4ecom digital mastermind

E-commerce contro la crisi, Casaleggio: “Ecco i quattro fattori di resilienza per le imprese”

Inflazione e recessioni portano l’incertezza sui mercati ad alti livelli, la soluzione per far fronte a questo scenario è riuscire a innovare in modo da ritrovarsi in una posizione competitiva alla fine del periodo turbolento: l’e-commerce è un terreno fertile su cui l’Italia può puntare

Pubblicato il 18 Nov 2022

Davide Casaleggio

Casaleggio Associati e presidente e fondatore di Camelot.vote

Ecommerce in piena accelerazione: le nuove tendenze in dieci punti

In un mondo in cui l’inflazione si sta unendo ad un periodo recessivo l’incertezza di chi si occupa di vendere al cliente finale sta salendo. In un recente incontro tra gli operatori dell’e-commerce a Milano al quale ho partecipato, il 4ecom Summit, la febbre dell’incertezza è stata misurata al 75% tra i manager delle associazioni coinvolte.

Non conoscere il futuro causa spesso immobilismo e oggi le aziende che vendono online devono decidere se investire e potenziare la loro offerta e visibilità o aspettare che passi la tempesta. Gli operatori hanno ragione a temere un momento economico difficile.

Sondaggio 4Ecom Digital Mastermind 2022
Da una parte, infatti, negli anni della pandemia è stata stampata l’incredibile somma del 40% dei soldi in circolazione per poter fornire sussidi e ristori economici. Il 12% di inflazione che stiamo vedendo non sarà quindi sufficiente a colmare la svalutazione intrinseca che si è creata. Dall’altra parte le reazioni delle banche centrali con l’aumento dei tassi avranno un effetto immediato sul versante della finanza determinando una maggiore difficoltà a trovare capitali da investire e un effetto che di norma è posticipato di 18 mesi sull’economia reale.

La combinazione di queste due forze causerà molto probabilmente una recessione combinata con un momento inflattivo lungo che attraverserà almeno tutto il 2023. La soluzione esiste e consiste nel riuscire ad innovare a sufficienza per essere nella migliore posizione competitiva al termine di questo periodo turbolento.

La situazione in Italia

Per l’Italia questo tema deve essere affrontato alla radice già da ben prima di questo momento di difficoltà economica generalizzata. Tra tutti i Paesi del G7 l’Italia, infatti, arriva ultima per investimento in innovazione. In Italia si alloca il 18% del PIL in investimenti fissi lordi (media tra il 2010 e il 2020) rispetto al 23% della Francia o al 24% del Canada o il 27% della Norvegia. Se non investiamo non possiamo aumentare la produttività. Infatti negli ultimi dieci anni è aumentata di un mero 0,1% in Italia, al confronto di Giappone, Germania, Francia e Canada nello stesso periodo hanno avuto una crescita di dieci volte tanto. Non è sempre stato così: ad esempio negli anni Novanta in Italia superava l’1,5% di crescita della produttività media annua.

Presentazione sondaggio d’opinione 4eCom e Digital MasterMinds

Il ruolo dell’e-commerce

Alla base dell’innovazione e della produttività ci sono gli investimenti in Ricerca e Sviluppo. Oggi in Italia siamo al 1,46% di investimenti R&S sul PIL. La Germania investe più del doppio. La Svezia e Taiwan quasi il triplo. La Corea del Sud (4,64%) e Israele (4,9%) il triplo lo superano. Non è un caso che prendiamo il taxi con un’app tedesca (FreeNow), ascoltiamo musica con una svedese (Spotify) e in tasca abbiamo spesso un telefono coreano (Samsung). L’Italia deve quindi iniziare a costruire il proprio futuro e non pensare solo alla spesa corrente.

C’è un ambito ad esempio in cui l’Italia deve ancora dispiegare la sua potenzialità prima di essere colonizzata dalle iniziative straniere: l’e-commerce. Proprio questo settore potrebbe dimostrarsi uno dei più resilienti anche in questo momento di difficoltà economica in particolare per diversi motivi.

L’effetto-farfalla del digitale: come imparare a convivere con crisi sempre più frequenti

Fattore 1 – La crescita continua del fatturato online

L’e-commerce è l’unico settore in Italia che è cresciuto a doppia cifra per oltre 15 anni consecutivi con le sole eccezioni del precedente periodo recessivo del 2008 e 2009 che l’ha visto crescere di “solo” il 8 e 9%, e ovviamente del 2020 dove, a causa lockdown, uno dei settori chiave dell’ecommerce italiano, il turismo, ha creato un valore di -1% sul fatturato complessivo delle vendite online in Italia.

Anche nei prossimi mesi potremo contare su una crescita importante che vedrà molti settori aumentare il proprio fatturato a doppia cifra. Per il turismo gli operatori prevedono cifre addirittura attorno al 60% rispetto allo scorso anno, per la salute e bellezza +49%, per l’alimentare +36%, per la casa e arredamento +31%.

L’unica vera incognita su questi dati sarà il Natale che potrebbe scontare una maggiore attenzione alla spesa per regali da parte degli italiani colpiti dall’aumento improvviso di bollette energetiche e dall’ inflazione per la spesa di tutti i giorni. Un primo indicatore lo avremo con il black friday a fine novembre. L’e-commerce crescerà comunque a doppia cifra per la maggior parte dei settori anche quest’anno.

Fattore 2 – I prezzi sempre allineati con l’aumento dei costi di approvvigionamento

Poter cambiare il prezzo in ogni momento è un privilegio di chi vende online. Le strategie di ottimizzazione del prezzo in tempo reale sono ormai una leva chiave per l’online. Chi, ad esempio, vuole posizionarsi su Amazon, dove in media ci sono 2,5 milioni di cambi prezzi al giorno, oggi si affida ai software di analisi e cambio automatico che i retailer utilizzano per rimanere sempre competitivi rispetto alla concorrenza e al contempo ottimizzare il margine e i volumi di vendita. La maggior parte degli automatismi sui prezzi, in realtà, avviene nel settore turistico che da più tempo ha studiato come adattare il prezzo al canale, al momento e al contesto.

D’altra parte il retail fisico è ancorato ancora al concetto di prezzo fisso che fu introdotto dai magazzini Bon Marché a Parigi a fine Ottocento come una rivoluzione, ma che oggi, soprattutto in momenti di forte inflazione, crea problemi di sostenibilità economica. Il prezzo dinamico metterà al sicuro da problemi inflattivi sugli approvvigionamenti.

3- Il retail fisico sarà la nuova crescita dell’online

L’obiezione più comune allo sviluppo dell’ecommerce è di stampo quasi luddista nel percepirlo come totalmnete contrapposto alla vendita fisica. Oggi, tuttavia, a poter beneficiare maggiormente del canale online sono proprio i retailer fisici che investono nella relazione realmente omnicanale con i propri clienti per massimizzare i vantaggi dei canali di vendita combinati. Ci sarà sicuramente una grande trasformazione della concezione del negozio che conosciamo e alcuni settori sono già stati travolti da questo cambiamento, ma anche qui chi saprà innovare per primo riuscirà a far crescere il proprio mercato. Il negozio fisico si trasformerà e porterà ulteriore fatturato all’online.

4- I produttori hanno diretto accesso al mercato

Nella classifica dei top ecommerce in italia quello che sta emergendo sempre più chiaramente è la crescita nella classifica dei produttori che stanno risalendo la top100 e stanno superando i retailer che, a loro volta, sono schiacciati dall’alto in termini di fatturato dai marketplace che dominano da diversi anni la classifica. La vendita diretta al cliente finale da parte dei produttori potrebbe portare a vantaggi di accorciamento della filiera che, in un momento recessivo e inflattivo, potrà permettere di essere certi di avere i costi e i volumi di produzione allineati con quelli richiesti dal mercato.

I produttori accorciando la catena distributiva allineeranno la produzione con la domanda. Negli ultimi due anni abbiamo visto oltre 3 milioni di nuovi italiani acquistare per la prima volta online. I primi acquisti sono stati di alimentari, ma avendo verificato che il meccanismo funziona, oggi sono aperti a esplorare anche altri tipi di acquisti. Attualmente il mercato dell’e-commerce italiano vale oltre 60 miliardi di euro e continua a crescere a doppia cifra. Chi investirà intercetterà il mercato, chi non lo farà lo lascerà agli altri, soprattutto a operatori esteri.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3