l’analisi

Il declino di Yandex, emblema della crisi dell’ICT russo



Indirizzo copiato

L’azienda ICT russa Yandex è l’emblema del decadimento dell’industria tecnologica russa partito dell’invasione dell’Ucraina che nel febbraio del 2022 ha dato inizio al conflitto ancora oggi in atto. Vediamo perché

Pubblicato il 12 mag 2023

Marco Santarelli

Chairman of the Research Committee IC2 Lab – Intelligence and Complexity Adjunct Professor Security by Design Expert in Network Analysis and Intelligence Chair Critical Infrastructures Conference



crimini di guerra russia ucraina

Il settore ICT russo era già in crisi quando il governo di Putin ha dichiarato guerra all’Ucraina lo scorso anno. Se da una parte gli imprenditori russi accedevano a finanziamenti internazionali e stipulavano accordi nel resto del mondo e lo stesso governo russo invitava le aziende estere ad investire in Russia, dall’altra parte stava iniziando anche un’azione di stretta sorveglianza di Internet e delle aziende tecnologiche del Paese.

La crisi dell’ICT russo

Da qui l’isolamento inevitabile che si è creato attorno all’industria ICT russa e il confinamento dei cittadini costretti ad un Internet nazionale controllato, fatto di informazioni provenienti solo da fonti ufficiali del potere centrale e, pertanto, senza libertà di parola. Isolamento, che, secondo Ruben Enikolopov, professore assistente alla Barcelona School of Economics ed ex rettore della New Economic School russa, è stato frutto di una strategia della leadership russa. Anche se il settore tecnologico non era il più grande in Russia, comunque rappresentava uno dei principali motori della sua economia, considerando che tra il 2015 e il 2021 ha portato una crescita di oltre un terzo del PIL nazionale, fino a 3,7 trilioni di rubli nel 2021, quasi 47,8 miliardi di dollari.

Dallo scoppio del conflitto russo-ucraino, molti sono stati i lavoratori che hanno lasciato il loro lavoro in società di ICT: dai dati ufficiali nazionali russi, che potrebbero essere sottostimati, pare che siano stati 100.000 circa gli specialisti che hanno lasciato la Russia nel 2022, il 10% circa della forza lavoro tecnologica. Inoltre, oltre 1.000 aziende estere hanno diminuito i rapporti professionali con la Russia, anche a causa delle gravi sanzioni imposte.

Il declino di Yandex

Di questa situazione di difficoltà ha risentito anche il colosso Yandex, il Google russo per intenderci.

Yandex è un’azienda ICT russa che fornisce servizi di informazione, e-commerce, trasporti, mappe e navigazione web e possiede anche un motore di ricerca, il secondo più utilizzato in Russia e l’ottavo nel mondo. Operava a livello globale, con una parte registrata nei Paesi Bassi e con i suoi 90 servizi, i migliori nel mondo digitale russo ed era riuscita a conquistare una quota di mercato russo superiore a quella di Google.

Da uno dei suoi servizi più seguiti, la piattaforma di informazione Yandex News, sono iniziati i primi problemi, dato che le stesse notizie, dopo l’invasione russa in Ucraina, sono risultate inquinate dalle posizioni del governo. I 14 milioni di utenti al giorno, che si recavano su Yandex News per aggiornarsi sul conflitto, non leggevano della distruzione dell’Ucraina e dei suoi morti, ma di una sorta di liberazione di Kiev in atto, una “denazificazione”, da parte della Russia, evidente propaganda governativa tramite fonti mediatiche controllate dal potere. Yandex, dal canto suo, non poteva decidere liberamente di fare dichiarazioni contro il conflitto perché, in questo modo, avrebbe decretato la sua fine come azienda. Tigran Khudaverdyan, direttore esecutivo e vicedirettore generale, è stato sanzionato dall’Unione Europea per aver nascosto informazioni sulla guerra ed è stato costretto a dimettersi dal suo ruolo. Alle sue dimissioni è seguito il blocco delle azioni di Yandex sul Nasdaq.

Per prendere le distanze dalle sue piattaforme di diffusione di notizie, la Yandez ha iniziato a frammentarsi, cedendo attività redditizie a VKontakte (VK), un concorrente controllato da società statali. A nove mesi dall’invasione, la società ha annunciato che si sarebbe divisa in due parti, una russa, con il controllo delle attività principali dell’azienda, rilevata da tre leader di Yandex in partnership con l’economista Alexei Kudrin, schierato con Putin, e una di proprietà della sua ex società madre con sede nei Paesi Bassi.

Nonostante il difficile trascorso, secondo quanto dichiarato dai portavoce dell’azienda, c’è stato un aumento dell’organico e gli obiettivi di fatturato 2022 sono stati superati.

Non solo Yandex

Il governo russo non è nuovo a questo tipo di azioni. Così come fatto con Yandex, in passato ha tentato di manipolare anche altre aziende tecnologiche russe, sempre allo scopo di tenere nascoste alla popolazione le reali informazioni online. Facebook e Twitter, per esempio, hanno favorito proteste antigovernative nel Paese, a cui si sono uniti alcuni esponenti del mondo ICT russo e la risposta del governo russo è stata imporre leggi più restrittive, arrivando all’arresto di utenti dei social media per i loro post, chiedendo l’accesso ai dati degli utenti e introducendo il filtraggio dei contenuti. LinkedIn risulta bloccato dal 2016 e le altre piattaforme social hanno risentito di questa pressione, così come le loro controparti nazionali.

La società che ha comprato i servizi di Yandex, VKontakte, una sorta di Facebook russo, è di fatto controllata dallo stato russo, dopo che il suo fondatore Pavel Durov è stato estromesso dalla società nel 2014 e il controllo è passato al governo.

RuNet, la rete internet russa

Per non parlare di RuNet, la rete internet russa, progetto che ha iniziato ad essere promosso da Mosca a seguito dell’annessione della Crimea nel 2014 e poi riproposto con maggiore forza dopo l’invasione ucraina. Infatti, a marzo 2022, le piattaforme social estere come Instagram, Facebook e Twitter sono state bloccate, contribuendo all’isolamento della popolazione di cui abbiamo già accennato in precedenza. In parallelo, la Russia ha tentato di sostituire queste piattaforme con sue versioni nazionali e così sono nate RuStore, l’app store nazionale che ha sostituito Google Play e l’AppStore di Apple, e Yappy, Rossgram e RuTube, che hanno sostituito rispettivamente i nostri TikTok, Instagram e YouTube.

Questi strumenti di propaganda e di controllo dei contenuti non sono i soli adottati da Mosca. Infatti, a seguito delle sanzioni ricevute lo scorso anno, la Russia ha iniziato a progettare un unico ecosistema tecnologico autonomo che comprendesse servizi, finanziamenti, hardware e catene di fornitura.

Conclusioni

Se da un lato la Russia ha promesso di investire per l’industria elettronica 3,19 trilioni di rubli, ossia circa 41,2 miliardi di dollari entro il 2030, nonostante lo stesso governo abbia stimato che l’industria dei chip è in ritardo di 10/15 anni rispetto al resto del mondo e prima delle sanzioni importava sui 19 miliardi di dollari di prodotti tecnologici ogni anno (il 66% da Europa e Stati Uniti), dall’altro oggi le importazioni sono scese del 30% rispetto all’anno scorso e secondo Niclas Poitiers, ricercatore del think tank Bruegel di Bruxelles, “La Russia non è un’economia terribilmente sofisticata sotto molti aspetti, il che significa che non ha molte industrie ad alta tecnologia […] In molti settori, la produzione industriale è crollata”.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati