Cloud della Pubblica Amministrazione

Attuare la strategia cloud nazionale: proposte del Consorzio Italia Cloud

La “Strategia Cloud Italia” individua le azioni che saranno intraprese dal Governo in questo ambito, ma senza chiarire in che modo soddisferanno gli obiettivi del PNRR (crescita dell’occupazione e del PIL, aumento di competenze). La proposta del Consorzio Italia Cloud per sviluppare un nuovo ICT in tutto il paese

Pubblicato il 17 Set 2021

Michele Zunino

presidente Consorzio Italia Cloud

La questione Cloud nazionale non è solo squisitamente tecnologica ma – va da sé – anche politica e dunque economica.

Per questo, carichi di grande curiosità e aspettative tutti noi che operiamo a vario titolo nell’ambito digitale italiano abbiamo atteso la conferenza stampa di presentazione della “Strategia Cloud Italia” tenuta martedì scorso dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, durante la quale è stato presentato il documento di indirizzo strategico per l’implementazione e il controllo del Cloud della Pubblica Amministrazione.

Cloud Nazionale, la strategia istruisce PA e fornitori: ecco come e le sfide

Il cloud e il rapporto pubblico-privato: troppo spazio all’immaginazione

Iniziamo la nostra riflessone con un dettaglio non da poco, considerate anche le diverse partecipazioni che diversi operatori hanno in essere: il bilanciamento pubblico/privato, che è stato un po’ il leitmotiv della conferenza – di cui la scelta di un partenariato pubblico privato (PPP-Public Private Partnership) è l’espressione più rappresentativa – ha evidenziato il bisogno di una attività di controllo e supervisione statale che tuttavia lascia spazio all’interpretazione, non essendo ancora stata definita l’entità di questo rapporto né le quote che i singoli attori privati in gioco potranno sperare di avere in questa partita.

Quel che è chiaro, al momento, è che il governo lavorerà sulle tre direttrici principali:

  • classificazione dati e servizi;
  • qualificazione dei servizi cloud;
  • Polo Strategico Nazionale, la cui gestione operativa sarà “affidata a un fornitore qualificato sulla base di opportuni requisiti tecnico-organizzativi”, come si legge nel documento sintetico di indirizzo strategico diffuso dal Dipartimento per la trasformazione Digitale e dall’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale.

La manifestazione d’interesse del Consorzio Italia Cloud

Nel frattempo “si attendono le proposte” da parte degli operatori interessati. Noi, in qualità di neonato Consorzio Italia Cloud[1], abbiamo presentato la nostra manifestazione di interesse già lo scorso 5 agosto, con l’intenzione di rappresentare le competenze, le infrastrutture e i soggetti italiani pubblici e privati già presenti e operativi sul territorio nazionale e siamo in attesa di conoscere le linee tecniche da seguire per la partecipazione al bando di gara per il PSN, la cui pubblicazione è prevista entro la fine di quest’anno.

Ci sono tuttavia dei ma.

Innanzitutto, la prospettiva di questa proposta, che ai nostri occhi è apparsa troppo poco coraggiosa. Una tattica, più che una strategia. La proposta presentata dal governo sembra infatti individuare le azioni che saranno intraprese senza chiarire in che modo soddisferanno gli obiettivi posti dal PNRR ovvero la crescita dell’occupazione, l’aumento di competenze e la crescita del PIL.

Il focus della proposta riguarda la modifica dell’assetto ICT della PA ma come Consorzio crediamo che il disegno del Governo possa essere più ampio e complessivo. Attraverso questo intervento si dovrebbero infatti gettare le basi sulle quali crescerà e si svilupperà un nuovo ICT in tutto il paese. Il significativo effort economico – un miliardo e 900 milioni di euro stanziati – rappresenta l’occasione irripetibile per costruire un’infrastruttura abilitante che rimanga nella disponibilità del nostro paese e ne costituisca un asset competitivo per i prossimi 20 anni. Una trasformazione organica e duratura nel tempo, un patrimonio condiviso in grado di creare competenze e trasferire valore a tutte le aziende e a tutti i cittadini italiani.

