È possibile eseguire controlli difensivi sugli strumenti digitali e/o tecnologici in azienda, utilizzabili in caso di procedimenti disciplinari verso i dipendenti? E se sì, in quali casi? Ecco cosa fare per rispettare sia la normativa sul lavoro che quella in materia di privacy.
normativa
Controlli difensivi sugli strumenti digitali in azienda, come fare per rispettare la privacy
Una sentenza di Cassazione sul caso di un dipendente licenziato permette di trarre spunto per riflettere sulle regole da rispettare per usare gli strumenti digitali di lavoro per svolgere controlli difensivi
Senior associate di Dentons

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia