infrastrutture

Soluzioni di rete per gli ambienti educativi: le tecnologie chiave



Indirizzo copiato

L’adozione di risorse digitali e dispositivi IoT sta rivoluzionando il modo in cui le istituzioni educative operano e interagiscono col mondo. L’adozione del cloud networking è diventata inevitabile per molte scuole. Tecnologie come SD-WAN e Wi-Fi 6E si prospettano come fondamentali per un modello di campus intelligente

Pubblicato il 8 gen 2024

Vincenzo Lalli

Country Manager Italy di Extreme Networks



piano scuola 4.0

Oggi le strutture educative hanno bisogno di usare in modo ottimizzato risorse digitali e dispositivi IoT, anche a causa delle limitazioni nel budget e nelle risorse umane che non consentono un presidio continuativo dell’infrastruttura da parte del personale IT. Il ruolo degli strumenti digitali continua a essere fondamentale, e non potrà che crescere ulteriormente in futuro.

La trasformazione delle scuole in campus intelligenti

Alcune scuole, grazie all’iniziativa individuale dei docenti, si stanno trasformando in campus intelligenti e offrono agli studenti programmi di studio più coinvolgenti grazie all’integrazione di tecnologie come AR/VR con strumenti didattici online e multimediali. Anche se si tratta ancora di esperimenti, la strada è segnata, e con essa l’esigenza di una infrastruttura di rete al passo con i tempi.

Una trasformazione digitale che sta avvenendo per diversi motivi, ma soprattutto perché consente agli insegnanti di offrire un’esperienza di apprendimento più ricca e personalizzata, aumentare l’efficienza operativa e ridurre i costi della struttura di information technology.

Un’evoluzione dei processi di insegnamento e apprendimento che è stata determinata sia dall’adozione di nuove metodologie didattiche, sia dall’approccio radicalmente diverso delle nuove generazioni all’educazione. Oggi, i pedagogisti e gli studenti chiedono un’istruzione personalizzata in linea con il lavoro di progetto e di gruppo, e con gli interessi e gli obiettivi dei nativi digitali.

Una generazione per la quale non esiste più nessun confine tra il vecchio mondo analogico e il nuovo mondo digitale, perché riesce a interagire nello stesso modo con entrambi. Diventano fondamentali l’integrazione tra i programmi educativi e l’esperienza del mondo reale, e il collegamento tra lo studio e il lavoro.

Le soluzioni di rete per l’evoluzione della scuola

Alcune tra le soluzioni di rete che contribuiscono a questa evoluzione in direzione di infrastrutture più moderne in grado di migliorare la disponibilità e le prestazioni delle applicazioni critiche:

  • Il cloud networking offre una serie di vantaggi specifici ad ambienti molto distribuiti come plessi scolastici e campus universitari, grazie al supporto più semplice e all’ottimizzazione delle applicazioni per gli ambienti di apprendimento. Questa soluzione fornisce un accesso sicuro agli utenti, anche per applicazioni che richiedono grande ampiezza di banda, come lo streaming video o le applicazioni multimediali.
  • Gli access point Wi-Fi 6E offrono connettività ad alta capacità per scuole e biblioteche, in grado di supportare il crescente numero di dispositivi IoT che si aggiungono ai PC connessi alla rete scolastica e ai laptop e agli smartphone dei docenti e degli studenti. Alcune soluzioni Wi-Fi 6E sono progettate per gli ambienti ad alta densità di dispositivi e supportano le applicazioni educative di ultima generazione come video 8K e AR/VR.
  • I software di gestione della rete basati sul cloud permettono di semplificare il compito dei responsabili dell’infrastruttura e di ridurre il tempo necessario per configurare e distribuire nuovo hardware, e quindi permettono allo staff IT di concentrarsi sul supporto tecnico del personale amministrativo, dei docenti e degli studenti.

Il ruolo del cloud networking nelle istituzioni educative

In Italia, lavoriamo a stretto contatto con decine di professionisti IT nel settore dell’istruzione superiore e universitaria, e questo ci permette di conoscere a fondo le loro opinioni sul cloud computing, che è un elemento fondamentale della trasformazione digitale, le tendenze dell’evoluzione verso il cloud networking, e le principali problematiche relative all’uso di questa tecnologia nelle scuole e nelle università.

In effetti, la maggioranza delle istituzioni educative sta affrontando la migrazione dell’infrastruttura verso il cloud in modo estremamente prudente. La riluttanza dei responsabili IT è comprensibile, ma noi riteniamo che il cloud networking sia un importante acceleratore della trasformazione digitale per gli istituti scolastici.

Negli Stati Uniti, più del 90% delle scuole e delle università utilizza almeno una soluzione di cloud networking, ed è quindi ampiamente prevedibile – visto quello che è successo in passato in quasi tutti i settori economici – che questa tendenza si propaghi anche all’Europa.

Come sono cambiate le scuole Usa grazie al cloud

Le applicazioni più diffuse nel cloud delle istituzioni scolastiche statunitensi sono email e produttività, i sistemi di gestione e programmazione dell’apprendimento, i sistemi informativi per gli studenti, i sistemi di gestione dei contenuti didattici, e infine i dispositivi didattici.

Poiché le comunicazioni tra studenti, personale e genitori avvengono in formato digitale, non sorprende che la maggior parte delle istituzioni educative utilizzi il cloud per la posta elettronica e la produttività, dotando gli amministratori degli strumenti necessari per mantenere una comunicazione costante.

I software per la gestione e la programmazione dell’apprendimento lavorano in tandem per migliorare sia l’efficienza che la produttività del sistema scolastico, e – di conseguenza – per creare un ambiente di apprendimento fluido e trasparente per l’erogazione delle lezioni e la comunicazione.

Infine, si spostano verso il cloud anche i sistemi informativi per gli studenti e i sistemi di gestione dei contenuti didattici. Questi ultimi consentono agli insegnanti di archiviare in modo efficiente il materiale didattico e di accedervi su richiesta in modo molto più efficiente rispetto alle soluzioni convenzionali.

Nonostante ciò, anche negli Stati Uniti è ancora solo un quarto delle istituzioni educative a usare una gestione della rete IT basata sul cloud, per motivi piuttosto eterogenei che vanno dalla facilità di gestione all’accesso alle risorse da ogni luogo, dal costo inferiore alla migliore disponibilità della rete o delle applicazioni, dal migliore backup dei dati alla qualità dell’esperienza utente, e alla maggiore sicurezza.

Questo, nonostante l’esperienza ci dica che la maggior parte delle scuole e delle università sia alle prese con problemi di rete, che vanno dall’applicazione delle patch di sicurezza e dagli aggiornamenti alla disponibilità dell’infrastruttura.

Dati confermati dalla realtà del mercato, visto che negli ultimi cinque anni molte istituzioni educative hanno avuto problemi con la disponibilità della rete, mentre i professionisti IT sono spesso occupati ad applicare aggiornamenti e patch di rete e quindi non hanno quasi mai il tempo per intercettare i problemi prima che questi si ripercuotano sugli studenti e sul personale docente.

Come conseguenza, prevediamo che anche in Italia una percentuale importante delle scuole e delle università nei prossimi anni sposterà verso il cloud la maggior parte della gestione della propria infrastruttura di rete IT, a conferma del fatto che le istituzioni educative riconoscono i vantaggi di questa soluzione per le loro specifiche esigenze di connettività.

Conclusioni

Oggi il plesso scolastico e il campus universitario vanno oltre il tradizionale gruppo di edifici concentrati nella stessa area, e comprendono scuole, strutture e facoltà distribuite sul territorio, anche a grande distanza. Le tecnologie SD-WAN, la connettività Wi-Fi 6E e il software di gestione basato sul cloud sono le risposte migliori alle loro esigenze in termini di infrastruttura, e rappresentano le nuove fondamenta per gli spazi didattici del futuro.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2