Lo scopo del Consorzio Italia Cloud

L’Italia ha infatti una lunga tradizione nel campo ICT che oggi è messa in discussione dalle politiche aggressive e dominanti di diverse aziende extra UE. Lo scopo del Consorzio Italia Cloud è quello di far emergere un valore che già esiste nel nostro paese e che non si trova solo nei provider o nei fornitori di tecnologie ma è condiviso con il campo della ricerca, delle infrastrutture, dell’università e delle imprese. Un valore che è in grado di crescere, differenziarsi, alimentare la nostra economia e portare benefici duraturi solo se supportato parallelamente da ricerca e formazione con i tanti soggetti coinvolti in una logica non di fornitura ma di sviluppo. Perché occorre anche formare persone che sappiano poi usarle, queste infrastrutture.

Per questo occorre considerare i costi del nostro paese legati all’ICT come opportunità di investimento per renderlo un framework di abilitazione del mercato libero. Non possiamo e non dobbiamo considerare questa opportunità come un “bonus” una tantum da esaurire e da consumare scegliendo la migliore offerta di mercato: individuare un soggetto nuovo e incaricarlo di fare tutto dall’oggi al domani stride con il concetto di “strategia” e sarebbe miope, in un momento così delicato per la nostra economia.

Il cloud come elemento abilitante dell’economia digitale

Per noi è necessario creare un ecosistema che “cresca” nel digitale, non nel Cloud.

Il Cloud non è un comparto di mercato né uno strumento di business: è un elemento abilitante dell’economia digitale, una infrastruttura trasversale che ha impatti sull’economia e sulla vita sociale di noi tutti.

Non serve soltanto a snellire la burocrazia delle PA ma anche a dare ai privati degli strumenti adeguati per essere competitivi sul mercato: il nostro paese è infatti una macchina burocratica ma le imprese, dopotutto, si basano sull’economia reale.

Non serve soltanto a “conservare” i dati dei nostri cittadini ma a tutelarne il benessere: pensiamo anche solo alle opportunità che l’aggregazione e l’analisi di grandi quantitativi di dati apre nell’individuazione precoce di patologie; pensiamo al benessere sociale che intelligenza artificiale e algoritmi predittivi potranno produrre nei prossimi anni quando le figure degli analisti diventeranno probabilmente più decisive di quelle dei medici.

Perdere il controllo su questi dati sottrae al paese gli strumenti necessari su cui costruire il proprio futuro. Serve un investimento di lungo periodo, a prova di futuro, un piano davvero strategico che coinvolga pubbliche amministrazioni, cittadini e imprese.

Il fattore tempo, qui, diventa cruciale e non solo come scadenza entro la quale eseguire e consuntivare il progetto. Il tempo di cui dobbiamo parlare è il futuro, il momento in cui si misureranno i benefici di quanto oggi abbiamo l’occasione di fare. Mancare questo obiettivo significa penalizzare in modo irrecuperabile la nostra economia e la nostra capacità di competere a livello globale.

Conclusioni

Come Consorzio intendiamo aiutare il governo a mettere a terra questa strategia digitale di cui tanto abbiamo bisogno e di cui tanto si parla. Senza però dimenticare ciò che già esiste ed è stato fatto fino a oggi dai tanti operatori nazionali: un patrimonio di infrastrutture, servizi e competenze che può essere opportunamente integrato e valorizzato al fine di realizzare davvero un benessere collettivo.

Note

  1. Il Consorzio Italia Cloud è stato costituito nel 2021. Presieduto da Michele Zunino, include 6 società italiane (Seeweb, ETH, Netalia, Infordata, Sourcesense, Babyloncloud) impegnate sul mercato Cloud, che hanno complessivamente 1.900 risorse umane e con circa 300 milioni di fatturato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3