mercati digitali

CRM omnicanale e marketing strategico: come impostare la giusta strategia



Indirizzo copiato

Come impostare una strategia CRM e Marketing omnicanale tenendo in considerazione le differenti generazioni e la tecnologia come abilitatori del cambiamento e come riuscire a realizzarla nonostante le diverse sfide che il mercato ci pone ogni giorno

Pubblicato il 13 giu 2023

Maria Laura Albini

Partner ARAD Digital



adverstrising pubblicità marketing

Senza clienti che acquistano un determinato prodotto, servizio oppure l’esperienza che viene offerta dal brand, l’azienda non esisterebbe. Su questo, Simon Sinek, scrittore e saggista inglese naturalizzato statunitense, motivatore e consulente di marketing, ha fatto scuola, ma esistono ancora tante realtà che danno per scontate la basi della Customer Centricity.

“Essere o non essere” Customer Centric?

Tutt’oggi, infatti, molte imprese si chiedono se “Essere o non essere” Customer Centric e scelgono poi di focalizzarsi principalmente sul prodotto, trascurando le tematiche legate ai clienti. Solitamente, queste organizzazioni lavorano a compartimenti stagni e reputano secondarie le attività relative al CRM, perché considerate la parte “noiosa” di chi in azienda si occupa di marketing. In altri casi, se valutate come mansioni troppo tecniche per essere capite, può capitare che queste vengano assegnate al Dipartimento IT.

Il CRM (Customer Relationship Management), però, non deve essere visto come una funzione verticale in sé, bensì come un abilitatore interfunzionale che ha lo scopo di operare con focus sul cliente, considerando tutti i canali attraverso i quali può essere intercettato. Per questo motivo, è fondamentale condividere la strategia dell’azienda con tutti i dipartimenti, al fine di comprendere come poter strutturare al meglio le iniziative CRM, sia a livello strategico che operativo, attraverso l’implementazione di un sistema che consenta di coordinare le varie attività omnicanale e cross-channel, mantenendo un approccio incentrato sul consumatore.

DIGITAL4CHANGE_wp_CRM per il business

Perché è necessario impostare un nuovo paradigma cliente-centrico

Oggi più che mai, l’esperienza di acquisto sta diventando sempre più sfocata in termini di interazione tra i consumatori e i brand, a seguito dell’utilizzo della tecnologia, che ha visto moltiplicare i differenti touchpoint all’interno del Customer Journey. Risulta quindi essenziale per un’azienda conoscere il proprio target e analizzare il comportamento e le abitudini di acquisto, così da poter strutturare la propria strategia su evidenze e bisogni reali. L’analisi dei dati svolge, infatti, un ruolo fondamentale in ogni tipo di attività d’impresa e, in particolare, il compito di chi si occupa di CRM è quello di aiutare l’azienda a raccogliere, organizzare, analizzare e interpretare i dati, per ricavare informazioni utili che possono essere utilizzate nei processi decisionali.

La strategia omnicanale

La definizione più semplice di omnicanalità è: la sovrapposizione dell’esperienza del consumatore online, attraverso i canali digitali e l’e-commerce, con quella offline in-store.

Il professore ed economista Philip Kotler afferma che per integrare la multicanalità e creare una customer experience fluida e coerente è necessario per le aziende abbattere le barriere tra i diversi canali e unificare gli obiettivi e i piani d’azione. Non solo; definire una strategia di contatto omnicanale implica anche la capacità di gestire tutti i punti di contatto con il prospect o con il cliente con un approccio centralizzato.

Come riporta l’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano, l’omnicanalità è al centro della strategia di trasformazione digitale dei retailer italiani e internazionali. Il dato è abbastanza significativo: oltre il 70% delle aziende grandi e medio-grandi considera l’omnicanalità una direzione fondamentale di sviluppo strategico. Un trend in forte crescita negli ultimi anni e accelerato dall’emergenza Covid-19.

I risvolti operativi di una strategia Omnichannel non impattano solo su marketing e vendite, ma anche sul customer care, retail, logistica, supply chain e tutti gli altri dipartimenti aziendali.

Per impostare correttamente una strategia omnicanale, un prerequisito essenziale dev’essere una chiara e lineare CRM e Data Strategy, la quale stabilisce le linee guida per le interazioni tra l’azienda e i clienti, in modo da raggiungere gli obiettivi definiti a livello di vendite.

La piattaforma CRM raccoglie, memorizza e analizza i dati transazionali dei clienti e quelli relativi ai diversi touchpoint, come ad esempio: anagrafica cliente, cronologia degli ordini, richieste di assistenza o preventivi, ma non le informazioni sugli utenti anonimi, che si possono invece analizzare con l’introduzione di una CDP (Customer Data Platform).

La frammentazione dei diversi possibili punti di contatto con uno specifico brand fa sì che diventi fondamentale avere una Single Customer View, ossia un unico spazio digitale in cui poter archiviare i dati rilevanti a prospect e clienti, indipendentemente dai canali utilizzati. Avere a disposizione una Single Customer View permette alle aziende di profilare i consumatori in modo più approfondito, che a sua volta consente di rendere la comunicazione più efficace, utilizzando il messaggio più pertinente per quello specifico individuo nel canale migliore, rispetto alle sue abitudini di navigazione o di acquisto.

Le diverse generazioni e le innovazioni tecnologiche

Il cambiamento generazionale che stiamo vivendo, dal quale non si può prescindere, dev’essere compreso e tenuto in considerazione nell’elaborazione di qualsiasi tipo di strategia. Le diverse generazioni portano con sé differenti modi di pensare, abilità e abitudini, tutti aspetti fondamentali e da avere per presenti a livello di marketing strategico.

I consumatori sono ormai abituati ai servizi omnicanale e sono pronti per un utilizzo più avanzato del digitale nella loro esperienza di acquisto. Ciononostante, i negozi fisici rappresentano ancora un punto di contatto critico per coinvolgere i clienti e, di conseguenza, è consigliato preferire e valorizzare le customer journey ibride.

In questo quadro generale, inoltre, non dev’essere sottovalutato l’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sullo scenario del business in generale e di quello del digitale in particolare.

Ci sono svariate applicazioni possibili dell’AI nei contesti aziendali, da cui ciascuna generazione potrà trarne beneficio:

  • l’integrazione con il Customer Service per migliorare i livelli di customer satisfaction;
  • l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa per creare testi, video, immagini e contenuti;
  • la personalizzazione più puntuale per offrire esperienze customizzate ai clienti;
  • le analisi predittive per ipotizzare il comportamento dei clienti e aiutare le aziende a prendere decisioni basate sui dati;
  • le varie applicazioni possibili lato marketing per ottimizzare le campagne analizzando i dati, i modelli e il targeting dei clienti;
  • il miglioramento del rilevamento delle frodi per prevenirle, attraverso l’analisi dei modelli nei dati transazionali;
  • l’ottimizzazione della supply chain, grazie ad una migliore previsione della domanda, gestendo l’inventario in maniera più efficiente.

Si prevede che l’adozione dell’IA in molte aziende cambierà significativamente il modo di lavorare nei prossimi anni e la quantità degli investimenti in questa tecnologia aumenterà vertiginosamente. Per questi motivi, è bene avere ben presente questo aspetto nella definizione della propria strategia omnicanale.

Le sfide da affrontare

Sintetizzando quanto descritto nei paragrafi precedenti, lo scopo dei progetti omnicanale dev’essere quello di abbinare l’esperienza di acquisto con l’efficienza delle scorte e questo implica principalmente due cose:

  • Aumentare la qualità dell’esperienza del cliente – Strategia utilizzata dei marchi premium/lusso dove si cerca di completare l’esperienza di acquisto online con le qualità/competenze tipiche del retail fisico (Ad esempio: personale di negozio che assiste i clienti online tramite chat o virtual showroom come Gucci live, prenotazione servizi tipo trunk show, appuntamenti in boutique, alterations, etc).
  • Massimizzare le possibilità di conversione aumentando l’efficacia dell’allocazione dello stock. La seconda, complementare alla prima, punta a massimizzare le possibilità di conversione mettendo a disposizione di ogni canale la totalità della merce. Questo tipo di strategia aumenta la visibilità dei prodotti a bassa profondità e diminuisce le vendite perse per mancanza di stock.

Partendo dal presupposto sopra, il mantra dell’omnicanalità è garantire che il cliente possa avere accesso all’intero portfolio dei prodotti, senza essere vincolato al canale.

Questo per due motivi principali:

  • La quantità maggiore di interazione con i clienti finali è generata dai canali digitali (esempio il traffico del sito è di solito tra 20 e 30 volte più alto del traffico dei negozi – stime pre-pandemia – a cui si aggiungono le interazioni tramite i canali che variano a seconda dell’efficacia del digital marketing del marchio), mentre la quantità maggiore di merce è di solito all’interno dei negozi essendo l’e-commerce una percentuale minore del business totale.
  • Le strategie omnichannel volte all’efficacia dell’allocazione della merce (e quindi alla massimizzazione del conversion rate complessivo) puntano ad annullare le barriere cross canale, mettendo a disposizione di ogni cliente, ovunque si trovi (sito web, social networks, negozi, call center, etc), qualsiasi prodotto, dovunque esso sia (magazzini centrali, regionali o negozi).

Sono diverse le sfide che chi vorrà percorrere un percorso di trasformazione digitale sul tema dell’omnicanalità si troverà ad affrontare:

  • la copertura della distribuzione dei canali online e offline e la relativa ottimizzazione dello stock;
  • la definizione di una value proposition efficace e coerente per tutti i canali;
  • la consistenza della comunicazione e la costruzione dei relativi messaggi per ogni canale;
  • la tematica organizzativa e di governance dovuta alla complessità crescente della gestione del business, che richiede un ruolo trasversale in azienda per gestire questa tipologia di attività che ha impatto su tutti i dipartimenti.

Data l’importanza dell’omnichannel CRM e del marketing strategico per le aziende, è fondamentale affrontare questa tipologia di transizioni digitali considerando il relativo processo di change management necessario al fine di adottare una strategia a 360° da parte di tutte le funzioni aziendali, per rispondere al meglio alle sempre più sfidanti esigenze di mercato.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4