Nel campo dell‘intelligenza artificiale la competizione non riguarda soltanto il progresso scientifico, ma si inserisce in una cornice geopolitica più ampia, dove le strategie degli Stati giocano un ruolo cruciale.
l’analisi
AI, la mappa globale degli investimenti: Europa in ritardo, Italia ultima
Nel panorama globale dell’intelligenza artificiale, la Cina sembra al momento leader indiscussa. Gli investimenti strategici e l’innovazione tecnologica guidano questa competizione, con le startup americane che mantengono un ruolo chiave. L’Europa cerca di adattarsi, mentre l’Italia rimane indietro, evidenziando la necessità di politiche efficaci e investimenti mirati
Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia