi approcci per la valutazione degli standard di qualità. Addentrandosi però nelle specifiche delle soluzioni software, ci si rende conto che tutto ciò ha una sua logica, perché la profondità e la trasversalità dei controlli di qualità sono anch’esse molto variegate e dipendono dal mercato di riferimento, dalla digitalizzazione delle imprese e anche dalle necessità di integrare tali software con altri già in possesso delle aziende stesse.

SAP QM

È un modulo SAP che si integra con facilità ai sistemi già in uso all’azienda e che impronta la propria filosofia su tre passaggi fondamentali: i piani di verifica della qualità, le notifiche relative alla qualità e la reportistica. Lineare nel suo modo di proporsi a chi ne fa uso, è da considerare nell’ottica di un’azienda nella quale viene già svolta una verifica della qualità delle materie prime, la manutenzione degli impianti di produzione e la pianificazione della produzione stessa, aspetti coperti da altri moduli SAP, suite di prodotti al cui interno SAP QM trova una collocazione naturale e persino logica. I prezzi sono comunicati a chi ne fa richiesta e variano dalle necessità delle singole imprese.

Intelex Quality Management Software

Piattaforma che fa della semplicità d’uso e della collaborazione due punti di forza invidiabili. L’utilizzo è immediato e questo favorisce l’impiego di Intelex Quality Management Software in tutti i ranghi e i livelli di un’impresa, anche in quei comparti in cui non vige ancora una cultura digitale. Si sposa con qualsiasi settore economico ed è adatta all’uso mediante dispositivi mobili, cosa sempre più indispensabile anche nelle realtà dell’industria manifatturiera (e nel secondario più in generale).

I prezzi sono comunicati a chi ne fa richiesta ma, oltre alla possibilità di assistere a una demo, si può provare la versione gratuita che restituisce le possibilità del software, tra la facilità nel disegnare flussi e l’ampia libreria di applicazioni disponibili.

Greenlight Guru Quality Management Software

È un prodotto pensato per la qualità dei dispositivi medici ed è di facile utilizzo al fine di adattarsi anche a liberi professionisti e a piccole-medie imprese. Greenlight Guru è dotato di tutte le peculiarità che abbiamo citato in questo articolo, ma dispone di Api proprietarie che ne facilitino l’integrazione con altri applicativi, solo nelle versioni più evolute, il cui prezzo è comunicato a chi ne fa espressa richiesta. È possibile organizzare una demo online per testare la flessibilità del servizio, che si prefigge di seguire chi ne fa uso lungo tutto il processo di produzione.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4