Una velocità minima di connessione è un requisito tecnico irrinunciabile per la diffusione di alcuni servizi quali telelavoro o telemedicina, ma anche per l’intrattenimento. In sintesi, per l’avvio di ogni tipo di attività a distanza.
A tutti 20 megabit
Internet veloce diritto universale: l’importanza della delibera Agcom
L’accesso a internet è fondamentale per il benessere economico e la crescita sociale e civile delle persone. Per questo, Agcom ha stabilito che la velocità minima per garantire un servizio di accesso adeguato è di 20 Mbps. Questo servizio universale deve essere garantito da almeno un operatore su tutto il territorio nazionale
avvocato, Co.re.com. Calabria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia